SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Squier espande la serie Affinity
Squier espande la serie Affinity
di [user #116] - pubblicato il

Jazzmaster, Stratocaster e Telecaster ricevono nuovi modelli dal prezzo allettante e dalle caratteristiche originali.
La collezione Affinity di Squier permette ai chitarristi di avvicinarsi alle linee Fender senza richiedere un esborso consistente. Ora che la serie si amplia per il 2021, i musicisti possono accedere anche a varianti meno scontate, moderne nella progettazione e ammiccanti alle configurazioni alternative più in voga tra le fasce di prezzo superiori.

Comune a tutta la nuova “infornata” di modelli, la scelta dei materiali ricade sul pioppo per il body, avvitato a un manico a C in acero con tastiera in alloro per 21 fret in totale su un raggio da 9,5 pollici.

Squier espande la serie Affinity

Finora, la Jazzmaster nella linea Affinity era prevista solo con due humbucker e nelle finiture nera o bianca. L’offerta si espande ora con l’arrivo di un modello a due single coil e con le vivaci colorazioni Burgundy Mist su battipenna bianco e Lake Placid Blue su battipenna nero.
I pickup, di grosse dimensioni come da tradizione Jazzmaster, hanno magneti ceramici per garantire un output degno di nota rispettando comunque la sonorità brillante e “jangly” tipica del modello. Un volume, un tono e un selettore a tre posizioni ne regolano l’uscita.
Interessante è l’adozione di un ponte mobile a due viti preso in prestito dalla tradizione Stratocaster, con un approccio familiare per chi non preferisce l’hardware vintage da Jazzmaster.

Squier espande la serie Affinity

Di rimando, la Strat riceve due humbucker con il modello Stratocaster HH. Ancora una volta i magneti sono a base ceramica e il ponte è di tipo mobile a due viti. I legni sono gli stessi visti sulla Jazzmaster, mentre l’estetica ammicca senza dubbio a stili più aggressivi, con le finiture Olympic White, Burgundy Mist e Charcoal Frost Metallic, tutte abbinate a un battipenna nero.

Squier espande la serie Affinity

La Stratocaster HSS, già presente in catalogo, riceve nuove finiture burst in trasparenza per valorizzare la presenza di un top fiammato al di sotto.
La Telecaster con due single coil ottiene invece le finiture Lake Placid Blue, Sunburst a tre toni e Olympic White.

Squier espande la serie Affinity

Le si affianca un’inedita Telecaster Deluxe con due humbucker coperti da cover in metallo, volumi e toni indipendenti con selettore a tre posizioni sulla spalla superiore.
Il ponte fisso di tipo hardtail conta sei sellette e corde passanti attraverso il corpo, per un tono consistente e un’intonazione ottimale.
affinity chitarre elettriche jazzmaster squier stratocaster telecaster ultime dal mercato
Link utili
Squier sul sito Fender
Le offerte Squier su Musicarte Store
Mostra commenti     2
Altro da leggere
Player e Am Pro II si reinventano per i 70 anni della Fender Stratocaster
La San Dimas diventa MJ con acero quilted e Seymour Duncan
La Roman di Hetfield è un esempio di come NON si tratta una Les Paul del ’59
Le Manson più accessibili di sempre: MA e Verona diventano Junior
La tecnica giapponese della riparazione con l’oro diventa una Jackson Rhoads
Lerxst by Alex Lifeson: il chitarrista dei Rush lancia il suo marchio di ampli
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964