Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Scelta Transistor per Pedaliera BOSS GT-100

di alefernandez00 [user #56744] - pubblicato il 04 novembre 2020 ore 15:45
Buongiorno!
Sto cercando un amplificatore sotto i 200/250€ con send return,con un buon pulito e all'incirca 50W che mangi bene la BOSS GT-100. Avrei bisogno di consigli... Grazie! ;D

Loggati per commentare

di adriphoenix [user #11414]
commento del 04/11/2020 ore 17:16:11
Peavey Bandit 112 oppure Fender Frontman 212, entrambi nel range di prezzo che chiedi se cerchi nell'usato, entrambi con ottimi puliti (poi de gustibus se più fender style o meno), ma con wattaggi superiori a quelli desiderati, 80w il primo e 100w il secondo, ma graduali nell'escursione di volume e anche a bassi regimi non sfigurano.
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 04/11/2020 ore 17:16:34
Boss Katana 50 MKII vai al link o da vai al link . Ciao, Paul.
Rispondi
Loggati per commentare

di adriphoenix [user #11414]
commento del 04/11/2020 ore 17:19:30
Credo che Alefernandez cerchi più un ampli transistor da usare come piattaforma neutra per la sua BOSS GT-100. Il Katana BOSS è ottimo ma è già super attrezzato di effetti etc, la BOSS GT100 sfigurerebbe o comunque non avrebbe molto senso "sommare" multieffetto pedaliera ad un ampli multieffetto.
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 04/11/2020 ore 17:21:56
L'ingresso clean è pulitissimo, è il Roland JC120. Siamo a 237€ spedito ... nuovo. Paul.
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 04/11/2020 ore 18:51:36
Affarone! L'ho usato molto per definire il sound di un gruppo e... va bene anche per keyboards e quindi con un pre come il tuo. Ha pure il chorus più imitato dalla notte dei tempi!
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 04/11/2020 ore 18:59:53
Sei sicuro? Da quel che so la riedizione usata sta sui 700/750 minimo.
Magari ti riferisci al più compatto JC40, che comunque non trovi a meno di 400 usato.
Dove lo hai trovato? Lo vendi tu?

Ad ogni modo è l'ampli perfetto per questo scopo.
Rispondi
di alefernandez00 [user #56744]
commento del 04/11/2020 ore 19:08:52
Grazie a tutti per la risposta... penso che @DiPaolo si riferisca al suono del Katana 50 MKII...anche io sono rimasto spaesato vedendo il prezzo del Roland ahahah.
Comunque il Boss Katana 50 l'avevo preso in considerazione perché per il rapporto qualità/prezzo mi sembra ottimo. Non ero sicuro per il fatto degli effetti già presenti. Io userei l'ampli solo in clean ,se mi dite che mettendo in off gli effetti mangia la pedaliera bene sarebbe un ottimo acquisto... Però come aveva intuito adriphoenix ero alla ricerca di un buon ampi neutro , quello di cui ho bisogno è un buon clean e 50W circa
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 04/11/2020 ore 19:11:40
Scusate, non vorrei aver ingenerato confusione. Ho detto : "L'ingresso clean è pulitissimo, è (EMULA) il Roland JC120". Paul.
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 04/11/2020 ore 19:31:23
Ah ok, stavo già sganciando la grana ahahah!
Comunque sono d'accordo sul Katana. Si prendono 2 piccioni con una fava: ottima piattaforma per pedali, multieffetti, ecc.. e ottimo ampli da usare da solo.
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 04/11/2020 ore 19:55:31
Guarda, il Roland JC120 è un gran ampli a stato solido, io ho un Twin del '73 (acquistato nell' '86 usato) e già mi prende spazio prezioso in casa, ma è il Twin, se non fosse esistito avrei preso il Roland JC120. Il katana, in ogni caso, ha l'ingresso diretto per il finale, entrando lì si salta tutta l'elettronica pre, simulazioni, effetti, modulazioni e ritardi, storia finita. Paul.
Rispondi
di adriphoenix [user #11414]
commento del 05/11/2020 ore 10:02:07
Se entri nel finale, salti anche la "simulazione" del bellissimo clean del JC120....e usi il Katana solo come finale, tanto vale prendersi un qualunque combo solid-state a quel punto
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 05/11/2020 ore 12:05:08
Ciao Adriphoenix, fermo restando l'alta qualità dell'ingresso Clean del Katana (una delle migliori sul mercato a quel prezzo), avendo già Alefernandez una GT-100 da inserire in catena che, oltre ad avere emulazioni di pre, effetti, modulazioni, e ritardi, già fa una doppia conversione Analogico/Digitale + Digitale/Analogico, non è di conseguenza consigliabile far rifare al nuovo segnale analogico un'altra doppia conversione A/D - D/A per poi non usare nessun effetto digitale dell'ampli (le conversioni possono sempre aggiungere e/o togliere qualcosa), è molto meglio entrare direttamente nel finale per l'amplificazione analogica, questa possibilità, lungi dall'essere una limitazione, è un'opportunità in più, prevista ed offerta da Boss nel Katana e che altri non hanno. Poi ci si può anche sbizzarrire con un collegamento a 4 cavi. Questa comunque è solo una possibile scelta da verificare, da parte di Alefernandez. Ciao, Paul.
Rispondi
di team72filo [user #20000]
commento del 05/11/2020 ore 09:46:41
Valuta questo:vai al link
Rispondi
di adriphoenix [user #11414]
commento del 05/11/2020 ore 09:59:26
Rimango dell'idea che il Katana sia ottimo, ma come ampli all-in-one. Se devo comprarlo per buttarci una pedaliera nell'ingresso del finale....lo uso solo come finale, totalmente sprecato.

Metto sul piatto un paio di proposte economiche, ma buone:

EKO V50r vai al link
Fender Frontman 65r vai al link
Hughes&Kettner Blue Edition 60r vai al link
Rispondi
di satisfaction [user #17423]
commento del 07/11/2020 ore 08:32:47
Il Peavey Bandit 112 è davvero una bomba con i multieffetti, specialmente se entri direttamente nel finale (return). Soprattutto lo ho trovato molto neutro. Inoltre puoi selezionare 3 livelli di potenza, il che non è affatto male. Non conosco gli altri che ti hanno suggerito, comunque nel tuo caso non avrei alcun dubbio.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Pickup custom e finitura inedita per la Telecaster di Christone Kingfi...
Il trucco c'è ma non si vede
"Th Best Of Yiruma": ecco la versione Easy Piano
Dophix Galileo: in prova il tremolo come non lo hai mai visto
Il digitale per gli analogici
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964