DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
Riflettori puntati su una musicista eclettica, preparata e originale; Caterina si forma tra chitarra classica e una lunga gavetta con band - come dice lei - scalcagnate. Oggi gira l'Italia suonando il basso con le Bambole di Pezza (storica punk band al femminile) senza rinunciare al suo progetto solista, dada sutra, dove scrive, canta, suona e produce musica bella e stralunata. Continua...
di Gianni Rojatti [user #17404]
1
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Sui social impazza con svisate che sembrano B.B. King fatto di anfetamina. Ma Alessandro Martini è tanto di più dell'ennesimo chitarrista mirabolante che gigioneggia sul web: è un musicista preparato, un'esteta del suono che porta sound e passione di artisti e strumenti vintage, tra le primizie di pop e Nu-disco. Continua...
di Gianni Rojatti [user #17404]
2
Luca Mantovanelli, nuova chitarra sul palco di Eros Ramazzotti
Luca Mantovanelli, sei corde tra le più agguerrite e apprezzate a livello internazionale in ambito shred e fusion, è il nuovo chitarrista nella band che accompagnerà Eros Ramazzotti nel tour mondiale di "Battito Infinito" Continua...
di Gianni Rojatti [user #17404]
27
Daniele Gottardo e Laney LA Studio
Ci ha incuriosito vedere Daniele Gottardo, in un recente video pubblicato, alle prese con il nuovo Laney LA Studio di cui abbiamo parlato qualche giorno fa. Daniele - da anni un riferimento internazionale per la chitarra elettrica moderna - è un cultore ed esteta del suono, aspetto per il quale, nel corso della sua carriera, ha sperimentato diversi brand e modelli, privilegiando sempre il mondo delle valvole. Continua...
di redazione [user #116]
10
Claudio Bruno: in tour con Gazzelle e Fulminacci
Claudio Bruno è un chitarrista giovane e preparatissimo. Sulle pagine di Accordo lo abbiamo conosciuto e apprezzato per la sensibilità e bravura come chitarrista acustico nella sua produzione solista. Ma Claudio è anche un session man di spicco che suona con due tra gli artisti più in vista della nuova scena italiana: Gazzelle e Fulminacci. Continua...
di Gianni Rojatti [user #17404]
1
Intervista a Mark Lettieri, Snarky Puppy
Mark Lettieri è uno dei talenti più ragguardevoli dell’attuale scena chitarristica ed è conosciuto per il suo lavoro con gli Snarky Puppy. Grazie ad un approccio prevalentemente ritmico -semplicemente spettacolare per suono ed efficacia - Lettieri ha contribuito a ridefinire gli standard della chitarra ritmica in ambito jazz, funk e fusion. Lo abbiamo incontrato in occasione della masterclass tenuta gli scorsi mesi al NAM di Milano. Continua...
di redazione [user #116]
5
Luca Marcias: andare oltre la chitarra
Dalle registrazioni in studio ai palchi di tutto il mondo, passando per la TV, Luca Marcias si sta imponendo come una delle realtà chitarristiche più interessanti e apprezzate nel panorama pop grazie al suo gusto elegante, playing accuratissimo e una grande conoscenza musicale che lo portano a raggiungere vertici qualitativi eccellenti. Marcias ci ha parlato, oltre del suo percorso in continua evoluzione, anche di orecchio assoluto e di come sia importante andare oltre alla chitarra per diventare dei migliori musicisti. Continua...
di redazione [user #116]
0
ELECTRIC TRUTH: intervista ad Andy Timmons
Sono molto felice di poter scrivere questo articolo per Accordo, perché mi piace avere la possibilità di condividere con altri musicisti l’entusiasmo che provo in certi momenti…e questo è uno di quei momenti. Andy Timmons è uno dei chitarristi che seguo maggiormente; ho una lista infinita di chitarristi che mi piacciono, ma questo elenco si riduce di fronte alla domanda “se potessi improvvisamente suonare come un altro chitarrista, quale sceglieresti di essere?”. Beh, credo Andy sarebbe la mia scelta. Continua...
di Sebo [user #14881]
6
Matteo Mancuso live da Cavalli Musica
Il prossimo sabato 23 aprile presso Cavalli Musica di Castrezzato (Bs) Matteo Mancuso, italianissimo prodigio internazionale della sei-corde, presenterà le nuove chitarre Revstar di Yamaha Guitars. Dalle 17:00 Mancuso si esibirà in un mini concerto presso l'auditorium del negozio. Un appuntamento imperdibile, a ingresso gratuito. Continua...
di redazione [user #116]
0
Manne: dietro il titolo di Maestro Artigiano
Originale, innovatore e tenace: Andrea Ballarin costruisce chitarre e bassi da 34 anni e ha ricevuto da poco il titolo di Maestro Artigiano. Manne sarà anche a SHG 2021, dove inviterà i clienti affezionati a contribuire all'esposizione con i loro strumenti di ogni epoca. Continua...
di redazione [user #116]
13
Le chitarre di Barbanera
Le chitarre e i bassi Blackbeard sono strumenti artigianali, costruiti a Milano da Paolo Lardera e sono bellissimi: realizzati dando libero sfogo a fantasia e creatività, gli strumenti di "Barbanera" utilizzano legni inusuali, materiali di recupero e le finiture e le customizzazioni più rustiche ed ardite. L'idea di partenza - che ha distinto Lardera tra i fiori all'occhiello nella scena degli artigiani italiani - è stata partire da un unico punto fermo, la forma della Telecaster, e da lì lasciare che il singolo pezzo di legno e la visione del cliente (armonizzata alla sensibilità e ispirazione del costruttore) creino ogni volta uno strumento unico, speciale. Lo incontriamo per farci raccontare la storia e la visione dei suoi strumenti. Continua...
di redazione [user #116]
25
Mattia Tedesco: quando suoni devi divertirti. Impossibile se senti male
Vasco, Achille Lauro, Mina, Gianluca Grignani...sono solo alcuni dei nomi per i quali ha suonato la chitarra di Mattia Tedesco, oggi punta di diamante dei session man italiani. Forte di una pronuncia ritmica modernissima, Mattia riesce a declinare in maniera attuale anche le sonorità e gli approcci più tradizionali. Lo abbiamo incontrato per parlare di In-Ear e della loro complessa gestione in un live. Continua...
di redazione [user #116]
1
I Sex Pistols di Fasano, Rojatti, Scipione
Daniel Fasano, Gianni Rojatti e Marco Scipione hanno registrato un eccentrico tributo strumentale ai Sex Pistols che con batteria, chitarra e sax propone il classico della band “No Feelings”, contenuto in "Never Mind The Bollocks" album del 1977 e manifesto del Punk. Continua...
di redazione [user #116]
8
Osvaldo Di Dio: "Sono cambiati i tempi e le regole del gioco"
"Spotify va inteso come un social e non come un negozio di dischi. Come tutti i social, va alimentato con materiale nuovo, continuamente. Il CEO di Spotify, Daniel Ek, lo ha detto chiaramente a fine agosto, ricevendo attacchi enormi da parte della comunità dei musicisti. Ma bisogna accettare che i tempi sono cambiati e con essi le regole del gioco." Parola di Osvaldo Di Dio, uno dei musicisti più eclettici del nostro panorama. Didatta, session man, autore, cantautore e chitarrista pregevole e versatile, Osvaldo ci parla della sua recente produzione acustica particolarmente seguita e apprezzata proprio su Spotify. Continua...
di redazione [user #116]
8
Francesco Lucidi produce "Grazed By Heaven", tributo agli Uriah Heep
Il video è un tributo realizzato da una band di musicisti straordinari capitanati dal batterista, polistrumentista e produttore Francesco Lucidi che ha coordinato e curato tanto la produzione audio che la realizzazione del video e seguito ogni fase del mix realizzato da Michael Kew al Rogue Studios di Londra. Ci siamo fatti raccontare il progetto dal batterista e dal cantante Giacomo Voli (Rapsody Of Fire) Continua...
di redazione [user #116]
0
pagina 1   «« Precedente  Successiva »»
Seguici anche su:
Cerca Utente
People
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964