Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Yamaha Revstar rs502t piccolo problema

di concha [user #19763] - pubblicato il 10 settembre 2018 ore 11:18
Ciao a tutti, scrivo per una piccola consulenza circa la mia meravigliosa chitarra. La chitarra è equipaggiata con dei p90 che notoriamente tendono a ronzare un pò e anche questi quando si sale col gain fanno il loro rumorino, il fatto è che se tocco con la mano il knob del tono (in alluminio) o chiudo del tutto il tono il rumore scompare completamente e diventano ultra silenziosi , secondo voi c'è qualcosa che si può fare a livello di wiring per ovviare la cosa? Un'alternativa elettronica al mio dito diciamo :-) oppure così è e così me la tengo?
Vi ringrazio in anticipo
Fabrizio

Loggati per commentare

di tigerwalk [user #26344]
commento del 10/09/2018 ore 11:36:20
se toccando una parte metallica il ronzio scompare, vuol dir che la messa a terra della chitarra funziona. Il più dell volte è l'impianto di casa che non ha una messa a terra idonea, oppure l'utilizzo di prolunghe di scarsa qualità e la vicinanza ad elettrodomestici o neon.
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 10/09/2018 ore 12:16:19
aspetta: da come l'ha posta lui pare che il rumore scompaia solo quando chiude il tono o tocca il potenziometro, come se il ponte (e quindi le corde che poggiano su di esso) non fosse collegato a massa.

concha, l'effetto che descrivi dovrebbe presentarsi anche toccando semplicemente le corde, se non succede è perchè la massa dei potenziometri non è collegata al ponte.

ti consiglio di farle dare un'occhiata da un litaio o in un negozio (è una roba da niente).
Rispondi
di concha [user #19763]
commento del 10/09/2018 ore 15:25:20
Grazie per le riposte, in verità si blocca il ronzio solo se tocco o chiudo del tutto i toni, qualsiasi altra parte metallica della chitarra io tocchi non cambia assolutamente niente.
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 11/09/2018 ore 10:16:54
I P90 notoriamente...Non ronzano.
Io li ho su una chitarra e non ronzano.
Fai valutare da un tecnico la tua chitarra.
Rispondi
Loggati per commentare

di concha [user #19763]
commento del 11/09/2018 ore 12:31:22
Dunque, ho 2 chitarre coi p90 ed effettivamente l'altra non fa alcun rumore di ronzio o altro.... Ho scritto che ronzano solo perché l'ho letto in giro che sono più rumorosi dei single coil e ho dato per scontato (sbagliando) che fosse così ma in verità l'altra yamaha che ho sempre coi p90 è silenziosissima e credevo fosse lei la strana. :-)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964