Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Perdere la testa...

di kelino [user #5] - pubblicato il 21 febbraio 2020 ore 13:51
Perdere la testa...

Mi è tornata voglia di una chitarra headless, mio sogno proibito dei primi anni '90. 
Le steinberger sono diventate intoccabili, sono richieste a volte cifre folli. 
Le kiesel e le strandberg non mi fanno impazzire e comunque sotto i mille euro, nisba.
Ho invece visto che thomann vende le spirits a poco più di 300 euro.
Chi ha avuto esperienze in merito?
Altri suggerimenti?

Dello stesso autore
Lo hanno fatto davvero
Stanotte ho sognato....
Il compressore è una di quelle cose che si ...
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
Natale, ferie, soli in casa e storie di valvole...
HX STOMP e collegamenti.
Digitale e Valvolare. Noto con estremo piac...
Modelli fisici e valvole. È da un p&...
Loggati per commentare

di KJ Midway [user #10754]
commento del 21/02/2020 ore 14:22:56
Ma una Teuffel?
solo per sognare.... vai al link
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 21/02/2020 ore 15:03:12
nà cosetta...
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 21/02/2020 ore 14:48:08
Ce l'ho e me la tengo più perchè mi piace "non so perchè" che altro. Oggettivamente il ponte è un bidone inutilizzabile se non bloccato e da imbracciare è comoda solo a tracolla o se stai proprio seduto comodo ed impostato. Altrimenti è la cosa più scomoda del mondo e dopo un po' ti fanno male mani, spalle, schiena e tutto il resto. Da trasportare, ovviamente, è una pacchia e me la porto in giro quando vado in vacanza. Ma per il resto, onestamente, è un acquisto che non rifarei. Ho anche dovuto fare una "zeppa" sotto al ponte perchè era troppo basso e si incastrava nel legno e i piloni del ponte sembrano fatti dello stesso materiale delle macchinine dei bambini. Si svitano e si piegano che è un piacere. Inutile dire che non esistono UPGRADE che si possano fare se non spendendo un occhio della testa. I pickup e l'elettronica, non ne parliamo. Se alzi il backplate escono GI JOE, PLAYMOBIL e CHICCO. Il suono dei pickup è molto moscio, estremamente e tra l'altro per la geometria della chitarra se li regoli adeguatamente per avere un suono plausibile stanno così su che ad ogni pennata ci sbatti sopra.
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 21/02/2020 ore 15:04:13
mi hai convinto. 😅😥😥😭😭😭
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 21/02/2020 ore 15:21:01
Hai visto? Dicevano quattro intelligentoni: with a little help from my friends. :D
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 21/02/2020 ore 15:10:4
Celha un mio amico.scomoda
Rispondi
di adriphoenix [user #11414]
commento del 21/02/2020 ore 16:35:50
Nessuna esperienza in merito...ma anche Harley Benton ne ha sfornata una vai al link
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 21/02/2020 ore 17:13:00
Si, c'è la Dullahan a 399 euro, non ho idea di come siano però.
Rispondi
di coprofilo [user #593]
commento del 21/02/2020 ore 17:27:21
Un amico aveva una Steinberger con il corpo stratoforme e mi piaceva parecchio.
Manico e tastiera velocissimi, leggerissima, comoda da imbracciare; pickup Duncan abbastanza cattivi.
Era il modello con ponte "normale", non il trans trem.
Quelle a "fucile" non le ho mai provate, forse non sono il massimo della comodità, quella del mio amico invece era ottima. Purtroppo i prezzi sono elevati, le versioni senza trans trem però non dovrebbero essere inarrivabili; sono strumenti di qualità e non ce ne sono tantissime in giro quindi tocca spendere...
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 21/02/2020 ore 19:26:35
Cort G3T vai al link neck truebody, ponte tremolo, 1 HB splittabile e 2 single. Paul
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 23/02/2020 ore 18:29:03
Non spenderei mai quella cifra per quella chitarra...
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 23/02/2020 ore 18:49:15
Hai parlato di Steinberger come massimo esempio ed a me sono venute in mente le Cort (le g2), questa poi è una Hohner completa di tutto, hai detto inoltre di non aver trovato niente sotto i 1.000€ sottintendendo con ciò che era sotto questa soglia che volevi stare e questa sta a meno della metà. E' sulla base di queste indicazioni che ti ho suggerito il link. Un'altra volta dì che vuoi una Steinberger a meno di 400€ ... e avrai altre risposte. Paul.
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 23/02/2020 ore 19:29:22
Ho solo detto che secondo me questa honher non vale quella cifra. Molto meno.
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 23/02/2020 ore 17:22:53
Dal titolo pensavo che fosse un diario sul Coronavirus.
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 24/02/2020 ore 09:43:51
Ciao, ho una steinberger synapse (non transcale) ed è un'ottima chitarra. Vedo su mercatinomusicale che la porti a casa con 600 euro e li vale tutti.
se invece vuoi osare, vai su aliexpress, digiti "headless guitar" e trovi molte forme e colori diversi intorno ai 200 euro. le recensioni ammeregane, ne parlano bene come liuteria e chiariscono altrettando bene che i p.u. sono da buttare, quindi dovrai mettere a budget 100 euro di microfoni. Personalmente non ne ho mai vista una dal vivo, ma sono assai incuriosito.
Ciao
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964