Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Guitar Center (quasi) fallito

di ventum [user #15791] - pubblicato il 23 novembre 2020 ore 18:50
La notizia è ufficiale da oggi, ma era nell'aria da mesi. Guitar Center ha fatto richiesta di chapter 11 (non è proprio uguale al nostro concordato... ma indica sicuramente una difficoltà economica importante).
Che sia il primo di una lunga serie? C'è chi pensa che possa a catena inguaiare diversi fornitori medio piccoli.
Comprerà tutto Amazon?

Dello stesso autore
Non dare mai nulla per scontato
Amplificatore da pochi watt
Articoli sulla qualità dell'informazione, c...
Ibanez PIA qualcuno l'ha comprata?
Consiglio effetti per loop ampli
Concertone primo maggio, gli anni scorsi tempo mez...
Andy and the White Dukes feat. Morgan
One Love Manchester - più di un concerto
Loggati per commentare

di JMP-Jack [user #50869]
commento del 23/11/2020 ore 22:54:48
Negli anni si saranno sicuramente messi un bel gruzzolo da parte. Avrebbero potuto adattarsi puntando di più sulla vendita online con offerte più vantaggiose.
Guarda strumentiusicali.net. Quelli si che hanno saputo adattarsi e tra offerte, collaborazioni con youtube e tanto altro, vanno alla grande.
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 24/11/2020 ore 18:41:33
Sono residente da oltre 10 anni negli USA. Nonostante non sia un gran fan di Guitar Center, mi dispiace se andranno "out of business". Comunque forniscono un servizio locale e non penso sarà positivo se chiudono. Prima della pandemia ci andavo a comprare corde e piccoli accessori. Ci ho comparato un paio di strumenti un po' di anni anni fa, tra cui una Gretsch di fascia alta in saldo. Effettivamente i primi anni avevano delle offerte imbattibili a volte. Poi progressivamente sempre meno. Con Guitar Center ci sono due problemi. Il primo che tengono male gli strumenti. Più o meno anche quelli nuovi sono spesso graffiati perché consentono a tutti di provarli senza molto controllo, addirittura entri e te li prendi da solo. La cosa è positiva entro certi limiti, ma poi certamente non invoglia all'acquisto di uno strumento già rovinato. Negli ultimi tempi hanno preso provvedimenti e gli strumenti più costosi sono fuori della portata dei clienti. Il secondo problema è che ritirano l'usato pagandolo circa il 50% del valore di rivendita, per cui molto poco conveniente. Hanno poi moltissimi punti vendita e (nel clima attuale, con lo sviluppo impetuoso del commercio online) penso che i costi della gestione di tutti questi negozi sia semplicemente insostenibile. La pandemia ha dato evidentemente il colpo di grazia. In altri settori molte altre catene storiche sono fallite negli USA negli ultimi 10 anni: Toys”R”Us (giocattoli) , Borders (libri) e pure una grossa catena come Sears se la sta vedendo male. Penso sia un processo inevitabile. Sicuramente è un processo che alla lunga non farà bene ai consumatori/clienti, soprattutto se tutto sarà monopolizzato da poche grosse piattaforme di vendita online.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964