Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Il mio progetto di chitarra

di Mauro Fortunelli [user #58703] - pubblicato il 09 marzo 2021 ore 12:41
Ciao a tutti, finalmente è finita e sono molto soddisfatto, un breve cenno sulla verniciatura: varie pennellate di colorante all’acqua con successivo passaggio di carta assorbente, poi due mani a spruzzo di tura pori poliuretanico con carteggiata, una mano di trasparente sempre poliuretanico il risultato e strabiliante.

Il mio progetto di chitarra

Adesso è l’ora dei ringraziamenti quindi andiamo per ordine: Alessio Ortica per il tiglio, il maestro Liutaio Federico Cesarini a cui ho chiesto consigli e delucidazioni, Simone Biancospino per avermi messo a disposizione i suoi attrezzi, il Mastro Geppetto Giuseppe Preziotti che con i suoi oltre 40 anni di attività di falegname mi ha aiutato a posizionare il manico in maniera perfetta , consigliato e aiutato per la fase di verniciatura e lucidatura, Cristiano Peruzzi per l’assemblaggio dell’elettronica, e infine dal liutaio per il settaggio finale.

Il mio progetto di chitarra

Dello stesso autore
Il mio progetto di chitarra
Loggati per commentare

di adriphoenix [user #11414]
commento del 09/03/2021 ore 16:13:54
Molto bella, veramente bravo e che soddisfazione! Se ne hai voglia, facci sentire anche la sua "voce" ;D
Rispondi
di Mauro Fortunelli [user #58703]
commento del 09/03/2021 ore 17:21:24
Non mancherò di farvi sentire il suono al momento è dal liutaio per il settaggio, se va tutto bene la riprendo domani sera
Rispondi
di Mimmo66 [user #26026]
commento del 09/03/2021 ore 16:41:49
che bella, bravo. molto bello il colore. (ti sono caduti proprio vicini quei pot eh...)
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 09/03/2021 ore 17:46:56
Avrei avvitato il ponte mezzo millimetro più a destra
Cmq è bella esteticamente
Quanto costa un'impresa del genere?
Rispondi
di Mauro Fortunelli [user #58703]
commento del 09/03/2021 ore 18:12:45
Ciao, hai l'occhio lungo, infatti mi sono accorto anche io del manico, pensa è bastato allentare le viti che con le corde e il ponte in tensione , si è posizionato in maniera perfetta da solo, da ieri è dal liutaio per le regolazioni e per riguardare l'impianto elettrico in quanto lo avevamo montato senza poterlo provare perché mancavano le meccaniche e il ponte, e purtroppo ho trovato problemi con il pickup al ponte e il potenziometro del tono, domani vado a riprenderla. Per i costi quindi manico, potenziometri, ponte meccaniche e pickup ho speso circa 130/140 euro.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 09/03/2021 ore 20:54:16
mi diletto a torturare sadicamente chitarrine con gli occhi a mandorla da anni.
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 10/03/2021 ore 10:21:09
Intanto ti faccio i complimenti. Hai realizzato uno strumento che ti darà soddisfazioni.
Se posso, ti faccio solo un paio di appunti, ma non sono critiche, prendili così, pour parler.
Selettore e potenziometri li vedo estremamente ravvicinati, non era meglio distanziarli un po’?
La paletta PRS non mi è mai piaciuta, sembra che le abbiano dato un morso nella parte superiore, ma sono gusti. Però già che l’hai voluta così, io avrei messo le meccaniche in linea con le corde, che è la situazione migliore per poter usare il tremolo, sarebbe stato meglio.
Ultima. Il colore e l’effetto è piacevole, però siamo distanti anni luce da una finitura fatta a regola d’arte. Hai dato poche mani, ma si vede ancora una discreta “buccia d’arancio”.
Rispondi
Loggati per commentare

di Mauro Fortunelli [user #58703]
commento del 10/03/2021 ore 11:06:1
Per quanto riguarda i potenziometri ho scelto così perché tanto non li uso il volume l ho messo esterno, il tono non lo uso mai per il volume uso un pedale, riguardo la finitura ho scelto questa per fa vedere le venature del legno, ben sapendo che è un altra cosa il problema nasce dal top che avrei duvuto farlo di acero fiammato così da essere molto più bello ma avrei dovuto spendere non meno di altri 100 euro (minimo) con il rischio di buttarlo via come ho fatto l anno scorso con due bellissime tavole di ontano quando ho fatto la Les Paul, ora dopo queste due esperienze probabilmente se deciderò di farne un altra memore degli errori fatti sicuramente riuscirò a fare meglio. Riguardo alle meccaniche in tutta sincerità questa cosa non la sapevo, però il liutaio ha dovuto applicare sulla paletta un abbassa corde perché è troppo dritta e il capotasto non riesce a tenere le corde, poi la sfiga il pick up al ponte non funziona e glie ne ho dato un altro tutto nero, comunque non vedo l ora di riprenderla e provarla. Ti ringrazio, le critiche e i consigli sono ben accetti quando servono per migliorarsi, c'è sempre da imparare
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale
Membrana W, distorsione nulla e modalità Focus: le rinnovate Solo 6 d...
La Gibson che non sapevo di volere
Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964