SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
I set Custom di Tim Henson e Scott LePage nascono dalla Classic Series di pickup Fishman ispirati all’esperienza delle elettroniche passive, con tre voicing ognuno e cover ricaricabile. Continua...
di redazione [user #116]
0
Greg Koch con Fishman per il P90 a tripla voce
Gristle-Tone è il pickup P90 con tecnologia Fishman Fluence disegnato con Greg Koch per restituire tutto il panorama della bobina singola d’epoca in tre sfumature e senza rumori di fondo. Continua...
di redazione [user #116]
4
Fishman dedica un set Fluence a Keith Merrow
I due humbucker Fluence disegnati da Keith Merrow e Fishman contano sulle moderne tecnologie per creare pickup a tre voci che spaziano dal PAF all'hi-gain. Continua...
di redazione [user #116]
0
Infinity: Fishman cuce il Matrix sulla tua chitarra
Un'elettronica aggiornata cattura il meglio di ogni chitarra acustica con sensore piezo e microfono insieme a una curva d'equalizzazione personalizzabile. Continua...
di redazione [user #116]
4
Loudbox Mini Charge: l'ampli Fishman si fa portatile
L'amplificatore Fishman per chitarra acustica sfodera 60 watt di potenza a batterie. Il Loudbox Mini Charge ha due canali, effetti e Bluetooth. Continua...
di redazione [user #116]
1
Fishman Aura Spectrum: il suono dell'acustica dal vivo
Microfonare la chitarra acustica dal vivo è complicato, ma Fishman ha ideato una DI capace di rendere il suono di un normale piezo perfetto per il palco. Continua...
di aleZ [user #3113]
6
Da Eastwest la prima raccolta di suoni dedicata alle chitarre MIDI
Un pacchetto software mette insieme centinaia di strumenti virtuali pensati appositamente per essere comandati mediante una chitarra con pickup esafonico usata come controller. La MIDI Guitar Series raccoglie il meglio dei suoni Eastwest e li adatta agli standard del sistema Fishman TriplePlay. Continua...
di redazione [user #116]
16
Tre Fluence signature dal blues al metal
I pickup con bobine stampate ricevono tre nuovi modelli disegnati con Greg Koch, Stephen Carpenter e Devin Townsend. Gli artisti che hanno deciso di affidarsi a Fishman dimostrano che i Fluence sono capaci di coprire un ampio raggio di stili differenti. Continua...
di redazione [user #116]
0
Fishman FC1: al Triple Play non serve più il PC
L'FC1 aggiunge potenzialità MIDI a qualunque rig eliminando tutti i cavi tra chitarra e processori. Con tre switch e un jack per il pedale d'espressione, il controller Fishman consente agli utenti di esafonico wireless Triple Play di lasciare i PC a casa, o di espandere i propri orizzonti in studio. Continua...
di redazione [user #116]
4
Fishman Aura e Matrix in esclusiva per Martin
Due nuovi sistemi di preamplificazione firmati Fishman arrivano su una selezione limitata di chitarre Martin. Aura VT Enhance e Matrix VT Enhance promettono un tono naturale e più dinamico che mai al tocco mediante un processo complesso di cattura e trattamento del suono. Continua...
di redazione [user #116]
0
Fishman conquista le otto-corde
Il pickup magnetico per chitarra elettrica Fishman Fluence arriva in versione per chitarra a otto corde. Stampato con tecniche aerospaziali per un'uniformità assoluta della bobina e capace di alterare la propria sonorità con uno switch, è adatto per il manico quanto per il ponte. Continua...
di redazione [user #116]
0
Fret King monta i Fishman Fluence al Musikmesse 2015
La nuova serie Green Label di chitarre artigianali made in UK arriva sul mercato con una dotazione di serie di pickup Fishman Fluence. I magneti sono realizzati con tecnologia aerospaziale per una cancellazione totale del ronzio, bassa induttanza e su innovative bobine "stampate". Continua...
di redazione [user #116]
0
Rig in scatola: Fishman presenta ToneDEQ e Neo-Buster
Due nuovi arrivi in casa Fishman puntano a racchiudere tutto ciò di cui un chitarrista acustico può aver bisogno dal vivo in uno stompbox e in un pickup da buca. Il Neo-Buster microfona senza necessitare alimentazione e il ToneDEQ preamplifica, equalizza e rifinisce il suono. Continua...
di redazione [user #116]
3
Ponti piezo per chitarra elettrica
Portarsi dietro una chitarra acustica per eseguire pochi brani o solo alcune parti può non essere la cosa più comoda da fare a un concerto, ma esistono altre strade per integrare dei suoni acustici nel proprio set elettrico. Un ponte piezo e una pedalboard studiata ad hoc possono salvare la giornata. Continua...
di pizzuto [user #1051]
18
Musikmesse 2014: Fishman Fluence
Il colosso dell'amplificazione per chitarra acustica si dà all'elettrica, e lo fa con un progetto mai visto prima. I pickup Fluence di Fishman sono basati su un nuovo concetto di bobina stampata ad alta tecnologia. Bassa induttanza, due voicing e zero hum, ve li facciamo ascoltare in anteprima. Continua...
di redazione [user #116]
2
pagina 1   «« Precedente  Successiva »»
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964