Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Chitarra "estiva"

di tigerwalk [user #26344] - pubblicato il 27 febbraio 2020 ore 17:35
Salve, sono alla ricerca di una chitarra stratoide da lasciare nella casetta estiva. Ovviamente una chitarra economica ma non scadente. Avevo adocchiato la Soundsation Rocker pro-200 che mi pare buona. Qualsiasi commento o consiglio è ben accetto.

Dello stesso autore
trasformare humbucher 4 cavi in uno a 2 cavi
Sostituzione ponte su HB SC-550 Les Paul
Mad Professor Deep Blue Delay
EKO V50 R
Ci ho preso proprio gusto
Anche la mia creatura ha visto la luce
Template paletta stratocaster pre CBS
ZOOM G3 e Fender Blues De Ville (collegamento S/R)
Loggati per commentare

di satisfaction [user #17423]
commento del 27/02/2020 ore 21:30:31
Dovendo essere la chitarra estiva, direi di puntare su colori caldi. Ad esempio con un bel top in acero fiammato con venature a vista e con tinta gialla o rossa, oppure un bel verde acqua pastello...
Rispondi
Loggati per commentare

di tigerwalk [user #26344]
commento del 29/02/2020 ore 07:58:54
ti ringrazio per il consiglio ma ho paura che i colori caldi poi d'estate mi fanno sudare troppo.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 27/02/2020 ore 21:39:40
Le simil Stratocaster (come anche simil les Paul, solo che ci devi spendere di più perché il manico è più delicato) suonano tutte bene quando il modello è fatto senza difetti.
Controlla l'usura dei fret.
Controlla che le meccaniche siano a posto, i pickup e i potenziometri, insomma guarda bene.
Per il resto, è quasi tutto made in Cina, al limite Indonesia. Tre quattro stabilimenti producono milioni e milioni di pezzi all'anno.
Le Yamaha e le cort sono piccoli gioiellini; le Squier bullet sono sfiziose; eko e soundsation ne parlano tutti benino (sull'usato parliamo di 50/60€).. 👍
Rispondi
di tigerwalk [user #26344]
commento del 29/02/2020 ore 08:03:02
grazie per il tuo tempo
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 28/02/2020 ore 04:35:34
Ci sarebbero alcune Harley Benton, dai 189 ai 299 Euro, che potrebbero fare al caso tuo. Ad esempio se vuoi stare sul classico:

vai al link

Devo dire molto carina, anche con i legni giusti: ontano per il corpo e acero canadese per il manico

Oppure, salendo di budget, qualcosa tipo super-Strat:

vai al link

vai al link

Rispondi
di tigerwalk [user #26344]
commento del 29/02/2020 ore 08:03:32
grazie per i consigli
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964