Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Salve amici accordiani.
Ho preso una les pa...

di Sallivan 75 [user #48236] - pubblicato il 09 marzo 2018 ore 01:54
Salve amici accordiani.
Ho preso una les paul, in kit da assemblare, ma questo non E' il problema, il discorso è. , gli hanbacher( o come cavolo si chiamano,), sono già pre saldati, i potenziometri pure ,mi resta sempre da chiederv, come faccio a capirmi a collegare e saldare tutta quella MAREA di fili elettrici che ci sono, senza sbagliare, isenza mandare in corto tutto?
Datemi per favore un link come passare i cavi e saldarli, perché sto impazzendo con tutti sti fili.
Grazie mandatemi un lin

Dello stesso autore
Salve a tutti, essendo un ragazzo in carrozzina, e...
Ciao a tutti, volevo sapere, avendo alzato di un ...
Salve, volevo sapere, se qualcuno, può indi...
Salve, volevo sapere dove si potrebbe trovare una ...
Salve amici, volevo sapere una cosa . Avete...
Salve a tutti, oggi, ho ricevuto un manico della m...
Salve, un consiglio...vi faccio un' altro, cos&ig...
Salve a tutti, devo verniciare una Gibson espaul n...
Loggati per commentare

di Lucifer [user #46960]
commento del 09/03/2018 ore 07:22:14
"Ho preso una les paul, in kit da assemblare, ma questo non E' il problema".

Le ultime parole famose! :)
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 09/03/2018 ore 07:47:57
Hai preso una Les Paul in kit, e hai già aperto 4 post per chiedere come fare 4 cose non da poco... forse non dovevi comprarti un kit...
Rispondi
di Sallivan 75 [user #48236]
commento del 11/03/2018 ore 03:33:34
Ciao MM, a me piacciono le sfide, e dopo la stratocaster, ora mi piace fare la les paul.
E ci riuscirò.
Piuttosto di criticare. Saresti più' utile se puoi darmi dei consigli, come fare il cablaggio etc..
O dare un consiglio per le tinte
.così' si aiutano gli amici
Perché di parassiti che si buttano( e ne ho già' vidti alcuni) che si iscrivono ai blog solo per criticare ed offendere la gente, senza dare Mai un consiglio invece
Questi, non ne sanno niente di chitarre ed E' megio neanche dare retta.
De hai dei consigli utili, son ben disposto ad accettarlo. Grazie

Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 11/03/2018 ore 09:47:44
Caro Sallivan, io mi sono permesso di scriverti quanto sopra, perché certe tue affermazioni mi hanno fatto dubitare molto.
Hai aperto 4 post, che lasciano intendere che tu non abbia una minima idea di come portare a termine un Kit di assemblaggio di uno strumento.
Parli di "profilo estetico" che non sai come verniciare, si chiama "binding", e nella Les Paul è in plastica incollato.
Parli che hai fatto il falegname per tanti anni, e dici che non hai idea di come fare, e con che attrezzi, il profilo superiore della paletta; ma il profilo superiore di una paletta per un ex falegname è di una semplicità unica. Si traccia il profilo a matita e si asporta quello che è in più, con segehtto, raspa, lima fino a rifinire con carta vetrata: tutto a mano.
Parli di wiring... i wiring si possono scaricare nei siti dei costruttori dei pick-up, basta cercare. Poi però bisogna sper usare il saldatore a stagno, non si impara in due secondi, e nemmeno da dei consigli dati per iscritto.
Lo sai che quasi sempre la tastiera va rettificata? Perché i tasti, specie i questi kit, non sono mai rettificati, e quando vai a suonare tenendo una action decente, ti friggono ovunque.
Se posso mi permetto tre consigli:
1) comprati dei libri dove si parla di queste cose, e studiateli bene;
2) comprati degli occhiali da lettura, e rileggi quello che scrivi prima di pubblicare, perché i tuoi scritti sono pieni di refusi ed errori.
3) evita di dare del "parassita" alle persone, parassita è una brutta parola, mi sembra pure fuori luogo e offensivo; qui non ti ha offeso nessuno.
Rispondi
di Sallivan 75 [user #48236]
commento del 11/03/2018 ore 09:57:22
Bene ne, ti sei sfogato.
Sono contento,quelle cose che hai scritto le sapevo gia'.
Grazie del consiglio comunque.
Rispondi
di giudas [user #48068]
commento del 09/03/2018 ore 07:54:10
I kit sono diretti a chi sa manegggiare saldatori e mastica l'elettronica. O ti cimenti nell'assemblaggio con dei tutorials, o ti fai aiutare o te ne liberi e prendi ua già montata.
Rispondi
di Oblio utente non più registrato
commento del 09/03/2018 ore 08:00:06
Ciao Sallivan con la a ! :)
Io adesso sono al lavoro e non dispongo mezzi per linkarti nulla, ma vedrai che per stasera qualcosa tiriamo fuori, anche se credo che prima di allora te ne arrivano a badilate di link....ci aggiorniamo !! ; )
Rispondi
di Sallivan 75 [user #48236]
commento del 11/03/2018 ore 03:36:49
Grazie Oblio, sono a tutte orecchie, se hai qualcosa mandarmelo pure. Grazie
Rispondi
di ENZ0 [user #37364]
commento del 09/03/2018 ore 09:15:52
Qui puoi generare il tipo di configurazione che preferisci vai al link

Fai qualche ricerca e cerca di capire le differenze tra vintage e modern wiring e cerca di riprodurre quello che ti garba di più.

Qui ci sono gli schemi originali vai al link



Rispondi
di fabiojay [user #20826]
commento del 09/03/2018 ore 09:17:09
santo google aiutaci! eheheh
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 09/03/2018 ore 09:18:14
Allora se gli "hamburgher" sono già presaldati ai potenziometri è già tutto cablato... diversamemte non ho capito.
Può essere che tu abbia i 4 potenziometri già con i condensatori cablati? Ed i 2 pick up separati?
Anche perché primandi collegare i pu ai pot dovresti metterli in sede e far passare i cavi per arrivare al vano pot.
Però un consiglio costruttivo, cerca di spiegarti meglio perché, mi sa che perdiamo più tempo a cercare di capire cosa imtendi che non tu a scriverlo.
Prova prima anche con il vecchio San Google e poi quando hai le idee un pò più chiare vedrai che riuscirai a porre le domande in maniera più chiara.
Cerca intanto "wiring 50 les paul" su google e guarda le immagini.
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 09/03/2018 ore 09:47:14
Che kit hai preso? Quello di Thomann ha connettori, è facilissimo da montare. Oltretutto suona in maniera davvero sorprendente per quello che costa.
Se invece hai un kit senza connettori, ma con i fili da saldare... se non l'hai mai fatto tanti auguri, saldare non è così facile come sembra, soprattutto sui potenziometri. Ti consiglio di guardare qualche esempio di wiring sul sito Seymour Duncan o più facilmente mettere su Google "les paul wiring diagram" e cercare quello che fa maggiormente al caso tuo!
Rispondi
di Sallivan 75 [user #48236]
commento del 10/03/2018 ore 02:10:02
Vi ringrazio a tutti ragazzi per i suggerimemti,, appena avrò' dei problemi in caso, cercherò di essere più' preciso a spiegarmi per non sbagliare nei collegamenti
Mi scuso del disturbo.E vi ringrazio a tutti,anche per i link che mi avete mandato. A presto
A presto. Grazie
Rispondi
di Oblio utente non più registrato
commento del 10/03/2018 ore 07:51:15
Comunque se puo' servire per avere un'atteggiamento piu' rilassato mentre lavori, sappi che non provocherai nessun corto che possa compromettere nulla .
Quindi opera serenamente e se sbagli rifai .Devi solo stare attento al saldatore ,non cuocere fili vicini e non sostare troppo sui punti da saldare per evitare di rovinare componenti .se capisci che non si scioglie la saldatura ,pulisci la punta o sfregala leggermente sul punto da colare...buon lavoro
Rispondi
di Sallivan 75 [user #48236]
commento del 10/03/2018 ore 11:14:01
Grazie Oblio, farò 2 respiri prima di cominciare ed incrocio le dita, la gambe anche quelle se potentissima non riesco a muoverle puttroppo.
Grazie.
Rispondi
di Sallivan 75 [user #48236]
commento del 11/03/2018 ore 03:38:31
Grazie Oblio, sono a tutte orecchie, se hai qualcosa mandarmelo pure. Grazie
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964