VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
EVH opta per il ponte fisso sulle nuove versioni della Wolfgang
Di certo il nome di EVH non viene associato in maniera naturale a chitarre con ponte fisso, ma da oggi le cose potrebbero cambiare: il brand ha deciso di accontentare anche chi del ponte flottante non sa proprio cosa farsene. Continua...
di redazione [user #116]
9
Il segreto del sound di Van Halen, ora disponibile per tutti
Ormai è chiaro a tutti, il segreto del suono di Eddie Van Halen è Eddie Van Halen stesso. Purtroppo però è molto difficile poter incanalare la sua sapienza, il suo tocco e la sua tecnica al 100%, pertanto i chitarristi di tutto il mondo devono continuare la loro ricerca anche attraverso nuovi dispositivi dedicati. Proprio in questa categoria si colloca il nuovo Brownie di AmpRx Continua...
di redazione [user #116]
5
José Arredondo e l’amplificatore perduto di Eddie Van Halen
Dave Friedman racconta di quella volta in cui ha sbirciato l’amplificatore che José Arredondo stava disegnando insieme a Van Halen, prima della leggenda 5150. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
9
Spunta in TV la mini-Kramer di Hot For Teacher
Nella primavera 2023 la Kramer usata da Eddie Van Halen nel videoclip di “Hot For Teacher” strappa all’asta la cifra record di 3,9 milioni di dollari. Non ha avuto la stessa fortuna il suo doppione in miniatura. Continua...
di redazione [user #116]
2
Ora anche gli accrocchi sono vintage? Il caso Hot For Teacher
La Kramer di Hot For Teacher è stata appena battuta all’asta per un prezzo stratosferico. È un assemblato da laboratorio, maltrattata e usurata, che oggi siede di diritto in mezzo alle grandi Gibson e Fender anni ’50. Continua...
di redazione [user #116]
12
Alberto Radius con la chitarra di Van Halen
C'è un disco che mi piace rispolverare per ricordare Alberto Radius. Un album quasi dimenticato, che resta una soleggiata Polaroid di un chitarrista maturo, il cui virtuosismo era soprattutto l'espressione di un ecclettismo stilistico stupefacente, di una musicalità dolce e ricercata che si lasciava sempre alle spalle ogni vanitoso preziosismo tecnico. Continua...
di Gianni Rojatti [user #17404]
6
Otto perle di Van Halen, tra il 1978 e il 1984
“VAN HALEN” 1978-1984 è un’antologia di brani dei Van Halen, selezionati dal periodo aureo della storia artistica del chitarrista. Si tratta della fase discografica iniziale della band, dall’esordio del 1978 con l’omonimo VAN HALEN al loro più grande successo commerciale 1984, uscito in quello stesso anno. Continua...
di redazione [user #116]
2
Suono e stile: questione di plettro
"Uno degli aspetti che mi ha sempre più intrigato dello studiare e suonare la chitarra è stato esplorare e cercare di avvicinarmi al suono dei chitarristi che amo. Certo, il fine ultimo è farlo per poi costruire una propria voce ma, tante volte, è anche il puro piacere o sfida di replicare al meglio la voce o le parti di un grande artista. La mia sensazione, però, è che negli articoli o video fatti per avvicinarsi al suono di qualche chitarrista un elemento trascurato sia il plettro. A me pare invece, decisivo non solo per ricreare il suono e l'approccio tecnico...ma anche per intuire le caratteristiche del playing di un tale chitarrista. Voi che ne pensate? Esagerazione da nerd o considerazione sensata?" Continua...
di redazione [user #116]
8
ERUPTION: Conversazioni con Eddie van Halen
In concomitanza con il primo anniversario della scomparsa di Eddie van Halen viene dato alle stampe “ERUPTION – Conversationswith Eddie van Halen”, la prima biografia completa del chitarrista rock più influente dai tempi di Jimi Hendrix, basata su oltre 50 ore di interviste con Eddie, la sua famiglia e i suoi amici. Continua...
di AndreaGe [user #60090]
2
5150 Iconic: il brown sound EVH un passo più vicino
Per un chitarrista, le cifre 5150 vogliono dire una sola cosa, e ora “quel” suono signature di Eddie Van Halen diventa ancora più accessibile con gli amplificatori EVH della serie Iconic. Continua...
di redazione [user #116]
15
Sammy Hagar si scusa per le parole su Eddie Van Halen contenute nel suo libro
Il musicista si è scusato per aver esposto il lato oscuro del chitarrista, dettagliando le abitudini alcoliche, nella sua autobiografia “Red: My Uncensored Life In Rock”. Continua...
di notizie [user #49264]
0
Vandenberg: "Van Halen, il solo Guitar Hero degli '80"
Abbiamo chiesto ad Adrian Vandenberg di parlarci degli anni '80, degli spazi enormi che chitarra e Guitar Hero avevano nella musica di quegli anni e dello stato di salute della chitarra rock nello scenario musicale attuale. Continua...
di Gianni Rojatti [user #17404]
10
La storia e la chitarra senza regole di Eddie Van Halen nel workshop di Accordo
Un genio che ha innovato strutturalmente lo strumento chitarra e ha fatto evolvere il linguaggio tecnico e musicale favorendo un interesse e una popolarità nello studio della musica e della chitarra. Gianni Rojatti ripercorre la storia del guitar hero tra ascolti guidati, narrazione e descrizione di suoni, album e strumentazione, Venerdì 20 novembre, alle 21:30, in streaming sul canale Facebook di Accordo.it. Continua...
di redazione [user #116]
9
La Peavey HP2 torna dopo la morte di Van Halen
La chitarra progettata da Eddie Van Halen in collaborazione con Peavey torna in produzione con elettronica custom e legni pregiati d’annata. Ma non ci sono riferimenti a Eddie. Continua...
di redazione [user #116]
37
Eddie Van Halen, la chitarra che amava la musica
C’è un pezzo che credo sia perfetto per capire il peso e l’entità del genio di Eddie Van Halen, il più grande chitarrista elettrico della storia del rock. Ed è un pezzo inusuale da suggerire, visto che si tratta di una sorta di capriccio suonato su una chitarra acustica. Il brano è “Spanish Fly” ed è un volo pindarico di sola chitarra, di poco meno di un minuto, che si libra tra i solchi pesanti e incandescenti dell’hard rock di "Van Halen II", secondo album della band del 1979. Continua...
di Gianni Rojatti [user #17404]
56
pagina 1   «« Precedente  Successiva »»
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964