Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Il bending nel blues acustico

di FabianoCorso [user #51417] - pubblicato il 16 giugno 2021 ore 11:47
Un breve esempio di blues in E maggiore con la chitarra acustica, preceduto da un'analisi (assolutamente non esaustiva) su alcuni aspetti della tecnica del bending. Esendo un video registrato per una serie di lezioni pubblicate da una scuola di musica, alcuni contenuti saranno scontati per molti lettori di questo sito. Spero che qualche spunto possa comunque darlo. L'inizio del brano è a 6:30 minuti.

Dello stesso autore
omaggio a Morricone
Strumenti di fortuna in quarantena
Loggati per commentare

di Zoso1974 [user #42646]
commento del 16/06/2021 ore 17:40:32
Bel video e molto bello il brano finale complimenti!

Aggiungo una nota... stando a quanto letto su "Deep Blues", che è un libro bellissimo che consiglio a tutti, sull'origine e la storia del blues scritto da uno dei più grandi esperti, l'origine dei bending nella musica blues ha una motivazione più prosaica. In pratica, analizzando la musica africana specialmente delle zone da cui provenivano gli schiavi poi finiti nella zona del mississipi, si è notato che le scale utilizzate avevano alcune note non "intonate" con le convenzioni della musica occidentale.
In particolare una nota fondamentale di quella musica si posiziona tra la 3^ minore e la 3^ maggiore.
Si è dedotto quindi che il classico bending blues che fa salire la 3^ minore sino a quasi la maggiore è un tentativo di riprodurre quella tonalità tipica della loro musica.

Questo riassumendo molto velocemente e andando a memoria... ma ci sono parecchie pagine dedicate all'argomento su quel libro... ;)
Rispondi
di FabianoCorso [user #51417]
commento del 16/06/2021 ore 18:13:22
Ottimo consiglio, grazie per il prezioso contributo!
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 17/06/2021 ore 14:26:41
Bel contributo e bellissima esecuzione del brano.
Grazie
Rispondi
di FabianoCorso [user #51417]
commento del 17/06/2021 ore 17:19:13
grazie mille MM
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Eric Clapton positivo al Covid-19: rinviati i concerti di Bologna e Mi...
Starfire I Jet90: P90 più che mai
Sicily Music Conference: inizia oggi la manifestazione musicale tutta ...
Blackstar St. James: 50w non sono mai stati così leggeri
AIRA Compact: strumenti Roland in tasca
Valerio Lundini e i Vazzanikki presentano il "Primo Tour Dopo il Dramm...
Le chitarre Fender diventeranno NFT da collezione?
L'attacco dei cloni: EP o BP Booster?
This Is Spinal Tap: confermato il sequel nel 2024
Ascolta la Sire L7 di Larry Carlton: LP-style super accessibile
Cantare Mahmood
Così John Mayer regola il suo overdrive Klon: un fan non lo dimentich...
Marty Friedman: ecco perché la gente skippa gli assolo
Rara Les Paul burst del 1960 spunta da una soffitta: sì, può ancora ...
Musica a tuttotondo in Sicilia: nasce Sicily Music Conference

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964