|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Non è basso, non è chitarra: è Tic-Tac Bass |
I moderni bassi e chitarre a range esteso si vantano di aver reso labile la linea di confine tra i due strumenti, ma già negli anni '50 e '60 del secolo scorso ne esisteva uno giusto a cavallo tra chitarre elettriche e contrabbassi. Il modo di suonarlo ha dato vita a uno stile nuovo, e il suo nome è Tic-Tac Bass. Continua... |
di Don Diego [user #4093] |
|
|
|
|
|
|
|
Pura masonite: le chitarre in cartone pressato |
Le Danelectro sono chitarre povere, arrivano dagli scaffali dei supermercati e da derivati economici del legno, ma negli anni si sono guadagnate dei posti di rilievo nei dischi e sui palchi. È il segreto della masonite, il cartone pressato che suona rock. Continua... |
di FBASS [user #22255] |
|
|
|
|
Come suona la masonite vintage? |
Poco più di un comune cartone pressato, il corpo in masonite delle Danelectro ha segnato un'epoca e arriva ancora oggi a stabilire uno standard sonoro insieme a caratteristiche uniche come ponticelli in legno e pickup lipstick. Ecco cosa ci si può aspettare dal vintage povero di una Danelectro U1. Continua... |
di biggiorgione [user #43441] |
|
|
|