|
|
|
|
Il segreto del sound di Van Halen, ora disponibile per tutti |
Ormai è chiaro a tutti, il segreto del suono di Eddie Van Halen è Eddie Van Halen stesso. Purtroppo però è molto difficile poter incanalare la sua sapienza, il suo tocco e la sua tecnica al 100%, pertanto i chitarristi di tutto il mondo devono continuare la loro ricerca anche attraverso nuovi dispositivi dedicati. Proprio in questa categoria si colloca il nuovo Brownie di AmpRx Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Alberto Radius con la chitarra di Van Halen |
C'è un disco che mi piace rispolverare per ricordare Alberto Radius. Un album quasi dimenticato, che resta una soleggiata Polaroid di un chitarrista maturo, il cui virtuosismo era soprattutto l'espressione di un ecclettismo stilistico stupefacente, di una musicalità dolce e ricercata che si lasciava sempre alle spalle ogni vanitoso preziosismo tecnico. Continua... |
di Gianni Rojatti [user #17404] |
|
|
|
|
Otto perle di Van Halen, tra il 1978 e il 1984 |
“VAN HALEN” 1978-1984 è un’antologia di brani dei Van Halen, selezionati dal periodo aureo della storia artistica del chitarrista. Si tratta della fase discografica iniziale della band, dall’esordio del 1978 con l’omonimo VAN HALEN al loro più grande successo commerciale 1984, uscito in quello stesso anno. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Suono e stile: questione di plettro |
"Uno degli aspetti che mi ha sempre più intrigato dello studiare e suonare la chitarra è stato esplorare e cercare di avvicinarmi al suono dei chitarristi che amo. Certo, il fine ultimo è farlo per poi costruire una propria voce ma, tante volte, è anche il puro piacere o sfida di replicare al meglio la voce o le parti di un grande artista. La mia sensazione, però, è che negli articoli o video fatti per avvicinarsi al suono di qualche chitarrista un elemento trascurato sia il plettro. A me pare invece, decisivo non solo per ricreare il suono e l'approccio tecnico...ma anche per intuire le caratteristiche del playing di un tale chitarrista. Voi che ne pensate? Esagerazione da nerd o considerazione sensata?" Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
ERUPTION: Conversazioni con Eddie van Halen |
In concomitanza con il primo anniversario della scomparsa di Eddie van Halen viene dato alle stampe “ERUPTION – Conversationswith Eddie van Halen”, la prima biografia completa del chitarrista rock più influente dai tempi di Jimi Hendrix, basata su oltre 50 ore di interviste con Eddie, la sua famiglia e i suoi amici. Continua... |
di AndreaGe [user #60090] |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La storia e la chitarra senza regole di Eddie Van Halen nel workshop di Accordo |
Un genio che ha innovato strutturalmente lo strumento chitarra e ha fatto evolvere il linguaggio tecnico e musicale favorendo un interesse e una popolarità nello studio della musica e della chitarra. Gianni Rojatti ripercorre la storia del guitar hero tra ascolti guidati, narrazione e descrizione di suoni, album e strumentazione, Venerdì 20 novembre, alle 21:30, in streaming sul canale Facebook di Accordo.it. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
|
|
|
Eddie Van Halen, la chitarra che amava la musica |
C’è un pezzo che credo sia perfetto per capire il peso e l’entità del genio di Eddie Van Halen, il più grande chitarrista elettrico della storia del rock. Ed è un pezzo inusuale da suggerire, visto che si tratta di una sorta di capriccio suonato su una chitarra acustica. Il brano è “Spanish Fly” ed è un volo pindarico di sola chitarra, di poco meno di un minuto, che si libra tra i solchi pesanti e incandescenti dell’hard rock di "Van Halen II", secondo album della band del 1979. Continua... |
di Gianni Rojatti [user #17404] |
|
|
|