Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Seymour Duncan JB vs Invader

di Fender86 [user #43025] - pubblicato il 26 gennaio 2021 ore 08:41
Ciao a tutti, accordiani!
Devo montare un humbucker splittabile al ponte alla mia Stratocaster.
Visto il genere che suono, pop punk, sono indeciso tra questi due pick up della Seymour Duncan:

- Invader
- JB Trembucker

Quale mi consigliate?
Grazie.

Dello stesso autore
Boss MD2 vs Mesa Boogie Throttle Box
Rimozione pickup al manico Epiphone Les Paul
Suhr Eclipse
Amplificatore monocanale valvolare clean
Ritorno ai Boss
Prova senza delay...
Informazioni Wampler Pinnacle Standard
Setup "Less is more"
Loggati per commentare

di MM [user #34535]
commento del 26/01/2021 ore 09:40:53
Tra i due assolutamente il JB
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 26/01/2021 ore 10:46:14
tra tutti i pickup che ho provato in vita mia l'unico che NON mi piace è l'Invader.
e considera che suono Metal.

JB tutta la vita.
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 26/01/2021 ore 11:07:03
Io devo suonarci pop punk stile Blink 182, Green Day, Sum 41, New Found Glory, Simple Plan.
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 26/01/2021 ore 11:56:22
guarda, è come se chiedessi consiglio per un'auto da usare per lavoro e che sia anche comoda e la scelta fosse tra una semi-sportiva agile, capiente e che consuma poco e un carrarmato.

ah, il carrarmato è l'ìinvader. onestamente non conosco nessuno a cui piaccia e anche fra i musicisti professionisti ce ne saranno si e non 3 che lo usano.
Rispondi
Loggati per commentare

di Skywalker8 [user #40706]
commento del 26/01/2021 ore 12:48:59
Ho da poco effettuato un upgrade alla mia chitarra e ho "fatto la spesa" in casa Seymour Duncan.
Per il ponte, invece del solito JB, ho scelto un Custom (ceramico) splittabile in versione Trembucker.
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 26/01/2021 ore 15:10:37
Quindi hai optato per l TB4?
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 27/01/2021 ore 01:14:24
Il Seymour Duncan Custom Trembucker è denominato TB5.
Con il mio commento volevo solo suggerirti che, pur rimanendo in casa Seymour Duncan, ci sono microfoni più validi dell'Invader che ha veramente impieghi molto limitati
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 27/01/2021 ore 07:54:38
Devo suonarci pop punk, non ho bisogno di chissà cosa. Considera che toglierò i due single coil e lascerò il solo humbucker splittabile e stop.
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 26/01/2021 ore 13:19:14
Ma sulla Stratocaster cosa devo montare? JB TB4 o JB SH4?
Rispondi
di antales [user #4163]
commento del 27/01/2021 ore 09:03:27
Ciao, ho avuto varie Stratocaster e al ponte va sempre un trembucker, quindi TB se parliamo di Seymour Duncan. Attualmente suono con una LTD M1000 e al ponte ho sostituito l'EMG81 con un TB6 ovvero un Duncan Distortion. Ti dico soltanto che mi sono chiesto perché non ci ho pensato prima invece di fissarmi sul JB. E' straversatile se splittato e meno aggressivo e "grosso" dell'Invader che anche dal punto di vista del look non si addice alla strato.
Il TB6 rispetto al JB è meno medioso, non mi fa rimpiangere l'EMG sui distorti ed è decisamente migliore di quest'ultimo sui puliti.
L'equivalente in casa Dimarzio è il Superdistortion, che però non ho mai provato direttamente ma sicuramente altrettanto valido.
Rispondi
di brozio77 [user #10423]
commento del 27/01/2021 ore 13:34:04
il super diatoetion e un classico che non muore mai. uno dei miei pickup referiti. almeno del jb lo preferisco. il distorio mai avuto
Rispondi
di Axilot [user #52908]
commento del 26/01/2021 ore 14:22:42
TB4 comunque per essere sicuro al 100% basta misurare la distanza tra il mi basso ed il mi cantino all' altezza del ponte (intendo nel punto di installazione del humbucker stesso).
Se misura 50 mm ci va il JB4 se è 52/53mm il TB4, per inciso personalmente non possiedo neppure una chitarra che non abbia un F-spaced (o trembucker) al ponte ed intendo chitarre con il ponte fisso (compresa un Epiphone Sg).


Rispondi
di brozio77 [user #10423]
commento del 26/01/2021 ore 18:35:2
prima di stare su seyn su seymour valuta anche dimarzio. un classico dp100 super distortion splitatto o in paralleo ha un buon suono single coil e in serie e potente ma meno ingolfato dellinvader che in onesta considero u a schifezza di pickup
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 27/01/2021 ore 17:37:39
Non voglio interferire nei tuoi gusti personali dicendoti quale dei 2 pickup scegliere, ma ti dico solo che la fama del JB è più che meritata. Ottimo anche per le configurazioni split/serie/parallelo.
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 27/01/2021 ore 17:43:08
Grazie dei consigli, opterò per il JB. In più toglierò i due single coil al centro e al manico proprio per tenere un solo humbucker splittabile. Solo una domanda...SH4 o TB4?
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 27/01/2021 ore 23:11:04
Tra i 2 cambia solo la spaziatura. Dipende dalla chitarra che usi. L'SH4 va bene per le strato e chitarre simili, ma diciamo che si adatta un po' a tutto.
Visto che lascerai solo il JB, mettilo in diagonale in stile Van Halen! Assicurati solo che tu non debba allargare ancora di più il foro dello scasso per farcelo stare.
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 28/01/2021 ore 09:25:10
Possiedo una Fender Stratocaster American Standard del 2014.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964