Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Libri o video lezioni... ciao a tutti, ho ripreso ...

di MicheleDelMedico [user #48526] - pubblicato il 06 dicembre 2020 ore 17:37
Libri o video lezioni... ciao a tutti, ho ripreso a suonare da circa 3 anni (ho 49 anni) e mi sono studiato i primi 2 volumi di Guitar Theory and Workout e i primi 2 capitoli di Ditones, tutti di Begotti.
Ottimi metodi di base per Caged tecnica scale e accordi ma vorrei affrontare qualcosa di più avanzato.
Adoro il modern blues e mi piacerebbe arrivare a suonare e improvvisare un po come Pannozzo Gales Herring Landau Henderson Noy Mayer.
Rimanendo su libri e/o dvd che percorso consigliate? GRZ

Dello stesso autore
Consiglio per Booster... chiedo, da inserire a ini...
Cono da sostituire...ho un fender 65r silver che m...
Ampli da sogno... ma quanto pesano!!! Domani qui ...
ponte flottante fender stratocaster ... il classic...
Pedale Always-on... so che molti usano un pedale c...
Cassa per testata... per una testata (ad esempio l...
Pick-up per stratocaster SSS... Ciao chitarristi....
switcher ibrido loop midi... sto valutando l'acqui...
Loggati per commentare

di oscar1965 [user #19484]
commento del 06/12/2020 ore 19:55:30
Personalmente libri o DVD non ne compro da anni, con Internet e un iPad basta cercare e qualcosa si trova
Per es. Tommaso Zillio ha parecchie risorse gratuite sul suo sito:
vai al link
(in inglese)
Anche i video su youtube sono interessanti
(scendi fino a vedere i primi fatti alcuni anni fa,
io avevo seguito quelli che mi interessavano in ordine cronologico)
vai al link
Non sono specifici per il blues o i chitarristi citati,
e’ solo un esempio
Rispondi
di oscar1965 [user #19484]
commento del 06/12/2020 ore 20:08:39
Questo e’ un altro canale YouTube specifico per chitarra blues
vai al link
Rispondi
di MicheleDelMedico [user #48526]
commento del 06/12/2020 ore 21:32:22
grazie davvero... ottime risorse
Rispondi
Loggati per commentare

di JMP-Jack [user #50869]
commento del 07/12/2020 ore 12:23:40
Ricordati anche di fare tante jam quando finirà questo periodo con il virus. E' molto importante conoscere e confrontarsi con altri musicisti.
E' anche così che imparavano i vecchi bluesmen.
Il massimo dell'apprendimento è a fine serata, quando torni a casa e provi a rifare a modo tuo e trascrivere un fraseggio che hai sentito da un chitarrista alla jam.
Ruba, ruba, mi raccomando. Nella musica siamo tutti un po' ladri.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964