Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Ciao a tutti ragazzi,
Una domanda al volo: ...

di Pagly [user #49984] - pubblicato il 08 settembre 2019 ore 13:08
Ciao a tutti ragazzi,
Una domanda al volo: Ho una testata 120w e una cassa da 60w, vado incontro a danni collegandole? Chiaramente con la stessa impedenza a 16ohm. Per non avere rischi di danni basta solo che sto controllato con il volume? Grazie a tutti.

Dello stesso autore
Ciao a tutti! Perdonate la domanda che pot...
Ciao a tutti! Qualcuno di voi ha o ha prov...
EKO WOW
Differenza tra Takamine L.T.D. e Takamine di serie
Takamine CP7MMO TT
AIUTO! Quale Takamine scegliere?
Ciao a tutti! Vorrei cambiare i pick-up sulla stra...
Loggati per commentare

di vicky [user #33863]
commento del 08/09/2019 ore 15:24:41
specifica marche e modelli
120W e 60W non dicono niente.
i 120 sono rms? Di picco? Ad minchiam?
I 60 sono muisicali, di programma, aes, vattelapesca?
E poi, la testata è da 120W, per cui presumo a transistor. Il che vuol dire che i 120 li tirera' fuori con 4 ohm; con 8 ohm saranno su per giù 70, max 40 a16 ohm
In linea di massima comunque se non tiri troppo la testata problemi non ce n'è.
Rispondi
di Pagly [user #49984]
commento del 08/09/2019 ore 15:31:5
Hai ragione scusa, la cassa è una EVH 60W con coni celestion g12H anniversary e la testa è la orange crush 120 a transistor. La testa ha uscita a 16ohm e la cassa ha l'entrata sempre a 16ohm. Mi confermi che senza tirare su molto il volume problemi non ne ho? Grazie
Rispondi
di vicky [user #33863]
commento del 08/09/2019 ore 20:02:47
ho dato un'occhiata al manuale Orange e la testata accetta come carico solo 8 o 16 ohm, per cui la potenza erogata è 120W su 8 ohm o circa 70W su 16 ohm.
NON specifica però se sti watt sono rms, di picco o altro.
p.s. quando non specificano, di solito, i costruttori banfano tutti sui dati dichiarati e spesso le potenze dichiarate sono superiori a quelle reali.
Poniamo il caso che i watt dichiarati siano rms, quindi nel tuo caso 70W circa.
Passiamo alla cassa. Il G12 anniversary viene dichiarato da Celestion con una potenza massima applicabile di 30Wrms (e qui sono seri con i dati) vai al link . La tua cassa ne ha due da 8 in serie, quindi 60Wrms max applicabili.
Tenendo conto che la testata non erogherà mai 70Wrms perchè il fattore di cresta del segnale della chitarra non è quello della sinusoide pura , direi che puoi stare ragionevolmente tranquillo, il tutto dipende anche dal genere che fai. Se fai metal con volumi altissimi e il finale portato spesso e volentieri al clippaggio probabilmente qualche problema ai coni lo crei. Per altri generi più " tranquili" non dovresti.
Tieni anche presente che i coni hanno la bellezza di 100dB di sensibilità: questo significa che urlano tanto con poca potenza applicata.....
Rispondi
di giudas [user #48068]
commento del 08/09/2019 ore 21:33:16
Concordo pienamente con Vicky.
Secondo me puoi usarli tranquillamente.
Se gli speakers sono performanti, accettano anche una testata di wattaggio superiore.
Poi con dei celestion cosí sensibili puoi stare sereno.secondo me non arriverai neanche a metà del volume.
Rispondi
di Pagly [user #49984]
commento del 08/09/2019 ore 21:49:20
Grazie mille per il commento!
Rispondi
di Pagly [user #49984]
commento del 08/09/2019 ore 21:51:12
La uso a casa a volumi bassi e quindi non sforzerei i coni. La mia paura era che anche a volumi bassi, avendo un wattaggio più potente, la testata poteva rovinare i coni.. grazie mille per la risposta!
Rispondi
di vicky [user #33863]
commento del 08/09/2019 ore 21:53:58
per i volumi casalinghi regge anche una cassa da 15W! Proprio nessun problema
Rispondi
di Pagly [user #49984]
commento del 08/09/2019 ore 22:19:3
Grazie mille davvero
Rispondi
di giudas [user #48068]
commento del 09/09/2019 ore 17:54:33
Per rovinare i coni ci devi fare un concerto intero con l’ampli a palla! E non so neanche se ci riesci
Rispondi
di Pagly [user #49984]
commento del 09/09/2019 ore 20:51:16
Se la uso a casa, con il master massimo a 2, è sicuro al 100% di non andare incontro a danni della cassa? Sono timoroso perché la cassa è nuova...
Rispondi
di giudas [user #48068]
commento del 10/09/2019 ore 00:50:42
Per danneggiare dei celestion ci vuole uno stress, in termini di wattaggio non indifferente.
Vai tranquillo
Rispondi
di Pagly [user #49984]
commento del 12/09/2019 ore 01:35:4
Un'ultima cosa, la testata ha due ingressi del cavo di potenza (la prima 1x8ohm o 1x16ohm e l'altra 2x16ohm) la cassa invece ha un solo ingresso a 16ohm. Per far lavorare entrambi i coni e sfruttare a pieno i 60w, quale ingresso devo usare della testata? Grazie mille
Rispondi
di vicky [user #33863]
commento del 12/09/2019 ore 13:32:08
la cassa lavora già con tutti e due i coni, sono in serie fissi a 16 ohm. Per cui collegala al jack testata 1x16 / 1x8.
Ciao
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 08/09/2019 ore 17:42:28
Generalmente la potenza indicata è quella massima erogata dalla testata e sopportata dalla cassa. A parità di ohm la potenza della cassa deve essere almeno pari (meglio 1 volta e mezzo) a quella della testata. Per la tua testa da 120w ti serve una 4x12... oppure suona a volume basso altrimenti rischi di rovinare i coni.
Rispondi
di TidalRace [user #16055]
commento del 08/09/2019 ore 17:43:49
Secondo un costruttore di ampli per basso una sua testata da 1400 W per canale la puoi collegare anche a una cassa da 500 W, ti accorgi, disse, di quando la cassa è al limite, ovvero quando hai già fottuto il cono.
Avevo chiesto info sul fatto che con una testata del genere occorre collegarci almeno 4 casse da 800 W per stare tranquilli.
Rispondi
di Dinamite bla [user #35249]
commento del 08/09/2019 ore 18:16:01
Eviterei... usa un wattaggio almeno pari a quello della testa
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964