Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Ep.4 - Sistemiamo la mia Elli Sound del 70'

di paolone11 [user #20712] - pubblicato il 30 gennaio 2021 ore 11:23
Oggi aggiornamento veloce...il mogano sta prendendo vita!
prima mano sul retro e riverniciatura della porzione di body levigata per eliminare una brutta imperfezione del legno che probabilmente si è formata nel tempo o forse c'è sempre stata...ho messo una foto in cui si vede come si presentava prima dell'intervento.
Ciao ragazzi e buon weEp.4 - Sistemiamo la mia Elli Sound del 70'Ep.4 - Sistemiamo la mia Elli Sound del 70'Ep.4 - Sistemiamo la mia Elli Sound del 70'

Dello stesso autore
Ep.3 - Sistemiamo la mia Elli Sound del 70'
Ep.2 - Sistemiamo la mia Elli Sound del 70'
Ep.1 - Sistemiamo la mia Elli Sound del 70'...Stavolta per davvero
Un post originale.
adesso sono vecchio anch'io
Outing Petruccioso
Accorete signori!!!!
[myVideo] : una breve composizione
Loggati per commentare

di DiPaolo [user #48659]
commento del 30/01/2021 ore 15:08:37
Un appunto, nelle Gibson bicolore (per es. la deluxe gold top, ma anche altre), fondo e fasce hanno lo stesso colore (legno) e solo il top ha un colore diverso. Comunque è una questione di gusti, per cui va bene anche così. Bel lavoro comunque. Paul.
Rispondi
di paolone11 [user #20712]
commento del 30/01/2021 ore 16:28:20
si sapevamo sarebbe stata una scelta un pò insolita...per un attimo ho pensato di sverniciare e portare a legno anche le fasce ma poi la chitarra avrebbe perso troppo la sua identità credo...quindi abbiano optato per lasciare a vista solo la parte posteriore perchè il legno si presentava bene...magari in futuro chissà ;)
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 30/01/2021 ore 18:14:19
Scelta legittima, ci mancherebbe, l'ho solo fatto notare in quanto chi, come me la vedrà, avendo in mente il prodotto originale, lo noterà. C'è da dire che, nel caso si portasse a color legno la fascia, occorrerebbe portare a color legno anche il retro del manico e la cosa potrebbe diventare impegnativa. Di nuovo buon lavoro. Paul.
Rispondi
di paolone11 [user #20712]
commento del 01/02/2021 ore 17:35:31
si il manico mi preoccupava non poco...sverniciare il retro non so cosa avrebbe comportato considerato che ha un piccolo binding anche sulla paletta...
poi come dicevo in un altro commento questa chitarra riprende lo stile della les paul black beauty e con le fasce natural e senza binding sul retro sarebbe stata un pò incasinata...così come l'abbiamo fatta, se vista frontalmente o di tre quarti mantiene quell'immagine grafica li.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 01/02/2021 ore 05:36:47
Esattamente ho pensato la stessa cosa
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 01/02/2021 ore 05:37:43
Se non erro c'è una Custom simile con il top bianco antico, e fondo e fasce mogano miele
Rispondi
di paolone11 [user #20712]
commento del 01/02/2021 ore 17:29:26
non ti nascondo che ci avevo pensato a ripulire tutto e lasciare solo il top però significava rivedere anche il retro del manico ed eliminare il binding sul retro levigando il body. Diciamo che poi in teoria la chitarra in origine dovrebbe ricalcare la grafica di una les paul custom black beauty e se avessimo fatto anche le fasce sarebbe diventata un pò strana... quindi si è deciso di lasciare natural solo il retro...ma solo perchè una volta sverniciato ci è piaciuto il legno e così facendo l'immagine della chitarra è rimasta più o meno la stessa, credo che il risultato finale non sarà malaccio.
A breve si rimonta tutto...in settimana spero di poter aggiornare il diario ;)
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 01/02/2021 ore 17:44:18
"Comunque bella" parodiando il migliore, amo la black beauty, ho la Epiphone Frampton, esteticamente è magica. Ciao, Paul.
Rispondi
di paolone11 [user #20712]
commento del 01/02/2021 ore 17:49:06
Lucio 4 ever :)
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 01/02/2021 ore 20:57:04
grandissimo umilissimo Frampton!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale
Membrana W, distorsione nulla e modalità Focus: le rinnovate Solo 6 d...
La Gibson che non sapevo di volere
Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964