Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Marshall in a box

di Fender86 [user #43025] - pubblicato il 29 dicembre 2020 ore 15:07
Salve Accordiani!
Secondo voi, quale tra questi due pedali Marshall in a box potrebbe essere più indicato per suonare punk?

- MI Audio Crunch Box
- Carl Martin Plexitone Single Channel

Grazie.

Dello stesso autore
Boss MD2 vs Mesa Boogie Throttle Box
Rimozione pickup al manico Epiphone Les Paul
Suhr Eclipse
Amplificatore monocanale valvolare clean
Ritorno ai Boss
Prova senza delay...
Informazioni Wampler Pinnacle Standard
Setup "Less is more"
Loggati per commentare

di JMP-Jack [user #50869]
commento del 30/12/2020 ore 02:14:11
Non uso pedali ma conosco il Plexitone e so che è un ottimo pedale. Tu sei quello con il Fender Deluxe giusto? E' un hot rod, metti a 0 le frequenze basse, alza un po' il gain ed ha già un bel crunch quasi Marshall che va bene per il punk, ma se proprio vuoi qualcosa di ancora più Marshall, allora prendi il plexitone.
Alla fine per fare punk non serve nulla di complicato: alza il volume e inizia a zappare sulle corde, con o senza plexitone.
Il Crunch Box non lo conosco
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 30/12/2020 ore 13:00:02
Stavo valutando uno di questi due pedali, perché mi sembrano i più consoni. Ed hanno un prezzo usato sotto i 100 euro.
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 30/12/2020 ore 13:12:27
Di solito si usano dei Marshall per fare punk perché hanno il suono più tagliente (e perché in Inghilterra negli anni '70 c'erano quelli a disposizione). Sappi però che i Fender Hot Rod sono più vicini ad un Marshall di quanto pensi. Non sono considerati dei veri e propri Fender tradizionali.

Prendi pure il Plexitone per sperimentare e divertirti se vuoi, come ho già detto è un ottimo pedale, ma sappi che il tuo ampli basta e avanza.
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 30/12/2020 ore 13:28:23
Il mio amplificatore ha un suono distorto molto lontano dal punk e per adesso non posso permettermi un Marshall, per cui sto valutando uno di questi due pedali. L'unica soluzione riguarda uno di questi due pedali, e siccome non ho modo di provarli, volevo capire quale si avvicinasse al più moderno suono Marshall.
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 30/12/2020 ore 13:35:58
Possiedo sia dei Marshall anni '70 e '80 che un Fender blues Junior ed ho usato per tanto tempo (anche di recente) un Fender Hot Rod Deluxe III. Ti assicuro che non sono poi così diversi.

Più che altro se vuoi un suono Marshall moderno, allora questi pedali non vanno bene. Si basano sul più classico e vecchio suono "plexi"
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 30/12/2020 ore 13:37:06
Il Plexitone si, so che il Crunch Box si avvicina molto alle JCM più moderne.
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 30/12/2020 ore 14:00:53
Quindi vuoi fare "punk rock" moderno, non punk? Lì va bene sia il crunch più classico che il suono distorto più moderno. Mi pare tu abbia le idee molto chiare per quanto riguarda i 2 pedali. Scegli quello più consono alle tue esigenze.

Comunque per farti capire meglio cosa intendo, ho registrato al volo due brevi audio di un fender hot rod e un JCM800 2204 del 1981 collegati alla stessa cassa. La pasta sonora è sempre quella, il 2204 è più brillante (forse anche troppo!). Niente che non si possa risolvere smanettando un po' con l'equalizzazione. Il tuo Deluxe è anche più versatile e può raggiungere livelli più alti e moderni di distorsione. Anche gli altoparlanti che hai si adattano un po' a tutto.

Hot Rod: vai al link
JCM800: vai al link
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 30/12/2020 ore 14:12:39
Dimenticavo: considera anche che il mio Fender è da 15 watt e il JCM da 50 watt! Il primo utilizza le piccole EL84 e il secondo le classiche EL34
Rispondi
di coprofilo [user #593]
commento del 31/12/2020 ore 15:49:33
La cassa fa una enorme differenza, se vuoi un bel suono distorto una cassa chiusa con gli altoparlanti giusti è fondamentale!
Io ho un combo jubilee 1x12 che non suona affatto male ma attaccato ad una cassa chiusa cambia faccia!!
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 31/12/2020 ore 15:56:09
Certo, il 50% del suono lo fa la cassa e gli altoparlanti. Ricordo anni fa, appena comprai la JCM800 dell'81: amplificatore spettacolare, ma se lo collegavo alla cassa Ibanez MOLTO economica che c'era in una saletta... UNA SCHIFEZZA!
Gli altoparlanti del Fender Deluxe invece non sono male. Quell'ampli c'è in un'altra saletta che frequento e di solito lo uso come cassa 2x12 collegandoci varie testate sempre con buoni risultati.
Rispondi
di Alex95SG [user #30733]
commento del 30/12/2020 ore 11:20:09
Io non ho mai provato il plexitone ma ho il (super) crunch box ed è una bestia di pedale. La versione super ha una range di gain ampissimo, dallo sporco leggero al distorto spinto, sicuramente lì in mezzo un suono per il punk c'è. La versione non super corrisponde ad uno dei settaggi della super, quello intermedio, ed è un bel distorto senza dubbio. Probabilmente cadi in piedi con entrambi i pedali!
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 30/12/2020 ore 13:00:48
Io avrei trovato il Crunch Box versione 2, quindi non quella Super. Ma non mi interessa, sinceramente, perché preferisco avere pochi controlli,
Rispondi
di Alex95SG [user #30733]
commento del 30/12/2020 ore 14:04:04
La super è una estensione di quella versione, se la setto in un certo modo è come se la avessi, e ti posso dire che messa in quel modo suona molto bene. Secondo me sei nel territorio JCM! In particolare la super messa con "comp" su 1 e "hi" è di fatto lo stesso circuito della versione standard.
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 30/12/2020 ore 18:35:18
Ne ho avuti diversi, il C.M. plexitone è ottimo; ho avuto modo di confrontarlo con il Wampler superplex distortion e secondo me quest'ultimo è più duttile in quanto con lo switch puoi passare da un leggero crunch ad un overdrive bello pompato (decisamente più del Plexitone).
Se hai disponibilità economica prova il Gurus double decker. Costa un botto ma li batte tutti.
Ciao.
Rispondi
di brozio77 [user #10423]
commento del 31/12/2020 ore 13:13:01
guarda anche se non faccio propriamente punk ieri per diletto ho riprovato un vecchio boss hm3 nel send return bypassando il pre. bassi a 5 alti a 6 suonava identico al mio preamp della marshall. usato te lo tirano dietro perche non ha una gran fama come l hm2. a patto di suonare con si gle coil perche con gli humbucker e parecchio fuzz suona davbero discretamente ed ha gain da vendere e isabile sia con gain alto che poco piu di un overdrive leggero
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 01/01/2021 ore 07:55:47
Prendi in considerazione il pedale MXR Dookie che è fatto per avere il suono dei Greenday
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Il digitale per gli analogici
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964