|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Yamaha Pacifica PAC 303-12 |
Prima o poi ogni chitarrista valuta l'idea di aggiungere una dodici-corde alla propria collezione, anche solo per scoprirne le potenzialità. Spesso si tratta di un'acustica, a volte la GAS spinge verso un raro modello elettrico, una volta su un milione si tratta di una Yamaha Pacifica scovata in un mercatino. Continua... |
di Andrea_98 [user #40667] |
|
|
|
|
Yamaha Pacifica 112V |
La Yamaha Pacifica 112V è una copia Strat maneggiata in chiave moderna, con la versatilità di un humbucker splittabile aggiunto al ponte e l'abbordabilità di uno strumento entry level. Continua... |
di Deadwing [user #36829] |
|
|
|
|
Yamaha 510v la rivincita di Sparta |
Una chitarra dalla semplicità quasi disarmante la Pacifica 510V, capace però di stupire in ogni situazione, dal blues sanguigno al jazz più delicato spingendosi con la forza del suo humbucker fino a territori più hard rock che mai. Le abbiamo dato un’occhiata da vicino e ce ne siamo separati a malincuore. Continua... |
di Denis Buratto [user #16167] |
|
|
|
|
Yamaha Pacifica 311H |
Una chitarra che negli anni si è guadagnata un posto d’onore tra gli strumenti dell’era moderna. Prodotta in numerosi modelli diversi tra loro, la Pacifica con un ottimo rapporto qualità prezzo è una chitarra che stupisce sempre. Con Michele Quaini abbiamo messo alla berlina la 311H. Ponte fisso, P90, insomma una goduria! Continua... |
di Denis Buratto [user #16167] |
|
|
|
|
Yamaha Pacifica 311MS |
Sono in molti a parlare bene delle Yamaha serie Pacifica. Fino a qualche mese fa ero riuscito solo a provare una 412V, discreta chitarra soprattutto in relazione al prezzo a cui viene venduta. Ma io sono del parere secondo cui provare una chitarra per una mezz'ora non basta, per cui decisi di ordinarla in finitura old violin sunburst. Dopo aver aspettato per circa un mese e fatto varie telefonate in negozio, decisi di disdire l’ordine. Fortunatamente avevo scelto come metodo di pagamento il contrassegno, quindi non ebbi alcun tipo di problema a ritirare l’ordine a causa della poca serietà del negozio. Continua... |
di sepp [user #10489] |
|
|
|
|
Yamaha Pacifica 812v: altro che clone! |
Salve gente,
quest'oggi vi parlerò di una chitarra poco conosciuta, la fantastica Yamaha 812v, e quando dico poco conosciuta intendo dire che molto spesso non si conosce il suo vero valore, la sua personalità e la sua funzionalità. Anche perchè per molti la "Pacifica" è vista come una chitarra-clone della più famigerata Fender Stratocaster. Invece non è così, non si tratta di un clone fotocopia, ma di un prodotto ispirato ma cmq dotato di personalità.
Quando non si hanno abbastanza soldi per una Standard USA oppure non si cerca una Mexico, quale soluzione migliore se non acquistre una Pacifica? Questo modello in tutte le sue serie (anche quelle economiche), ha dimostrato di essere buono qualitativamente e perfettamente in grado di entrare in concorrenza anche con le agguerrite Squier. Continua... |
di chuck_82a [user #17763] |
|
|
|
|
La mia prima elettrica |
Intanto saluto tutti perche' sono arrivato adesso..
Allora la questione e' delicata
in quanto devo comprare la mia prima chitarra elettrica..
Il budget sarebbe 400 euro, 450 solo per la chitarra.
Ho visto le ibanez, ho visto le Yamaha. Prima di tutto volevo sapere se e' vero che le Ibanez sono chitarre che generalmente sono usate per metal. Continua... |
di ElecttricoGold [user #14633] |
|
|
|