DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
BOSS Loop Station: perché averne una e come sceglierla
L’ampio catalogo BOSS è l’occasione per approfondire la conoscenza delle loop station, delle loro funzioni e dei punti cruciali per una performance migliore. Continua...
di redazione [user #116]
16
Come scegliere la pedalboard perfetta
Larghezza, profondità, forma e flessibilità alle varie configurazioni: sono molti gli aspetti da tenere in conto quando si acquista una pedana per assemblare la propria pedaliera. Continua...
di redazione [user #116]
21
Shure SLXD: rice-trasmettitore wireless spiegato facile
Il sistema senza fili SLXD racchiude la qualità professionale Shure in un pacchetto pratico e facile da usare. Esploriamone caratteristiche e funzionamento con un tutorial video. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
0
Lo stacking dei pedali: come e perché farlo
Usare più effetti insieme è un fase inevitabile nella sperimentazione sonora di un chitarrista, ma occorre essere ben preparati al risultato che si otterrà con il cosiddetto “stacking”. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
24
Chitarra classica: nutrire la tastiera
Le tastiere delle chitarre hanno bisogno di essere nutrite, non troppo ma nemmeno troppo poco. Per capire al meglio come effettuare questa operazione abbiamo chiesto a Luca di Zed Venarossa cosa usare e quanto usarne. Ecco quindi un video tutorial per nutrire la tastiera, utile non solo per la chitarra classica. Continua...
di redazione [user #116]
7
Riposizionare la selletta sulla chitarra classica
Può capitare dopo aver smontato le corde sulla chitarra classica che la selletta del ponte vi resti letteralmente in mano. Tranquilli, è tutto normale. Luca di Zed Venerossa vi spiega come riposizionarla in un batter d’occhio. Continua...
di redazione [user #116]
0
Sperimenta in home studio con EQ estreme
Effetti telefonici, tracce doppiate e suoni sommati a creare intrecci timbrici originali sono a portata di mano con la giusta sperimentazione su tracce ed equalizzazioni. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
0
Un punto di partenza per equalizzare la chitarra elettrica
Spesso si sottovaluta l’equalizzazione, finché magari non si finisce per registrare delle chitarre in studio. Lavorare con l’eq, però, può essere non solo divertente ma anche far scoprire mondi sonori nuovi tutti da esplorare. In questo articolo affrontiamo le basi delle frequenze e dell'equalizzazione. Continua...
di Burats [user #51340]
22
Delay: come regolare tempi, feedback e ripetizioni
Esploriamo le fondamenta del delay per conoscere le funzioni di Time, Level e Feedback, la loro interazione e le impostazioni più diffuse su cui basare i propri esperimenti più spinti. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
13
Video al top con poca spesa
Il musicista moderno deve saper curare la propria immagine e filmare le sue esibizioni casalinghe in modo credibile. Ecco alcuni consigli per un risultato professionale con pochi sforzi. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
17
Yamaha LL-TA: come funziona il Transacoustic
L'elettronica dentro una Yamaha Transacoustic è sicuramente originale, ma padroneggiarla è sorprendentemente semplice. Ecco come funziona il sistema TA. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
1
Assemblare un synth modulare con il System 500
Gianni Proietti sfrutta un setup Roland basato su standard System 500 Eurorack per un video-tutorial sulla creazione di un sistema synth modulare completo. Continua...
di redazione [user #116]
0
Sound design passo-passo con il System 8
Il sintetizzatore simil-analogico Roland fa da piattaforma per una video-guida alla creazione del suono step-by-step sulla base di tre veri classici di casa. Continua...
di redazione [user #116]
0
Scegliere la prima chitarra elettrica
Una Soundsation Rider Pro fa da banco di prova per alcune osservazioni sulla scelta di uno strumento entry level con tutte le carte in regola. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
31
Come impostare un compressore
Una tecnica facile e veloce per conoscere i controlli di un compressore a pedale per chitarra, a rack o anche plugin e ottenere sempre l'effetto giusto. Continua...
di liviobellini [user #42202]
12
pagina 1   «« Precedente  Successiva »»
Seguici anche su:
Cerca Utente
People
La chitarra e i miei figli: un rapporto inesistente
Zound: chi è il nuovo proprietario di Marshall Amplifcation
Greeny torna all’apice del relic firmato Murphy Lab
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964