Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Trio Bobo

di simonec78 [user #13803] - pubblicato il 20 luglio 2019 ore 13:02

Un concerto spuntato fuori in quel di Rovereto nella cornice del centro storico. Senza pensarci troppo siamo andati. Visto, ascoltato e piaciuto. I tre sono in grado di tirar fuori una pacca spaventosa e una verve ragguardevole, spaziando con grande disinvoltura dal jazz, dal blues, al rock e alla fusion. Un'ora e tre quarti di buona musica e divertimento grazie agli sketch di questi inesauribili e preparatissimi musicisti extraterrestri.

Al netto del fatto che la fusion di sicuro non è il mio genere, sentire e vedere dal vivo tali gesti tecnici e una tale versatilità è stato davvero entusiasmante.

Trio Bobo
 

Dello stesso autore
AI Carbon Copy
Ci ha lasciato un grande musicista
Suono e diagnostica (COVID-19 e non solo)
RIP Elisabetta
Vaia Cube: l'amplificatore passivo dal legno della tempesta
Un amplificatore dal legno della tempesta
Crisi di identità (Tele)
Again
Loggati per commentare

di superloco [user #24204]
commento del 20/07/2019 ore 13:26:16
Bene
Rispondi
di tramboost utente non più registrato
commento del 20/07/2019 ore 15:52:51
io consiglio, visto che è bello far pubblicità a chi lo merita, i K3, Stefano Cappa basso , Morris Pradella voce e chitarra, Adriano Molinari (batterista anche di Zucchero) batteria, se vi capita non esitate ad ascoltare, hanno un energia unica, ve li linko vai al link
Rispondi
di simonec78 [user #13803]
commento del 20/07/2019 ore 16:14:00
Belli. Hanno un bel tiro. Credo le formazioni chitarra, basso e batteria abbiano sempre il loro fascino.
Rispondi
di stefrol [user #9914]
commento del 20/07/2019 ore 20:06:19
Già preso i biglietti per venerdì prossimo ad Arona!
Rispondi
di simonec78 [user #13803]
commento del 20/07/2019 ore 22:41:20
Enjoy!
Rispondi
Loggati per commentare

di fabiojay [user #20826]
commento del 23/07/2019 ore 11:35:55
Li ho sentiti già un paio di volte in zona ed è stato sempre piacevole, oltre alla musica c'è anche la loro simpatia che non guasta mai!
Rispondi
di simonec78 [user #13803]
commento del 23/07/2019 ore 23:04:04
È vero. Poi il batterista delle facce incredibili mentre suona, dando l'impressione che siano semplicissime cose in realtà piuttosto complicate. Animali da spettacolo oltre che musicisti.
Rispondi
di AlexEP [user #35862]
commento del 24/07/2019 ore 13:25:42
Ragazzi stiamo parlando di tre fuoriclasse: la sezione ritmica degli Elio e le Storie Tese e del chitarrista di Paolo Conte! :-)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964