Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Buonasera ragazzi. Sto impazzendo!!!!! Devo prende...

di Alexandro78 [user #48116] - pubblicato il 29 aprile 2021 ore 20:51
Buonasera ragazzi. Sto impazzendo!!!!! Devo prendere un ampli transistor e non so quale prendere. Mi serve qualcosa per fare prevalentemente rock e che abbia una bella distorsione oppure che si possa usare bene con i pedali. Sto vedendo tanti video di Frontman, Peavey Bandit, Marshall ma ogni video ha una storia a se!
AIUTOOOO.

Dello stesso autore
Ragazzi buonasera. Ho bisogno di un aiuto p...
Ragazzi buonasera. Testata Bugera 55 Vintage (no I...
Buongiorno ragazzi. Vorrei un chiarimento s...
Buonasera a tutti. Scrivo questo post nella...
Buongiorno a tutti. Ero in cerca di cono Ce...
Ciao a tutti. C'è qualcuno in grado ...
Buonasera a tutti. Domanda da persona inesp...
Ma perché il Laney Lc50 è 50watt e m...
Loggati per commentare

di JMP-Jack [user #50869]
commento del 29/04/2021 ore 21:00:05
I vecchi marshall anni 80 della serie Lead. Dai un'occhiata su mercatino musicale, sono economici ed hanno un suono pazzesco. Cerca il lead 100 mosfet.

Tempo fa feci un video del mio Lead 12 combo del 1986 vs il JMP valvolare del 1978.
Ecco: vai al link
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 29/04/2021 ore 21:20:15
Anch'io tenevo la bandana attaccata alla tracolla!!! 😂
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 29/04/2021 ore 21:15:25
Quoto quanto scrive jack.. io ho usato per un po' un lead 30.. e suonava di bestia. Lo usavo pulito con una pedaliera, ma ricordo che la distorsione era proprio bella e credibilissima.
Sinceramente non mi trovavo male neanche con il valvestate VS.100.
Per sentito dire anche il peavey bandit suona bene. Il frontman l'ho provato e ha dei bei puliti, distorti lasciamo perdere
Rispondi
di Alexandro78 [user #48116]
commento del 29/04/2021 ore 21:18:25
Infatti i distorti del Frontman so che sono bruttissimi.
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 29/04/2021 ore 21:23:45
Posso chiederti perché transistor?
Rispondi
di Alexandro78 [user #48116]
commento del 29/04/2021 ore 21:28:1
Perché costa meno di un valvolare che spero di poter prendere tra qualche mese.
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 29/04/2021 ore 21:38:25
Qual è il tuo budget?
Rispondi
di Alexandro78 [user #48116]
commento del 29/04/2021 ore 21:40:32
Il mio budget è bassissimo (130-200), però credo di poter prendere tranquillamente un transistor.
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 29/04/2021 ore 21:57:15
Con quel budget puoi tranquillamente prendere un ottimo transistor usato.
"Valvolare" non è per forza sinonimo di "migliore". Anzi, per molte cose è addirittura peggiore! Un ampli può essere ottimo a prescindere dal fatto che abbia le valvole o meno.
Un marshall lead 100 mosfet può rientrare nel tuo budget. Io ce l'avevo, lo pagai 400 euro con la sua cassa 4x10 compresa. Un prezzo onesto per solo la testata e di 200 euro, massimo 250.
Se non hai la cassa, ho trovato a 200 euro la versione combo: vai al link
E' da 100 watt per cui non avrai alcun problema di potenza. Ha anche il loop effetti. L'ampli si trova a milano, spero tu sia della zona.
Rispondi
di Alexandro78 [user #48116]
commento del 29/04/2021 ore 21:59:5
Avevo visto anche io quell'annuncio ma sono a 900km di distanza
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 29/04/2021 ore 22:11:51
Certo che valvolare non siglifica migliore... anzi. Volevo capire quale fosse la motivazione della scelta.. il budget è un'ottima motivazione..
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 29/04/2021 ore 22:17:01
Parlavo in generale. Il tuo commento mi ha solo dato lo spunto, non l'ho fatto perché credevo che tu pensassi una cosa del genere, ci mancherebbe.
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 30/04/2021 ore 17:12:38
;)
Rispondi
di Alex95SG [user #30733]
commento del 29/04/2021 ore 21:46:44
Boss Katana e sei a posto
Rispondi
di Alexandro78 [user #48116]
commento del 29/04/2021 ore 22:19:51
L'ho preso in considerazione però ho qualche dubbio sui distorti. Però effettivamente si trova a buon prezzo. Ci sarebbe anche il Marshall code.
Il fatto è che vorrei rimanere su qualcosa di non esageratamente digitale.
Rispondi
di Alex95SG [user #30733]
commento del 29/04/2021 ore 22:35:2
Guarda, io l'ho provato più volte, come suona? suona bene, e parecchio. Dimentica il Code, non c'è paragone. é vero, il preamp del katana ha una parte digitale, e allora? Alla fine conta se suona bene o no, e che caratteristiche ha. rispetto a tutti quelli che hai citato il katana è più versatile e suona pure meglio, oltre ad avere degli ottimi effetti integrati. Non avere pregiudizi!
Rispondi
di Alexandro78 [user #48116]
commento del 29/04/2021 ore 22:22:5
Ho trovato un Marshall Vs100 a un ottimo prezzo.
Vorrei evitare i vari Katana, Marshall code ecc... quei suoni esageratamente digitali......!!!!!
Rispondi
di Elbranko [user #58337]
commento del 30/04/2021 ore 14:23:13
mah, io la pensavo come te, poi il katana l'ho provato bene e me lo sono regalato per natale :)
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 29/04/2021 ore 22:50:39
Una delle migliori distorsioni che ho sentito da un ampli a transistor veniva dall' eko v50r.
Io suono transistor da una vita, ho abbondonato le valvole del tutto dal 2008 circa e sono sopravvissuto alla grande.):):):
Quindi io ti consiglio quello, senza tanti fronzoli, ha il riverbero, il loop effetti ed un ottima distorsione.
Naturalmente mi baso sul prezzo che hai detto.

Questo per esempio usato viene 120 euro.

vai al link

Questa è un ottima demo fatta da Massimo Varini.

vai al link
Rispondi
di TidalRace [user #16055]
commento del 30/04/2021 ore 07:40:46
L'Eko V50R discende dai prodotti Blu Music di Roberto Tittarelli, jesino doc come me, di cui circa 15 anni fa se ne parlò molto bene. A me all'epoca avevano stupito molto. Credo che questo prodotto presente sul mercato da parecchi anni abbia reincarnato tutte le caratteristiche del Blu Music.
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 30/04/2021 ore 10:13:3
Si infatti, presi l'Eko, nel mio caso il v 35r con il cono da 10" senza provarlo perchè vidi che c'era di mezzo Tittarelli e mi fidavo alla grande visto le recensioni ottime che riscosse con i suoi Blue Music....
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 29/04/2021 ore 23:27:23
Io ho il Lead 12 (grazie al video di Jack) ed e' una favola....dipende naturalmente da cio' che ci devi fare, se ti servono tanti suoni non va bene, ma se vuoi un suono (e che suono!!) rock, puro, senza tanti fronzoli, il Lead 12 e' spettacolare.
Ho pure il Peavey Bandit 112 red stripe, un po' piu' versatile e potente del Marshall, inoltre ha il cono da 12.
Se ti serve la versatilita' penserei al Peavey, se cerchi un solo suono ma un gran suono...il Marshall Lead 12.
Rispondi
di Lucifer [user #46960]
commento del 30/04/2021 ore 09:48:26
Peavey Bandit e ci fai tutto... Non solo il Rock! Ciao
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 01/05/2021 ore 13:05:09
... e me lo faccio prestare per suonare in chiesa per funerali!
Rispondi
di adriphoenix [user #11414]
commento del 30/04/2021 ore 09:53:25
Da sempre, in quanto lo posseggo e uso quasi come primo ampli dal 2005, Peavey Bandit 112, uno dei migliori e versatili ampli a transistor mai prodotti. Hai potenza (80w depotenziabile per situazioni di small gig o cameretta), versatilità (molteplici voicing analogici sia sui puliti che sui distorti) e affidabilità (il mio non è mai, dico MAI, andato in riparazione o ha mai presentato fastidiosi problemi). Io ho una versione datata (red stripe dei primi anni 2000, ma made in China, che hanno fatto comunque un ottimo lavoro!), ma ho avuto modo di provare anche la nuova serie e devo dire che rimane un ottimo strumento. Usato dovresti trovarlo tranquillamente nelle fasce di budget che ti sei prefissato! Qui su Accordo trovi molti ariticoli e commenti a riguardo, poi se vuoi su YT trovi tutte le demo di "Intheblues" (Shane) vai al link
Questo è illuminante: vai al link
Rispondi
di adriphoenix [user #11414]
commento del 30/04/2021 ore 11:21:06
Aggiungo anche che prende molto bene pedali esterni sia in front che nel fx-loop, robusto come un tank e se serve più volume, puoi collegarlo ad un cabinet esterno e aumentare la potenza fino a 100W. Il mio consiglio é trovarne uno e provarlo per bene con la propria strumentazione, buona caccia!
Rispondi
di Alexandro78 [user #48116]
commento del 30/04/2021 ore 11:23:04
Ragazzi credo di aver deciso x il Peavey.
In effetti le recensioni sono positivissime ovunque.
Tra l'altro si trova usato a prezzi ridicoli.
Rispondi
di adriphoenix [user #11414]
commento del 30/04/2021 ore 11:26:28
Provalo e secondo me non ne rimarrai deluso ;D
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 30/04/2021 ore 12:41:3
A me di transistor è sempre piaciuto un sacco il fender eighty-five
Rispondi
di carlo80 [user #38042]
commento del 30/04/2021 ore 20:01:46
anche orange crush 20 rt
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 30/04/2021 ore 21:55:59
Li ho posseduti tutti e tre 😂.
Allora i Peavey, se non erro made in china, molto robusti, fatti bene, pesanti, hanno un ottimo trasformatore, il suono è particolare, deriva da un simulatore di valvole, effettivamente si comportano come i valvolari, i distorti sono assolutamente singolari e compressi, i puliti gradevoli; ampli non bellissimi da vedere come estetica, strumenti sottovalutati ma poco rivendibili purtroppo.
I Frontman, un po' delicati come telaio, hanno un cono intrigante anche se cinese suona forte, ampli mangia pedali per eccellenza, tono molto neutro; il combo mono cono da 40 o meglio da 65 watt è assolutamente buono, presente, rivendibile e costa poco, muletto leggero, ovviamente open back con bellissimo reverb; il distorto così così; il doppio cono da 100watt è inutilmente pesante.
La serie MG Marshall, made in Vietnam se non erro, cabinet molto molto solido, hanno il reverb a molle che essendo closed back può entrare in risonanza; elettronica fatta benissimo, i più belli ed eleganti da vedere; suonano molto compressi e mediosi; come combo il migliore secondo me è il 100watt doppio cono, ci ho suonato ed è un bell'investimento. Gli altri più piccoli... così così (anche il 50watt non è eccezionale) ma fra tutti sono eccezionali con le cuffie.
Rispondi
di brozio77 [user #10423]
commento del 30/04/2021 ore 23:09:2
marshall serie lead o reverb anni 80. ho un reverb 12 che e come il lead 12 col riverbero e va una bobma attaccato ad un cono da 12. ripulisci anche bene il suono col volume della chitarra. anche il lead 30 e mosfet 100 ottimi
Rispondi
di Alexandro78 [user #48116]
commento del 01/05/2021 ore 12:00:34
Buongiorno ragazzi. Alla fine ho scelto il Bandit 112.
Acquistato stamattina a 120 euro.
Mi servirà per provate con la band e arrivare a Giugno, mese in cui potrò acquistare un bel valvolare "serio".
Grazie a tutti x i preziosi consigli.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 01/05/2021 ore 21:34:35
Eccellente. Io rivendetti il mio peavey per prendere la prima valvola vera. Poi a sua volta rivenduta per prendere di nuovo un transistor...e poi di nuovo... E di nuovo...
Rispondi
di Alexandro78 [user #48116]
commento del 01/05/2021 ore 14:59:13
Raga ho visto che il Peavey Bandit 112 ha un'uscita diretta con simulazione di cassa. A cosa serve?
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 01/05/2021 ore 17:43:1
Per collegarlo al mixer se uno non vuole usare il microfono davanti.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Blanco non sente la voce e sfascia tutto: povera stella
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964