|
|
Wampler Ratsbane: Rat con qualche asso nella manica
di redazione [user #116] - pubblicato il 27 febbraio 2021 ore 12:00
|
|
Brian Wampler fa una capatina nel mondo dei Rat per disegnare un distorsore compatto e potente, con la flessibilità aggiunta di due switch per modellare sonorità e tipo di gain. |
Incisivo, sporco, rombante. Il Rat ha dettato i canoni estetici della distorsione a partire dagli anni ’80 e, da lì, ha dato il via a una serie innumerevoli di repliche, varianti, stompbox del tutto nuovi ma con, alla base, l’indimenticato circuito ProCo.
Nel 2021, Wampler decide di dedicare un omaggio alla tradizione del Rat e mette a punto un distorsore che ne riprende schematica e sound di base in maniera fedele, ma ne amplia gli orizzonti timbrici con alcuni accorgimenti di stampo moderno.

Brian Wampler, fondatore dell’omonimo laboratorio elettronico specializzato in effetti a pedale, non ha mai tenuto segreta la sua passione per il Rat. Già in passato, sul suo canale YouTube, ha trattato il tema e ha dedicato un appuntamento all'analisi dello schema originale, semplice quanto efficace e ritenuto ancora oggi un riferimento per moltissimi modelli in commercio.
Novità per la primavera 2021, il Wampler Ratsbane racchiude il “cervello” di un classico Rat in uno chassis di dimensioni ridotte, pensato per trovare spazio in qualsiasi pedaliera. Per questo rinuncia alla possibilità di alimentazione a batterie e riceve una presa da 9 volt sul dorso, con possibilità di ricevere fino a 18 volt. A dispetto della sua forma compatta, il Ratsbane promette una flessibilità sonora superiore rispetto all’originale.
I potenziometri tipici del Rat e delle distorsioni in generale non possono mancare. Compaiono quindi una manopola per il Volume, una per il gain con indicazione Distortion e un controllo di tono a nome Filter. In aggiunta, appena più in basso spiccano due selettori a levetta.
Lo switch Gain è a tre posizioni, per selezionare la quantità di saturazione tipica del Rat, una modalità più spinta che conserva la curva originale in maniera trasparente e un nuovo stadio maggiormente improntato sui medio-alti, anch’esso con una dose di aggressività extra.
Il controllo Voice commuta tra il circuito standard del Rat e una modalità sensibilmente più moderna nell’impronta sonora.
Nel video, Brian Wampler racconta e fa ascoltare la sua personale interpretazione del “concetto Rat”.
Sul sito ufficiale, è possibile consultare la scheda tecnica completa del pedale, vedere alcune foto dettagliate e ascoltare gli esempi audio interattivi con l’applicazione TonePedia. |
|
effetti singoli per chitarra ratsbane ultime dal mercato wampler |
|
|
ABBIAMO BISOGNO DI TE!
Dal 1997 ACCORDO mette gratuitamente a disposizione di chi fa musica contenuti di qualità altissima.
Competenze e lavoro per produrli comportano costi che la pubblicità fatica a coprire, soprattutto in questo periodo difficile.
Per questo ti chiediamo una donazione, anche piccola, per aiutarci a mantenere la qualità che i musicisti italiani si aspettano da ACCORDO.
DONA ADESSO!
|
|
|
|