Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Consiglio chorus. Attualmente in pedaliera ho un c...

di WATERLINE [user #51250] - pubblicato il 11 marzo 2021 ore 23:31
Consiglio chorus. Attualmente in pedaliera ho un chorus Carl Martin XII, due canali con settaggi indipendenti, e ho anche uno small clone della Electro Harmonix. Nessuno dei due mi soddisfa pienamente. Il primo troppo blando (insieme agli OD non fa un effetto chorus che mi piaccia),il secondo mi sembra troppo invasivo. Quale chorus di qualita' mi consigliate? suono prevalentemente blues e mi serve per dare un po' di tridimensionalita' sl suono

Dello stesso autore
Acquisto tela per cabinet Buongiorno a tutt...
Ancora aiuto per IR per registrazione. Dopo il pos...
Aiuto per registrazione!! Sono completamente ignor...
Cosa mi serve per registrarmi? Ciao a tutti, sono ...
Esiste Switch con 2 ingressi e 2 uscite? Ci...
Consigli acquisto basso + ampli. Non ho mai suonat...
DV Mark Micro 60 Jazz Ho acquistato questa...
Problema pedale Buongiorno a tutti, ho un ...
Loggati per commentare

di Shu83kk [user #51661]
commento del 12/03/2021 ore 01:06:08
Ciao allora nella mia piccola esperienza ho avuto il tuo stesso problema.Ho in pedaliera un boss ce2 che prima mettevo nel loop ma era invasivo ed alzava il volume così ho fatto qualche prova e la pace dei sensi l ho trovata mettendolo prima dei distorsori ed overdrive, subito dopo wah e compressore. Così mi soddisfa fai qualche prova vedrai che risolvo 😉
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 12/03/2021 ore 01:14:38
Buona idea, io ho sempre messo il chorus nel loop. Faro' qualche prova
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 12/03/2021 ore 06:23:31
Prova a piazzare il Carl Martin dopo i pedali di gain e, come dice Shu83kk, prova a piazzare lo Small Clone prima di essi.
Se non dovesse funzionare, tempo fa mi ero interessato al chorus analogico della Mxr, magari dagli un'occhiata.
Ancora, probabilmente non è il caso, ma hai pensato di considerare un vibe? Se ascolti molto blues potrebbe essere che sia quello che cerchi.
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 12/03/2021 ore 10:20:24
Faro' queste prove grazie, e' che il carl martin sembra sparire con gli OD, anche aumentando al massimo i parametri ha un effetto blando
Rispondi
di integraldream [user #39799]
commento del 12/03/2021 ore 07:58:48
Io ho il Viscous vibe della TC e mi ci trovo bene. Collegato al pc hai anche la possibilità di settartelo a piacimento
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 12/03/2021 ore 10:26:54
E' trasparente o colora un po' il suono?
Rispondi
di integraldream [user #39799]
commento del 12/03/2021 ore 13:39:27
Scusa, che significa è trasparente o colora il suono. E' un chorus quindi, per come lo vedo io colora il suono
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 12/03/2021 ore 13:48:54
Certo, scusami. Intendevo dire se, come ad esempio l'EH e' un po' scuro o meno. La pasta sonora dei miei e' molto diversa. Il Carl Martin e' piu' coerente rispetto al suono originale
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 12/03/2021 ore 14:55:44
Qualsiasi chorus se lo metti nel loop effetti e più invasivo, se lo metti invece nell'input (prima dell'overdrive se usi i pedali) non fa altro che amalgamarsi al suono di base risultando meno invasivo "colorando" un po' il suono.
Più che altro non ce lo vedo bene per fare blues. Come ti hanno consigliato, prendi un vibe che mi sembra più adatto.
Tornando ai chorus, ne esistono solo di 2 tipi: quelli fatti bene e quelli fatti male. Un qualsiasi chorus fatto bene che abbia un controllo che ti permetta di dosare la quantità di effetto, dovrebbe andar bene. Il Boss super chorus per esempio ce l'ha.
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 12/03/2021 ore 15:36:44
Stavo pensando ad un vibe, che non ho mai usato. In particolare al fulltone. Che ne pensi?
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 12/03/2021 ore 16:03:12
Il Deja Vibe? Direi ottimo! vai al link
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 12/03/2021 ore 16:28:03
Si proprio quello. Dai video mi piace anche il mojo vibe, lo conosci?
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 12/03/2021 ore 17:10:52
No, non lo conosco. Io ho questo, però costa molto: vai al link
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 12/03/2021 ore 18:16:24
Fantastico!!!! Almeno dal video e' bellissimo
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 12/03/2021 ore 18:25:20
E' molto bello in effetti. Ecco una roba più "casalinga" in questo mio vecchio video: vai al link
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 12/03/2021 ore 18:35:27
Anche questo non e' male
PS : complimenti
Rispondi
di LeoPol [user #52641]
commento del 14/03/2021 ore 18:09:00
Ciao, ho il Deja-Vibe MK II e confermo il giudizio di JMP-Jack, a me piace tanto sia come vibrato che come chorus,
e lavora bene sia sui puliti che sui distorti (ho un ampli marshall DSL, solitamente lo uso sui suoi due canali, senza altri effetti esterni). Tra l'altro facendo un po'di esperimenti ho anche scoperto che si può usare come boost, non clean, nel send return. Dico "non clean" perché la cosa bella è che puoi mettere a zero le manopole Speed e Intensity, e col volume boostare il segnale. Poi a seconda di come imposti gli switch modern-vintage e vibrato-chorus puoi ottenere delle leggere coloriture a livello di toni e dinamica.
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 14/03/2021 ore 18:19:45
Nell'uso come vibe, non come boost, lo usi sempre in SR o diretto nell'ampli?
Rispondi
di LeoPol [user #52641]
commento del 14/03/2021 ore 18:30:29
Si, lo tengo nel SR. L'unico effetto che a volte ci metto davanti è un OD, che però uso più che altro come clean boost (è un clone del klon). Io lo uso sia per colorare un po'il suono su un crunch leggero, per il blues, sia per un effetto chorus sui puliti stile metal (tipo clean alla Hetfield, tanto per capirci). Giocando con le due manopole speed e intensity si riesce davvero a dosare in maniera molto precisa la quantità di effetto.
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 14/03/2021 ore 18:54:58
Grazie, in effetti mi sembra un pedale molto valido
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 12/03/2021 ore 14:40:22
Il boss è buono. Il chorus è come il sugo di pomodoro, ne basta un po' e invade la pietanza.
Il chorus va dopo il delay per me. Al limite fra delay e reverb.
Meglio ancora nel loop, alla fine della catena è l'uso storico del chorus.
Poi se ne può fare un uso alternativo, usandolo a bassa velocità del rate, oppure distorto, ma sono usi particolari.
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 12/03/2021 ore 15:37:34
Dalle prove fatte in effetti nel loop mi sembra meglio, almeno nel mio caso
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 12/03/2021 ore 16:29:59
Però chorus e blues nella stessa frase fanno un pò a pugni secondo me... :)
Io per colorare il suono uso Digitech Ventura Vibe... che fa sia vibe che rotary speaker... molto bello e molto personalizzabile come suoni. Secondo me più in linea con un sound blues...
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 12/03/2021 ore 18:18:53
Certo, lo tengo acceso solo in alcune occasioni e non sui soli. Ovviamente non suono solo blues. Scusate non ho chiarito bene il concetto
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 12/03/2021 ore 18:26:18
Comunque dai un occhio al Ventura Vibe... vai al link
...con le giuste impostazioni è anche un chorus, e pure vibrato... un bel coltellino svizzero...
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 12/03/2021 ore 18:42:36
Bello, dalla demo in effetti sembra che abbia molta escursione nelle regolazioni. Non sono pero' esperto non avendone mai avuto uno
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964