VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

JoeManganese
utente #43736 - registrato il 22/08/2015
Ho iniziato a suonare la chitarra classica e poi acustica all'età di tredici anni e non ho più smesso. Il genere che prediligo è il fingerstyle e progressive picking, Suono abitualmente con una Guild e talvolta mi cimento con una elettrica Stratocaster che ho acquistato anni fa solo perchè mi piaceva il colore, lo confesso. Recentemente ho acquistato una PRS custom americana con una tastiera che mi consente un ottimo fingerstyle. Non ho mai imparato a suonare l'elettrica in modo convenzionale. Non uso plettri. Chitarristi di riferimento: Marcel Dadi, Chet Atkins, Mark Knopfler, Pietro Nobile, Andrew White, Tommy Emmanuel. Trovo geniali anche se non condivido il genere: Steve Vai, Joe Satriani. Non posso soffrire: Hendrix , hard rock, metal. Adoro bluegrass , country music, Irish, celtica. Sogni nel cassetto: imparare il chicken picking da Johnny Hiland o da Albert Lee!
Città: Vimercate
Genere: Country, Folk.
Sono interessato a: Chitarra acustica, Chitarra elettrica, Home recording.
Sito Internet: https://soundcloud.com/joe-manganese
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Articoli preferiti

In cuffia senza fili fai-da-te
di JoeManganese | 28 gennaio 2018 ore 17:30
Un dispositivo dal costo di 10€ può trasformarsi in una centralina senza fili per mandare il segnale della chitarra alle cuffie con l'aiuto dello smartphone.
Line 6 Relay G10
di JoeManganese | 07 novembre 2016 ore 08:30
Il Relay G10 è un sistema wireless per chitarre e basso dal costo irrisorio e facile da usare grazie all'assenza totale di parametri da regolare. Line 6 assicura ore di utilizzo, risparmio intelligente della batteria e trasparenza assoluta, ed ecco le impressioni dopo un utilizzo regolare.
Riverberi (e non solo) Neunaber contro TC Electronic Hall Of Fame
di JoeManganese | 17 maggio 2016 ore 11:00
Le modulazioni e gli effetti ambientali Neunaber hanno dalla loro un tono unico, forse a discapito di una versatilità in cui la concorrente TC Electronic è maestra, ma controbilanciano con una serie di possibilità aggiuntive grazie al software annesso e ad alcuni accorgimenti.
Pedali, alimentatori, una soluzione economica e un mistero risolto
di JoeManganese | 26 agosto 2015 ore 09:00
Gli alimentatori professionali sono ottimi, ma costano davvero tanto. Se non si hanno necessità particolari, un accessorio d'uso comune e un po' d'ingegno possono offrire la soluzione al problema dell'alimentazione in pedaliere meno complesse, spedendo una cifra irrisoria e dicendo addio ai disturbi da massa e rete elettrica.
Cerca Utente
Seguici anche su:
People
Cort X700 Mutility II, potenza tecnica e precisione sotto i €1000
Cleaver: la mannaia di Chris Shiflett è una Telecaster signature
La lineup di ESP/LTD per il 2025 è arrivata
Taylor Somos: la musica messicana entra in USA
Mark Sampson e Bad Cat si riuniscono per l'Era 30: il nuovo capitolo d...
Una chitarra, tutti i suoni immaginabili: BOSS VG-800
Profiler di alto livello per tutti? Mooer lancia GS1000 e GS1000Li
Qi Etherealizer, il nuovo pedale multieffetto di Walrus Audio e Yvette...
L’incredibile Dragon del 40esimo anniversario PRS è una McCarty
IK Multimedia TONEX Cab: il nuovo standard per i cabinet FRFR?
Nuovi amplificatori modeler economici per la linea Retro di Vintage
Walrus Audio Canvas Rehearsal: un pedale innovativo per migliorare la ...
Martin rinnova la Standard Series: in arrivo anche tre nuovi modelli
Una lettera d'amore all'Oregon e al Myrtlewood da parte di Breedlove
HeadRush FRFR-GO: speaker cabinet ideale per i chitarristi moderni








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964