Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Una strato..economica ma vera.

di FabioRock74 [user #44552] - pubblicato il 17 maggio 2021 ore 21:11
Se volessi farmi una strato economica.. (attenzione.., strato non stratoide.. quindi direi squier).. cosa consigliereste?
Affinity, standard, silver series, vintage modified? Vecchia? Nuova? Made in? Fermo restando che bisogna provarla e che per ora è solo un prurito collezionistico..

Dello stesso autore
Concerto di vasco rossi
Downtune
Non si finisce mai
Toto pickup
Emg 57 vs 85
Qualità scheda audio.
Gas natalizia modeler mooer ge150
È arrivata!
Loggati per commentare

di FabioRock74 [user #44552]
commento del 17/05/2021 ore 21:17:33
Dimenticavo... budget 300 euro.. ma anche meno
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 17/05/2021 ore 21:30:47
Cos'è questa Silver Series?
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 17/05/2021 ore 21:43:08
vai al link
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 17/05/2021 ore 21:43:46
Meraviglioso! Non la conoscevo! Vedi? Si impara sempre qualcosa! GRAZIE!
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 17/05/2021 ore 21:45:59
Figurati! A frugare su mercatinomusicale si scoprono un sacco di cose..
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 17/05/2021 ore 21:39:52
Questa (fino al 2017 con tastiera in palissandro) vai al link
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 17/05/2021 ore 21:48:27
Quindi la serie standard... ma c'è anche acero che tu sappia? Come prima (e unica) starato palissandro e palottone mi mettono un po' di soggezione..
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 18/05/2021 ore 08:26:46
Non saprei, fuzzfaced riporta tutti i dati di quella serie e mi pare di no.
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 18/05/2021 ore 21:51:50
Comunque già in 2 me la avete segnalata.. come si dice in inglese "worth a try"
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 17/05/2021 ore 22:49:25
Ti do un'alternativa alle Squier perché l'ho provata e mi ha fatto un'ottima impressione.
Non so a che prezzo le trovi nuove o usate ma la chitarra e i pickups non sono male affatto...
vai al link
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 17/05/2021 ore 23:26:01
Esteticamente sono molto molto simili alle strato e ne avevo letto bene. Provo a nformarmi
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 17/05/2021 ore 23:20:35
Le vecchie Squier koreane si trovano a poco (non vorrei dire sciocchezze ma c'è qualche modello veramente simile a una Mexico, forse la serie S2, non ricordo), qualche vecchia Japan disastrata, ma anche una Mexico un po' sfondata suppergiu' fra trecento e trecento cinquanta. Anche le Aria pro due, o le Fernandes, tutte provate dal sottoscritto e siamo sempre sulla stessa cifra. Sempre senza custodia, magari con le meccaniche da rivedere, solite cose.
È ovvio che cifre così basse devi puntare a strumenti da sistemare.
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 17/05/2021 ore 23:30:26
Vissute si ma sfondate no.. di liuteria le voglio a posto. Tipo di questa cosa ne pensi? vai al link
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 18/05/2021 ore 13:25:23
Sembra perfetta
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 17/05/2021 ore 23:22:14
Ciao Fabio, su Mercatino
vai al link c'è questa Strato MIJ dell' '87, ha un manico monoblocco con regolazione al tacco e ha già un ponte moderno con blocco alla paletta che sembrerebbe originale (il II o il II), che giustificherebbe un prezzo un po' superiore. Ciao, Paul.
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 17/05/2021 ore 23:39:5
Questa è veramente bella, ma un po' fuori budget. Questa come la vedi vai al link ? Ne approfitto perché vedo che già noti dei dettagli che io su fender non sono in grado di valutare. Poi conosco il negozio e se ci entro va a finire che esco con una gibson d'annata..
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 17/05/2021 ore 23:57:30
Ciao Fabio, esteticamente si presenta bene, però Squier negli anni '90, quasi niente di MIJ, inoltre la contropriastra manico non presenta il S/N stampigliato come le MIJ, il manico è slapback non monoblocco infatti ha la regolazione alla paletta, aggiungendoci un sistema ponte a due pivot con regolatori fini e bloccacorde arrivi al prezzo dell'altra. Sulla qualità dei microfoni, ma anche del manico, andrebbero provate. Difficile dire di più, se non che Moreno è un negozio, se sei dell'alta Italia potresti farci un salto e non prendere rischi. Ciao, Paul.
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 18/05/2021 ore 00:00:49
Si si conosco molto bene il negozio di moreno.. ci ho preso la mia sg special, una ibanez e gli ho fatto fare un po’ di lavori di liuteria..
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 18/05/2021 ore 20:07:39
Ciao Fabio, la Strato che ti ho indicato ha un manico monoblocco e quel tipo di manico, anche oggi, lo montano sui modelli alto di gamma, quelli dove trovi body in due pezzi (nei trasparenti almeno), pickup, pot, selettori di qualità ecc. Comprai nell' '83 una delle prime Squier MIJ una Strato STC '57-115 (era il top), manico monoblocco con radius da 7,25", oggi, con set Ernie Ball 11/48 ho il cantino a 0,9 mm ed il basso a 1,2 mm senza fritture, ed anche i bending non si spengono (entro certi limiti). Ovviamente è un parere personale, ma se puoi andare da Moreno a provarla, potrai verificare di persona se è valida come penso. Ciao, Paul.
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 18/05/2021 ore 21:30:19
Sicuramente da moreno ci farò un giro... ma ha li tante di quelle gibson spettacolari che farò veramente fatica a guardare la squier! Comunque hai ragione. Anche a vedere solo le foto questa squier sembra ""solida" e massella..
Rispondi
Loggati per commentare

di FBASS [user #22255]
commento del 18/05/2021 ore 08:08:19
io nel 2010,come ho detto nel mio diario di pochi giorni fa, comperai ad € 250 una Squier Standard Stratocaster color Candy Apple Red, una piacevole sorpresa dopo la delusione Bullet (ma che costava € 150 circa); era palettona, Made in Indonesia, e con i pickups dotati di magneti veri in alnico, suono più che buono, vai a : vai al link FBASS.
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 18/05/2021 ore 21:48:28
Grazie fbass.. già in due mi avete segnalato le standard.. unica cosa le ho viste tutte con la tastiera in palissandro (o indian laurel)... preferirei acero.. nel mio immaginario la strato è così..
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 18/05/2021 ore 08:34:26
L'unica esperienza che ho avuto con Squier (una Affinity del 2003) è stato terrificante... Elettronica imbarazzante, tastiera che perdeva la vernice, suono inevitabilmente influenzato dai pickup super economici. Il mio consiglio è non prendere meno di una Classic Vibe, meglio ancora cercare una messicana usata. Lascia perdere le Squier entry level... Sono la fascia economica di una marca economica... Piuttosto Yamaha, Harley Benton, Cort, Eko... C'è un mondo intero oltre le Squier economiche.
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 18/05/2021 ore 21:42:4
Si si ne sono convinto che ci sia un mondo oltre le squier. Però.. in linea teorica dovrebbe essere l'unica marca insieme fender a poter chiamare le proprie chitarre stratocaster. Come per gibson e epiphone con le les paul. Esistono modelli simili o forse anche uguali magari che costano meno e sono fatte meglio. Ma in linea generale non sono stratocaster. Non so se mi sono spiegato bene. È quello che scrivevo nel post.. "strato non stratoide". È anche solo una pippa mentale.. ma era nata così la domanda.. sto iniziando a cercare una strato forse solo per collezione (sarebbe la 13esima chitarra), deve essere una stratocaster col "tm" di fianco
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 20/05/2021 ore 22:45:16
E allora cerca una messicana usata, provala e vedi.
Rispondi
di maccarons [user #20216]
commento del 18/05/2021 ore 09:17:21
vai al link

vai al link
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 18/05/2021 ore 21:46:27
Grazie.. sono veramente belle... ma vale la risposta che ho dato a bulgi81... vorrei una stratocaster col "tm"
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 19/05/2021 ore 03:46:15
My 2 cents: se vuoi una Stratocaster economica ma vera (intendendo logo, forma della paletta e pedigree) , secondo me si parte dalle vecchie Classic Series messicane. Però il budget sarà necessariamente più alto. Valide alternative potrebbero essere alcune made in Japan e anche alcune Squier anni '80, come ad esempio quelle con il palettone prodotte nell'84 e marchiate ancora JV o SQ. Però i prezzi sono quelli che sono: dai 450 ai 650 Euro.
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 19/05/2021 ore 20:48:09
Le jv vendute su mercatino come tali vanno ben oltre.. le vedo con prezzi oltre i 1000 euro. Ma non cerco ripeto cose esoteriche.. anche perché non ho termini di paragone. Una strato squier di buona
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 19/05/2021 ore 23:02:19
Mi riferivo in particolare a quelle con piastra a 3 viti e paletta grande. Ce ne sono alcune marchiate JV altre SQ, ma sono lo stesso modello: praticamente una riedizione di una Fender anni '70. Sono al corrente che per le JV riedizioni '50 e '60 ormai le quotazioni sono spinte, ma quelle a tre viti dovrebbero essere meno valutate. Forse hai ragione che 650 euro è ottimistico però.
Rispondi
di adriphoenix [user #11414]
commento del 19/05/2021 ore 09:55:14
Io fossi in te proverei seriamente la serie Squier Stratocaster Classic Vibe '60, usata in negozio per provare un ampli, l'ho trovata molto piacevole da suonare, ben rifinita e convincente come timbro. Una breve guida di Fender sulle Squier economiche vai al link
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 19/05/2021 ore 21:07:15
Le CV sono effettivamente facilmente reperibili e ne ho sempre sentito parlare molto bene (almeno delle prime). Ne ho anche provata una in negozio anni fa e mi aveva lasciato una piacevole sensazione..
E si trovano anche sotto i 300
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 22/05/2021 ore 08:23:35
Le vecchie Classic 50 60 70 Mexico sono eccellenti gioielli.
Anche le vecchie vecchie Squier Japan davvero potenti.
Le vecchie Classic vibe Squier non l'ho mai provate ma ne parlano bene, la provenienza la ignoro.
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 22/05/2021 ore 18:45:29
Grazie pelgas!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera
DANG!: un'estate di fuoco
Su Radiofreccia uno speciale sui Rolling Stones
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special più complesso
Fender Stratocaster #0015 del 1954: il restauro ToneTeam
GTRS P800: la chitarra smart Mooer diventa Professional
Custom Origins: le Les Paul a 6 e 7 corde di Matt Heafy
Sweep: oltre le Triadi e gli Arpeggi
Fender Player Plus Meteora: tela bianca traboccante di carattere

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964