Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Sto valutando l'acquisto di un amplificatore da un...

di lucanie89 [user #54123] - pubblicato il 20 giugno 2021 ore 18:02
Sto valutando l'acquisto di un amplificatore da un po' di tempo. Una soluzione adatta per suonare in sala prove e a casa con lo stesso setup.
Per i suoni faccio tutto con la G3Xn, multieffetto col quale mi trovo benone, sia negli ampi che nei drive e per quanto ne usi poche, nelle modulazioni.
Sono rapito dal Katana MK2 ma allo stesso tempo usarlo tramite Power Amp mi fa pensare di "sprecarlo", vista la miriade di suoni che ha.
A sto punto sto anche valutando una spia attiva.

Dello stesso autore
Amp modeler con simulazione di Cabinet, più...
Recentemente ho aperto un post chiedendo consigli ...
Vintage VS6 o Epiphone SG standard? Quale di quest...
Salve, sto per acquistare un multieffetto e...
Loggati per commentare

di lucanie89 [user #54123]
commento del 20/06/2021 ore 18:05:11
Non ho però le idee chiare in questo senso, voi che ne dite? È fattibile? Se si, cosa mi consigliereste? A sto punto potrei anche puntare a un po' di risparmio, diversamente per la cifra del Katana non avrei dubbi e prenderei comunque quello.
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 20/06/2021 ore 22:25:43
Se usi anche le simulazioni degli anpli della G3xn potresti pensare ad una cassa FRFR....una cassa neutra che non colora il suono.
Rispondi
di lucanie89 [user #54123]
commento del 21/06/2021 ore 17:47:35
Ci sto pensando pera verità.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 21/06/2021 ore 17:39:17
Fatti un transistor usato con un cono da dodici. Dai cento euro in su. Lo maltratti e lo rivendi senza paura
Rispondi
di lucanie89 [user #54123]
commento del 21/06/2021 ore 17:49:29
Ne ho già uno...testata Marshall e cassa Behringer. Il fatto è che sto cercando una soluzione per sfruttare appieno il digitale della pedaliera per portarmi i suoni un po' ovunque senza variazioni di sorta dipese dal suono dell'ampli che a seconda delle occasioni potrei usare.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 21/06/2021 ore 21:34:06
Guarda, nella mia micro-esperienza posso dire che la risposta è banale: devi collegare la pedalboard digitale al send return della testata. Così eviti qualsiasi impiccio
Rispondi
di lucanie89 [user #54123]
commento del 21/06/2021 ore 22:17:48
E quella cosa la faccio anche ora. A questo punto prenderei il Katana che ha l'ingresso per amplificatore. Tanto ho visto online casse FRFR che costano se non uguale, più del Katana stesso. E sarebbe comunque un'avventurarsi in un'esperienza totalmente nuova. Oserei dire un po' un salto nel buio.
Rispondi
di adriphoenix [user #11414]
commento del 22/06/2021 ore 12:17:07
Se per il tuo suono usi prevalentemente la Zoom G3XN, allora non ha senso prendere il Katana da usare solo come "amplificatore" dei suoni della Zoom... Il Katana è un ottimo ampli digitale con mille effetti e simulazioni di ampli, lo dovresti usare come ampli principale e tuttalpiù la Zoom per integrare quegli effetti che sul Katana mancano, ma è un percorso inverso dalle tue esigenze.

Come detto da altri utenti, la cosa migliore (per le tue esigenze che ci descrivi: "Per i suoni faccio tutto con la G3Xn, multieffetto col quale mi trovo benone, sia negli ampi che nei drive e per quanto ne usi poche, nelle modulazioni." è prendere una cassa FRFR, che rispetta fedelmente il suono della Zoom.
Rispondi
di lucanie89 [user #54123]
commento del 22/06/2021 ore 12:18:38
Praticamente ognuno mi ha consigliato una cosa diversa...😂
Rispondi
di Ciubeka [user #17958]
commento del 22/06/2021 ore 13:02:34
Ciao io ho usato live, aihme quasi 2 anni fa ormai, con mooolta soddisfazione la g3xn nell'input del Katana 50 MKII. Settato sul canale pulito ovviamente, i distorti che tiravo fuori con la zoom erano ok!
Ti consiglio quindi il Katana, anche perchè ha anche il power input e con la g3xn settata come l'hai tu va alla grande! Poi se un giorno decidi di usare gli effetti del Katana ok...ma io non mi ci sono mai trovato. Sarà che la zoom e'cosí "plug & play"... PS: se usi la sim apm e cassa, quando usi il katana prova a non togliere la simulazione cassa lasciando il mic on". Ho trovato che cosí riproduceva fedelmente i suoni che costruivo in cuffia.
Rispondi
di lucanie89 [user #54123]
commento del 22/06/2021 ore 14:26:17
Grazie mille. Il tuo parere, avendo usato la stessa configurazione che avre io, è molto pertinente e rilevante.
Una domanda, quando lo collegavi all'input del Katana, sulla pedaliera usavi solo drive o anche testate?
Rispondi
di Ciubeka [user #17958]
commento del 22/06/2021 ore 21:55:04
Collegato all'input del katana settato il canale clean e un filo di reverb sul katana. Il resto degli effetti tutti dalla zoom, ma niente simulazioni di amp e cab, solo effetti e devo dire che suonava benissimo!
Rispondi
di lucanie89 [user #54123]
commento del 22/06/2021 ore 21:59:54
Beh sì...si potrebbe usare la testata del Katana con solo i pedalini della G3Xn. Avendo sempre lo stesso ampli dovrei, nonostante tutto, riuscire a mantenere bene o male lo stesso sound ovunque.
Rispondi
di Ciubeka [user #17958]
commento del 22/06/2021 ore 22:10:08
Certamente!
Rispondi
di Gasto [user #47138]
commento del 22/06/2021 ore 14:15:55
Cassa FRFR con cono da 10, tipo headrush (ALTO). La usi come spia o in piedi come ampli.
Rispondi
di lucanie89 [user #54123]
commento del 22/06/2021 ore 14:30:0
Scusa sono abbastanza ignorante in merito a questi prodotti, devo essere sincero, essendo sempre stato un po' Old School, credevo che le casse attive si usassero prevalentemente per amplificare la voce o al massimo la chitarra acustica.
Ho un dubbio per quanto riguarda la potenza. A rigor di logica, vedendo potenze esorbitanti nelle caratteristiche di queste casse, deduco che il wattaggio non sia da comparare a quello di un classico ampli per farsi un'idea sulla resa all'interno del gruppo, o sbaglio?
Comunque ho visto che il prezzo della Alto TS310 è uguale a quello del Katana, nonostante ciò ho ancora dei dubbi e la versatilità del Katana a parità di prezzo mi fa ancora pendere dalla sua parte. In sostanza, se un giorno dovessi stufarmi della G3Xn con il Katana avrei un amplificatore completo, diversamente, comprando adesso la Alto mi ritroverei una cassa che non potrei usare se non con un'altra pedaliera digitale. Mi piace il digitale, a quel punto magari comprerei una Headrush 😅😅
Rispondi
di Gasto [user #47138]
commento del 22/06/2021 ore 17:25:41
Devi però considerare che il Katana non è FRFR, avendo un solo cono da 12''.
La conseguenza è che non sfrutterai la G3 al 100%...
Per quanto riguarda la potenza, non si può fare un paragone 1:1 con un amplficatore standard.
Rispondi
di lucanie89 [user #54123]
commento del 22/06/2021 ore 19:22:12
E quella cassa che mi hai consigliato potrebbe andare bene sia per le prove che eventuali serate? E il collegamento più consono quale sarebbe? Chitarra-Pedaliera-Cassa FRFR? Essendo attiva non dovrebbe esserci bisogno di un finale o di un mixer...o sbaglio?
Rispondi
di Gasto [user #47138]
commento del 23/06/2021 ore 09:02:01
Si la usi sia per le prove che per le serate. Te le tieni come spia in faccia e esci con l'impianto, oppure la mettin in piedi e ti fa da ampli.
Essendo amplificata non hai bisogno di finale.
Ovviamente provare le varie soluzioni è sempre la soluzione migliore...
Io ho Kemper e uso come cassa attiva una paradigma di jadefreer dal vivo mentre in casa uso le casse monitor KRK. Ho anche io il G3 come muletto...
Rispondi
di lucanie89 [user #54123]
commento del 23/06/2021 ore 09:11:12
Perfetto. A livello di cavetteria cosa mi consiglieresti visto che non credo si possano usare i normali jack in uscita dalla Zoom...
Rispondi
di Gasto [user #47138]
commento del 23/06/2021 ore 10:54:0
Perchè? No problem nella ALTO entri con normale jack o con cannon (che la G3 ha) in più la cassa ha un monitor out, che quindi ti consente di andare al mixer e poi al PA principale e ha pure un ingresso secondario dove puoi fare entrare quello che ti serve dal mixer.
Considera che queste casse hanno anche un buon mercato dell'usato...
Rispondi
di lucanie89 [user #54123]
commento del 23/06/2021 ore 11:31:22
No perché ho visto delle foto e non mi pareva avessero input adatti al jack. Probabilmente ho visto male.
Non ne ho viste molte nel mercatino dell'usato ma con l'espansione del digitale venderla nel caso non credo sarebbe complicato.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 22/06/2021 ore 22:44:26
Io pure ho un marshallino moderno. Ma devo dire non ci capisco più nulla.
Ho il fondato sospetto che i nuovi amplificatori per chitarra di tipo cinese/lowcost abbiano tutti un cono normale e che il "timbro" il sapore Marshall, fender o chicchessia, lo formi un chip interno. Ciò perché se ci colleghi un lettore MP3 l'uscita è normale, neutra. Quindi come è possibile?
Rispondi
di lucanie89 [user #54123]
commento del 28/06/2021 ore 09:50:44
Alla fine ho deciso che andrò per l'acquisto del Katana. Nonostante negli ultimi giorni mi sia inflippato con la Alto TS310, per lo stesso prezzo penso di prendere l'amplificatore così da andare a botta sicura e avere più di una possibilità di scelta su come utilizzarlo, se attraverso l'input senza pedaliera, attraverso l'input con la Zoom o sfruttando solo la sua cassa da 12" con il collegamento return.
La cassa attiva non offre alternative al collegamento con pedaliera e se la cosa non dovesse convincermi (impropabile ma non avendo mai provato questo collegamento chissà) mi ritroverei a doverla vendere, spedirla e comunque perderci qualcosa in termini economici.
Con il Boss Katana invece mi sento di andare più sul sicuro. L'unico dubbio che adesso mi rimane è se i 50 Watt dell'mk2 siano sufficienti per farsi sentire con batteria, chitarra, basso e voce, ma credo di si...
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964