Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Eko Aire relic hss... ho di nuovo un elettrica

di black poodle [user #1259] - pubblicato il 21 dicembre 2020 ore 11:55
Crdevo che non avrei mai più posseduto una chitarra elettrica in vita mia. Sono negatissimo e poi tra basso, piano e synth avevo già tanta roba per fare confusione musicale. Sentivo però la mancanza di certi suoni nelle mie registrazioni e allora ho passato al setaccio tutti i marchi/modelli economici che offrissero la leva del vibrato e la cofigurazione dei pickup hss con lo split coil. Alla fine ho scelto la Eko AIre relic, in colorazione fiesta red, per i seguenti motivi: la paletta è fichissima, il manico è comodo, è leggerissima, ha 24 tasti ed il corpo è scavato per raggiungerli tutti, i legni di corpo e manico sono "tradizionali" (swamp ash ed acero) ed il suono è quello che ci si aspetta da una strato con humb al ponte.
Ho fatto un paio di registrazioni senza pretese per farla ascoltare dentro al mix in due contesti molto differenti. Buon Natale e Buon Anno a tutti!!




Dello stesso autore
Tornato ai live con un progetto di tributo ad Iggy Pop al quale tengo molto
I gatti hanno 9 vite, gli Stones 2021
One Man Studio Band
Nuovo basso richiede ripasso
Un tocco di modernità o folle eresia?
Il mio primo meme... si dice così?
Un po' di gear porn... la mia pedaliera per il basso spiegata
Moogish woody bass
Loggati per commentare

di nanniatzeni [user #24809]
commento del 21/12/2020 ore 17:05:35
Locomotive breath!
Comunque la Eko ha avuto un periodo in cui tirava fuori elettriche davvero pessime e insuonabili.

Dalla collaborazione con Varini e Begotti il livello è salito, sicuramente hai preso uno strumento ok.
Rispondi
di black poodle [user #1259]
commento del 21/12/2020 ore 20:29:24
sì, le ricordo le Eko degli inizi della rinascita del marchio... ora siamo su un altro livello, decisamente buono in relazione al prezzo. E poi la cosa che mi ha colpito è che non si tratta di una copia esatta della strato ma ha una sua personalità... su YT c'è un bel video di Varini che spiega la filosofia che sta dietro questo modello.
Rispondi
di satisfaction [user #17423]
commento del 21/12/2020 ore 19:01:41
Hai fatto un ottimo acquisto, uno strumento dal rapporto qualità prezzo incredibile e con caratteristiche moderne che difficilmente si trovano in quella fascia di prezzo. Su suggerimento del mio negoziante di fiducia, e per mia curiosità, provai qualche tempo fa la versione lite, che a differenza della relic monta pickups di tipo dual coil e un ponte a 2 pivot. Rimasti stupito. Se avesse avuto in casa anche la versione standard sicuramente l'avrei acquistata. Goditela.
Rispondi
di black poodle [user #1259]
commento del 21/12/2020 ore 20:32:02
Non mancherò... grazie!! La cosa che più mi ha colpito per la fascia di prezzo è il manico... molto più gradevole di quelli montati su squer affinity o su yamaha pacifica (modelli 112 e 212)
Rispondi
di zanzacris [user #11650]
commento del 23/12/2020 ore 08:59:31
Per me chitarra perfetta, la strato moderna perfetta.... Peccato e non capisco perché non le facciano mancine
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Palissandro e abete per le Taylor 400 più tradizionali che mai
Nell'occhio del Drago: la visione di Paul Reed Smith
Per certe cose, ti serve una Stratocaster: parola di Gennaro Porcelli
Icefish e la spada violenta di Marco Sfogli, di nuovo in tour
“Ho suonato delle Les Paul del ’59 discutibili”: Joe Perry smont...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964