Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Perchè alcuni chitarristi metal usano degli elastici sulla tastiera?

di MetalHead [user #55094] - pubblicato il 11 febbraio 2021 ore 06:43
Buongiorno a tutti!!!
Navigando per il web ho notato che alcuni chitarristi, in particolare quelli metal, mettono degli elastici simili a quelli che si usano per i capelli sopra le corde, come mai?

Dello stesso autore
Difficoltà sulla parte alta del manico
Info su Polytune clip
Problema dei calli sulle dita della mano sinistra
Non pensavo che sostituire le corde a una chitarra con il Floyd Rose fosse così complesso
Perchè esistono varie scalature di corde?
Buongiorno a tutti!Vi scrivo per un consig...
Presentazioni e suggerimenti
Loggati per commentare

di Repsol [user #30201]
commento del 11/02/2021 ore 08:15:59
Dai un'occhiata qui...
vai al link
Rispondi
di fa [user #4259]
commento del 11/02/2021 ore 08:19:03
Ciao, lo usano generalmente per non far vibrare le corde quando fanno passaggi in tapping e legato. O tapping a due mani. Nel legato di solito fermi le corde sopra quella che non stai suonando con la mano destra e quelle sotto con la sinistra. Se fai il tapping potresti non riuscire a fermare le corde sopra e allora usi l’elastico. Ciao Fab
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 11/02/2021 ore 11:26:50
EVITARE DUE COSE. risonanze innanzitutto. e anche per fare shredding più "spensieratamente"
Rispondi
di MetalHead [user #55094]
commento del 11/02/2021 ore 12:35:03
Quindi li usano per non avere risonanze con le corde... non ci avrei mai pensato!!!
Rispondi
Loggati per commentare

di Gianni Rojatti [user #17404]
commento del 11/02/2021 ore 12:46:5
Ciao!

Fa e Pelgas ti hanno risposto dicendo esattamente quanto ti avrei scritto anch'io.
E' molto pratico: contribuisci alla pulizia esecutiva e offre anche una maggiore proiezione sonora perché tiene tutto più fermo e ordinato. Comunque il fatto di agevolare nel muting quando si suona in maniera più tecnica e articolata credo sia una delle ragioni principali.
Detto questo, qualche controindicazione può averla: vanificando l'utilizzo di corde a vuoto e relativi armonici, limitando l'espressività nell'utilizzo della leva, può condizionare il playing, portando quasi inconsciamente a utilizzare meno questi aspetti. Oppure, peggio ancora, vizia l'esecutore che trascura le tecnica di muting e poi, trovandosi a suonare, senza questo "aggeggio" rischia di sporcare nell'esecuzione anche di cose più banali.
Per cui, credo che vada assolutamente utilizzato ma nei contesti che realmente lo richiedono e senza dimenticarsi di fare pratica anche senza.
Gianni
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 11/02/2021 ore 15:38:39
Super-info!!! Ho usato ad hoc cose simili per silenziare una o più corde - per registrare soltanto. Sistemi pratici sono il benvenuto.
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 11/02/2021 ore 21:44:29
Idem anche io!
Praticavo su una parte in tapping (per me difficile) su un solo da me creato e mi riusciva bene, però in sala di registrazione ho usato l'elastico ed ha tolto quell'ulteriore "sporcizia" nel suono, il tanto che bastava per rendere la rec perfetta. Per il mio modo di suonare è inutilizzabile (lascio moltissimo risuonare le corde, anche a vuoto, e mi serve sustain) ma per alcuni è molto utile
Rispondi
di MetalHead [user #55094]
commento del 11/02/2021 ore 16:52:25
Grazie per le info!!!
Rispondi
di NorwegianWood [user #18676]
commento del 12/02/2021 ore 15:07:3
Uso l'elastico soltanto per registrare gli assoli quando privi di corde a vuoto e/o armonici.
Niente di funambolico, eh.
Però in registrazione, soprattutto in certi contesti, preferisco la massima pulizia.
Non uso chitarre con la leva da anni.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964