Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Sondaggio budget nuova chitarra di serie

di maccarons [user #20216] - pubblicato il 19 gennaio 2021 ore 14:29
Bentrovati
vorrei mettere a confronto le mie idee con le vostre e capire
secondo voi quale budget dovrei avere a disposizione per uno strumento 
sul mercato che abbia queste caratteristiche:
CORPO - la forma dello shape direi quello più semplice ,telecaster,
                retro scavato (come la strato) per un appoggio più ergonomico
                giunzione corpo manico  smussato agevolazione tasti più alti
                corde passanti
MANICO - manico acero, tastiera ebano (preferibile) ma non fondamentale
                   22 tasti scala 648, radius 305 (come riferimento) tasti medium jumbo acciaio,
                   regolazione trusrod  al 22esimo tasto,
                   paletta abbinata al corpo (matched)
                   capotasto Tusq, abbassa corde Tusq
HARDWARE -cromato,  ponte fisso hardtail in acciaio, meccaniche autobloccanti
ELETTRONICA - pu humbucker splittabili (non di fascia boutique), Tone Rider
                           o similari ok, con push pull, in generale elettronica di buona fattura.
Se avessi dimenticato qualcosa aggiungetelo voi, se avessi scritto qualche
castroneria correggetemi.
Grazie a chi vorrà commentare.
P.s.: in pratica esiste sul mercato uno strumento che abbia + o -
        queste caratteristiche a costo umano?

Dello stesso autore
Chitarra "economica" ma anche no.
Petizione / appello
In queste feste
Buon tutto a TUTTI ed in particolare a...
.........
Il mio Rockin' 1000 a Firenze
R.I.P. Al Jarreau
Bob Dylan
Loggati per commentare

di Skywalker8 [user #40706]
commento del 19/01/2021 ore 15:26:40
Non esiste sul mercato, te la devi far costruire, quindi almeno 1300 direi.
Quella che più si avvicina è la Chapman.
Potresti guardare qualche vecchia Greg Bennett (facevano strani abbinamenti) ma la qualità è quella che è.
Rispondi
di Sparklelight [user #41788]
commento del 19/01/2021 ore 15:30:53
Liuteria, tra i 1.200,00 ed i 1.600,00
Rispondi
di adriphoenix [user #11414]
commento del 19/01/2021 ore 16:08:13
Un modello con così tante particolarità difficilmente lo troverai di serie bell'e pronto... Però puoi partire da un modello base e fare gli upgrade/modifiche che ti garbano, tipo la ESP TE-200 vai al link o vai al link entrambe sui 450€
oppure puntare al modello superiore vai al link (sui 1.400/1.500)

Altro modello interessante è la Godin Stadium '59 vai al link (sui 1.500, salvo modifiche)

Fuori produzione ma con manico in acero la Godin Session Custom vai al link

In ogni caso dovrai metter mano al portafogli per le modifiche
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 19/01/2021 ore 16:35:29
Per farla esattamente come l'hai descritta credo esista solo il liutaio.
Rispondi
di accademico [user #19611]
commento del 19/01/2021 ore 17:07:53
ciao Macca, quelle caratteristiche le puoi forse trovare nella Harley Benton Fusion-T HH chitarra secondo me molto bella anche senza pensare a quello che costa. Putroppo nella configurazione senza leva non si trova più in nero ma solo turchese, altrimenti ci avrei fatto un pensiero anch'io.
Altrimenti dovresti andare su una tele di liuteria (o comunque assemblata con componenti ad hoc).
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 19/01/2021 ore 17:29:08
Sono andato appena a vederla, molto bella veramente.
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 19/01/2021 ore 17:28:30
Una opzione potrebbe essere di ordinare corpo e manico da Warmoth. Il costo non sarebbe certamente a buon mercato (considerando spedizione e dogana), ma il risultato sarebbe garantito.
Rispondi
di maccarons [user #20216]
commento del 19/01/2021 ore 17:42:40
Devo delle spiegazioni, accademico ci ha preso in pieno,
infatti è Lei, 'Harley Benton Fusion-T HH',
questa chitarra,il modello nero che attualmente
non è prenotabile è quella che dal dicembre 2019 è con me.
Mia figlia voleva regalarmi una chitarra (mai successo) e per non
impegnarla con spese esorbitanti la indirizzai su quel modello senza
immaginare cosa mi sarei ritrovato tra le mani ad un prezzo ridicolo;
la chitarra era più che dignitosa cosi come arrivata ma ho voluto cambiare
tutta l'elettronica compresa di pu e mi sono ritrovato uno strumento che mi accompagna
nei live (una volta) ,non sto gridando al miracolo,tutto è soggettivo ma volevo
leggere i vostri competenti suggerimenti e capire come è possibile che il mercato
possa offrire queste chiamiamole alternative?
è prenotabile ancora con altri colori;
vai al link
Rispondi
di accademico [user #19611]
commento del 19/01/2021 ore 18:03:44
Sapevo che da qualche parte avevi parlato di una HB ma non ricordavo che fosse proprio quel modello, comunque hai ragione, dalla descrizione non ci si crede, ma dato che tu la suoni da un anno...che p.u hai messo?
Rispondi
di maccarons [user #20216]
commento del 19/01/2021 ore 18:10:29
ToneRider Alnico IV Classic Vintage
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 19/01/2021 ore 18:20:51
La chitarra è molto bella per il prezzo, che rasenta il ridicolo, che ha.
In effetti la spiegazione è complicata.
Comunque visto che su quel prodotto/prezzo ci devono "mangiare" sia il fornitore delle materie prime, sia il produttore che il rivenditore, è evidente che viene costruita, e parlo di tutti i particolari costruttivi (legni, hardware ed elettronica), da una mano d'opera che prevede costi infinitamente bassi.
Da un lato dà a tutti la possibilità di ottenere strumenti discreti a prezzi veramente popolari, cosa che un tempo ti sognavi, dall'altro non so dove ci porterà tutto questo svilimento della mano d'opera.
Rispondi
di maccarons [user #20216]
commento del 19/01/2021 ore 18:27:40
Condivido il pensiero
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 19/01/2021 ore 18:46:47
Diverse delle caratteristiche che cerchi sono da chitarra moderna (contour sul retro e nel cut per raggiungere gli ultimi tasti, pickup splittabili) ma la forma è classica. Ti consiglierei ESP, ma nella versione les paul (il modello simil tele non credo abbia lo split coil). Se mancano meccaniche autobloccanti e capotasto tusq si tratta di modifiche che puoi fare after market con 50€.
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 19/01/2021 ore 21:41:38
FGN Expert Flame, ha quasi tutto quello che cerchi vai al link , ovviamente ... Paul.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 20/01/2021 ore 05:38:15
Le Harley Benton da 80€ sono fatte anche meglio di chitarre che costano 1800€ (Gibson e Fender, per capirci), perché hanno un controllo di qualità assoluto.
Non troverai mai un disallineamento o una scollatura. Certo, sono quello che sono, ma quei soldi sono spesi sempre bene.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 20/01/2021 ore 05:45:38
Jacaranda, Kiesel, qualche Custom shop? Le prime cose che mi vengono in mente:
vai al link
vai al link
Il primo link è una magnifica Kiesel Custom shop, con caratteristiche ammirevoli, a un prezzo (circa mille euro, più, per l'Italia, trasporto e dogana) che corrisponde a un terzo del valore effettivo.
Rispondi
di maccarons [user #20216]
commento del 20/01/2021 ore 12:47:0
Voglio ringraziarvi per tutti i suggerimenti alcuni sono veramente 'sfiziosi'
ma la chitarra con tutte le caratteristiche elencate è quella che è già con me
come ho scritto nei commenti e ci rimarrà per sempre. ;-)))
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964