Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Tanto tempo che non scendo in saletta

di theoneknownasdaniel [user #39186] - pubblicato il 13 maggio 2021 ore 21:12
E pure tanto tempo che non scrivo.
Tante settimane, mesi, che suono solo o l'acustica o la DC Tribute attaccata allo Spark.
Poi ieri sera finalmente si presenta l'occasione, dieci minuti prima di cena. Avevo già la DC a tracolla, mi attacco veloce al Blues Junior senza nemmeno guardare i settaggi. Forse avevo il FAT attivato, forse no, non ho controllato, dovevamo cogliere il momento e fare veloci che la cena era quasi pronta.
Che suono gente. Che suono! Gain a quasi metà e master bassino (sul 3), suono con il mio batterista quattordicenne preferito e oltre ad avere un volume ben bilanciato quel bel pulito Fender era increspato a dovere dai P90, aprendo tutto il volume della chitarra ero praticamente in crunch. E via con i Ramones, per fare dieci minuti di casino padre/figlio.
E' bello sentire il suono sotto alle dita, sentire come le valvole saturano a seconda della forza della pennata, e spingere di brutto con la mano destra e sentire quel suono che infiamma e brucia tutte le preoccupazioni e le arrabbiature della giornata lavorativa.
Adoro la praticità dello Spark, è piccolo e sta benissimo in camera da letto, e mi permette di togliermi lo sfizio serale di suonare o di registrare. Però per godere veramente... valvole, e zero pedali in mezzo, giusto il riverbero a molla dell'ampli. Poverino, il TS7 mi guardava chiedendomi di pestarlo, ma non era serata. Sarà per la prossima volta con i single coil, dài.
Buona Musica a tutti!
 

Dello stesso autore
Booster? Boss OD-3! E saltan fuori i dindi per l'ukulele!
I cartoni animati
Oye como va - parte 2
Oye como va
Tailwinds
Orange Terror Stamp
Sale
Gli spartiti, questi sconosciuti
Loggati per commentare

di FabioRock74 [user #44552]
commento del 13/05/2021 ore 21:26:04
Tutto verissimo. Quella sensazione sotto le dita è impagabile. Prima di approdare ad un valvolare vero ero sempre a dietro ad aggiungere e toglere pedalini, regolazioni. Poi la magia e i pedalini li a prendere polvere. E soprattutto che bello suonare il canale pulito. E ti rendi anche conto varamente che una nota non è un dito in una determinata posizione. O meglio non solo. E re-impari a suonare. Questo senza cadere nella solita solfa valvole = bello vs tutto il resto = schifo. Ogni cosa ha le sue caratteristiche. Le valvole (buone) hanno questa.
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 14/05/2021 ore 09:44:17
Io più passa il tempo e più mi rendo conto che meno roba suono e più mi piace. Sulla batteria più riduco i tamburi e piatti (sostituendoli con pezzi di qualità) e più scopro quanti suoni diversi posso ottenere dallo stesso elemento, meno pedali uso sulla chitarra più apprezzo il suono puro della chitarra - se la chitarra e l'ampli sono fatti bene, chiaro.
E più il suono diventa chiaro, intellegibile, bello, più mi viene voglia di studiare e migliorarmi. Voglio buttarmi a studiare qualcosa dei Savatage, ho sempre adorato Edge of Thorns (l'album intero), chissà che stavolta riesca per davvero il solo di All that I bleed...
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 14/05/2021 ore 15:19:48
La chitarra elettrica è dinamica. Il valvolare aggiunge dinamica. Ne esce fuori un connubio iper-dinamico.
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 14/05/2021 ore 11:27:34
Quanto ti capisco.
Io suono sempre con chitarra e valvolare, in mezzo solo il jack...pura magia.
p.s: peccato solo che sia pelato...non so che si prova ad essere spettinato :)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964