Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

EKO WOW

di Pagly [user #49984] - pubblicato il 14 luglio 2020 ore 13:55
Ciao a tutti!
Qualcuno di voi ha provato o possiede una Eko WoW? Sono interessato al modello con body in Cocobolo, un legno meraviglioso alla vista e ricco di bassi. Le uniche che trovo online sono nel sud Italia e mi è praticamente impossibile andare a provarle. Vorrei sapere, da chi le possiede, cosa ne pensa e come le paragona ad altri modelli di marchi blasonati, giusto per avere un vostro parere. Leggendo le caratteristiche sono degli strumenti di altissimo livello, ma come sempre, soprattutto nelle acustiche, provarle prima di comprarle è la cosa migliore da fare, ma intanto riesco a farmi una idea! Grazie mille a tutti!

Dello stesso autore
Ciao a tutti! Perdonate la domanda che pot...
Ciao a tutti! Qualcuno di voi ha o ha prov...
Differenza tra Takamine L.T.D. e Takamine di serie
Takamine CP7MMO TT
AIUTO! Quale Takamine scegliere?
Ciao a tutti! Vorrei cambiare i pick-up sulla stra...
Ciao a tutti ragazzi, Una domanda al volo: ...
Loggati per commentare

di aldob [user #48924]
commento del 15/07/2020 ore 10:46:05
BAH! Non conoscendo la serie ho dato un'occhiata. Sembrano bellissime ma davvero non si può prendere un'acustica senza provarla, vediamo se qualcuno le ha provate ma mi sembra abbastanza improbabile e comunque una spesa del genere sul feedback di un utente non so quanto potrebbe aiutarti.

Sarei anche curioso di capire perché in eko non sono in grado di fare le cose più semplici come le schede delle loro chitarre sul sito. Ho dato un'occhiata e nelle altre serie di acustiche specificano quando un legno è massello e quando no... visto il prezzo possiamo immaginare che lo sia ma non lo trovo scritto da nessuna parte, di solito viene sbandierato, questo mi lascia perplesso sul full solid.

A livello commerciale a 1k non amplificata... con Gibson, Martin e Taylor che hanno i modelli full solid che partono da lì non so che affare fai.
Non è specificato ma direi che è senza custodia.

Aggiornaci se scopri qualcosa di interessante o se hai modo di provarla!
Buona giornata
Rispondi
di Pagly [user #49984]
commento del 15/07/2020 ore 10:58:09
Ciao e intanto grazie per la risposta! Sono all-solid, di questo ne sono sicuro... ed è compresa anche la custodia rigida. Ovviamente non ne prenderei mai una senza provarla, era solo per sapere se qualcuno l'ha avuta per le mani per capire se a livello di costruzione sono fatte come si deve. Il problema appunto, come dici tu, è che a 1000 euro c'è tanta, ma tanta roba che si può prendere. Aspettiamo qualche altro commento! Ciao!
Rispondi
di jhonnypayommi [user #3703]
commento del 15/07/2020 ore 12:24:06
Lho provata ma era in ovankol mi sembra, grande chitarra conta che il nut é da 46mm quindi un po' laghetto adatto al fingerpicking, comunque manico molto comodo abbastanza sottile per le mie mani andava benissimo. Suono molto bello e reattivo, appena la sfiori suona, a me é piaciuta molto.
Rispondi
di JoeManganese [user #43736]
commento del 15/07/2020 ore 12:49:06
Ma come si fa a chiamare una chitarra di fascia medio alta "Wow". Perché non "Bingo" allora? O una bella Eko Ciumbia.
Ma chiamatela Elite, Supra, Daisy, qualsiasi cosa piuttosto che WOW
Rispondi
di aldob [user #48924]
commento del 15/07/2020 ore 14:14:5
Sono degli scappati di casa a livello commerciale, speriamo che ti leggano che una Eko Ciumbia la prenderei quasi sicuro.
Dai! Taca banda, ciapa su la Ciumbia!
Rispondi
di Marver [user #52418]
commento del 21/10/2021 ore 17:16:22
Wood Of World
Rispondi
di Marver [user #52418]
commento del 21/10/2021 ore 17:16:29
Wood Of World
Rispondi
Loggati per commentare

Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964