Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

la nuova "signora" è finita!

di pg667 [user #40129] - pubblicato il 30 aprile 2021 ore 23:33
beh, più o meno...
devo ancora verificare tutto, sistemare l'altezza del floyd, l'intonazione di entrambi i manici e forse l'altezza del bloccacorde, fare la mascherina per coprire il vano elettronica, però suona!

è stato un lavoro lungo, di solito ci metto 2 o 3 settimane a finire un lavoro ma questa mi ha preso 8 o 9 mesi a causa di attese varie, correzioni e soprattutto per il tentativo di fare il miglior lavoro possibile con i miei mezzi.

questo è lo strumento

la nuova "signora" è finita!
e questo il vano dell'elettronica che nella realtà è molto più incasinato di quello che sembra

la nuova "signora" è finita!
domani la prverò a modo perché oggi ho finito tardi.

Dello stesso autore
domanda su wattaggio speaker e impedenze
per chi è preoccupato dall'avvento dell'AI...
ESPERIMENTO - sono ben accetti solo commenti onesti
AGGIORNAMENTO - fastidiosa frequenza di risonanza in registrazione
isobox autocostruito, interessa a qualcuno?
HELP - fastidiosa frequenza di risonanza in registrazione
aggiornamento driver Focusrite e latenza
altro concorso, altro video
Loggati per commentare

di JMP-Jack [user #50869]
commento del 30/04/2021 ore 23:58:35
Porca put... E' SPETTACOLARE!
Ci farai sentire come suona?
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 01/05/2021 ore 13:52:4
ovviamente, ma prima devo sistemare le ultime cose.

oggi dopo aver sistemato l'action mi sono accorto che quella sotto ha il 3° tasto da abbassare un pelo sul Mi basso perché il Fa# non suona ma per il resto sembra andare tutto bene.

avevo paura per la tenuta del floyd, mettere i piloncini alla distanza giusta non è mai semplice, ma invece va che è una meraviglia, e la parte acustica è stupenda.
Rispondi
di Axilot [user #52908]
commento del 01/05/2021 ore 00:18:13
bellissima!
Complimenti
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 01/05/2021 ore 13:52:59
grazie!
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 01/05/2021 ore 00:27:52
Caxxo!!!! Che belva!
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 01/05/2021 ore 13:53:41
"un'animala" da Metallo Pesante!
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 01/05/2021 ore 14:03:15
\m/ che pickup hai montato?
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 01/05/2021 ore 14:30:07
'59 al manico e Super Distortion al ponte, sopra ha le sellette piezo ed i due mini humbucker sono cinesi presi da amazon, tanto servono solo per le combinazioni dei suoni puliti e se dovesse valerne la pena un giorno li cambierò con qualcosa di meglio.
Rispondi
di Black Almond utente non più registrato
commento del 01/05/2021 ore 01:20:54
e' si, i miei complimenti per il bel lavoro,.. molto bella anche la forma, cattiva ma armoniosa nell'insieme .. Bravo!! ;)
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 01/05/2021 ore 13:57:0
la forma è un ibrido tra la Kelly della Jackson e la HM (mi pare si chiami così) della Washburn.

metterle insieme non è stato difficile ma armonizzare le forme mantenendola suonabile su entrambi i manici mi ha preso qualche settimana di prove con i cartoncini: non riuscivo a trovare la giusta forma del corno per arrivare agli ultimi tasti senza rovinare la forma.
Rispondi
di satisfaction [user #17423]
commento del 01/05/2021 ore 10:19:25
È bellissima complimenti, ottimo lavoro! Poi ci spiegherai che circuiteria hai realizzato e spero anche che ce la (le) farai sentire!
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 01/05/2021 ore 14:14:01
grazie!

al momento quella sotto ha un volume ed un selettore a 3 posizioni e basta, volevo fosse più semplice e diretta possibile. i pickup sono un 59 al manico ed un Super Distortion al ponte

quella sopra invece ha le sellette piezo, un preamp clone Belcat (perché l'originale mi sie è rotto in questi giorni) con bassi, medi, alti e presenza più un suo volume dedicato ma anche i due mini humbucker che sono entrambi collegati come fossero 2 coppie di single coil.

in pratica con i mini switch faccio questo:
1 - piezo, mini hum, entrambi
2 - mini hum manico, mini hum ponte, entrambi
3 e 4 - bobina 1, bobina 2, entrambe (per ciascun pickup)

così posso combinare i suoni come voglio.
devo fare qualche altro esperimento per vedere se la configurazione dei mini hum va bene o merita essere cambiata, al momento ad esempio per entrambi quando sono usati come humbucker in realtà sono in controfase perché ho sbagliato a collegare i cavi.
l'ultimo potenziometro è il volume generale del manico sopra.
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 01/05/2021 ore 16:32:03
HB controfase: i PAF di Peter Green sono stati saldati sullo switch di stessa maniera da un roadie sbadato. La LP di Peter Green poi regalata a Gary Moore è famosa anche per questo.
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 01/05/2021 ore 17:32:26
purtroppo essendo mini ha già di suo meno potenza in uscita e purtroppo in controfase hanno un volume bassissimo, ma devo ancora studiarla bene.
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 01/05/2021 ore 11:28:54
Confermo il giudizio espresso in un precedente post. BELLISSIMA con particolari originali. Mi piace moltissimo il colore ed il binding anche sui manici. Aggressiva ma nello stesso tempo elegante
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 01/05/2021 ore 14:20:36
il colore ed il binding sono stati una folgorazione quando ho visto la demo della Jackson di Jeff Loomis: stavo ancora cercando di trovare il colore giusto e pensavo a tutte le svasature che avrei potuto/dovuto fare per l'estetica quando un giorno mi capita la nuova demo della chitarra, tutta nera col binding bianco.

semplice, diretta, aggressiva ma con classe. in più sarebbe stata comunque più economica da dipingere che non con colori complicati che non avrei saputo applicare.

anche se ammetto che il binding bianco è sicuramente una creazione di Satana in persona perché è difficile da mettere (soprattutto sui manici) ed IMPOSSIBILE da mantenere bianco se il resto è tinto di nero, appena lo sfiori si macchia!
Rispondi
di ENZ0 [user #37364]
commento del 01/05/2021 ore 14:03:21
Bellissima, non ci capisco nulla di arte e disegni, ma l'occhio mi dice che ha proporzioni perfette!
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 01/05/2021 ore 14:28:10
grazie!

fatta tutta con l'occhiometro e tante prove ritagliate sul cartoncino per verificare le proporzioni.
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 01/05/2021 ore 16:59:03
Piace anche a me. Complimenti per il bel lavoro!
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 01/05/2021 ore 20:51:42
grazie!
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 01/05/2021 ore 19:45:0
Non è il mio genere di chitarra ma mi sembra uscito un ottimo lavoro.
Hai poi usato, per i manici, la nitrocellulosa satinata in bomboletta?
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 01/05/2021 ore 20:51:30
alla fine si, ne ho presa una sola e mi è anche avanzata, grazie mille per il consiglio!
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 02/05/2021 ore 21:14:09
Bene, ottimo. In effetti per la verniciatura di un manico occorre poca vernice, se te n’è bastata una, meglio così.
Io uso la versione gloss, ed è un prodotto di qualità eccellente. La nitrocellulosa è il top per la verniciatura di uno strumento.
Rispondi
di fbf [user #36393]
commento del 01/05/2021 ore 21:07:58
Sti caxxi!!! E' favolosa!!! E il binding bianco la fa ancora più bella!!! Complimenti!
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 02/05/2021 ore 11:00:58
grazie!
Rispondi
di Toti [user #51256]
commento del 02/05/2021 ore 09:15:28
Bravo ....capolavoro !
Ce la fai sentire?
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 02/05/2021 ore 11:03:05
appena sistemo le ottave ed il terzo tasto lato Mi basso sul manico sotto vi faccio sentire come suona.
Rispondi
di bluesfever [user #461]
commento del 02/05/2021 ore 09:37:06
Complimentissimi! Come ha già detto qualcun'altro le proporzioni sono oggettivamente molto gradevoli all'occhio, la forma mi piace, il colore e il binding molto azzeccati, la scelta di pick up economici molto saggia: se suona bene "acusticamente" il risultato difficilmente sarà deludente, specie se ha buon sustain, che per me è il parametro oggettivo sulla qualità dell'assemblaggio più importante.
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 02/05/2021 ore 11:07:14
da spenta suona bene, soprattutto quella sopra col ponte fisso e le corde da acustica, ed attaccata suona comunque molto bene ma dovrei provarla con un ampli a modo: al momento l'ho attaccata solo sul Line6 ma non posso andare sul canale pulito e devo ridurre il gain del canale distorto che comunque non suona benissimo.
Rispondi
di lolloguitar [user #48123]
commento del 07/05/2021 ore 15:05:4
ciao complimenti bellissima, io preferisco la sg doppio manico come idea però questa sembra davvero ben fatta!! sul palco però ti servono almeno 5 metri quadrati per girarti senza uccidere nessuno!
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 08/05/2021 ore 13:09:16
grazie!
in realtà è più contenuta di quanto possa sembrare.

al momento la paura più grande è quella di danneggiarla più che di infilzare qualcuno, è così ricca di spigoli che non vedono l'ora di sbattere ovunque!
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964