Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Informazioni Wampler Pinnacle Standard

di Fender86 [user #43025] - pubblicato il 03 agosto 2021 ore 08:45
Buongiorno, pareri sul Wampler Pinnacle Standard? Chitarra: Fender Stratocaster American Standard equipaggiata con Seymour Duncan Invader Neck al ponte.
Amplificatore: Fender Hot Rod Deluxe III settato su canale pulito.
Generi: pop-punk, pop-rock.
 
Grazie!

Dello stesso autore
Booster + Compressore
Scelta looper
Cambio delay
Info Fender Stratocaster
Info Gibson Les Paul Junior
Boss MD2 vs Mesa Boogie Throttle Box
Rimozione pickup al manico Epiphone Les Paul
Suhr Eclipse
Loggati per commentare

di reca6strings [user #50018]
commento del 03/08/2021 ore 09:08:45
E' certamente un buon pedale, il riferimento è il suono plexi e va dal crunch leggero (anche leggerissimo) alla distorsione. In quel segmento, però, io preferisco il plexitone di carl martin (il modello a singolo pedale) che, fra l'altro costa meno.
Buona musica
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 03/08/2021 ore 09:13:06
Ciao, grazie per la risposta. Tra i due quale ha più range di distorsione? Il mio suono si dovrebbe avvicinare a quello dei Blink 182 degli album Enema of the State / Take off your pants and jacket. Più o meno.
Rispondi
di reca6strings [user #50018]
commento del 03/08/2021 ore 09:24:31
Oddio, qui faccio un po' fatica in quanto il Pinnacle non l'ho provato direttamente: mi sono informato, ho sentito sample ed ho preso il Plexitone, ma nessuno dei due l'ho potuto provare prima dell'acquisto. Però se non ricordo male avevi un Crunch Box di Mi audio che a distorsione (tipo brown sound, come gli altri due) ne ha da vendere.
Se non l'hai già visto, guardati questo video; tieni presente che il dimostratore è particolarmente bravo, ma il pedale è veramente valido. Poi, ti dirò, di recente l'ho venduto per comprare un Suhr Riot, ma secondo me è solo GAS.
Buona musica
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 03/08/2021 ore 09:28:0
Non vedo il link...comunque grazie per il consiglio.
Il Crunch Box l'ho venduto, perché ho preso il Blackstar LT Dual che ho attualmente.
Però siccome sto pensando di prendere lo switcher della Mooer, devo "sdoppiare" i pedali e prendere overdrive+distorsore.
In realtà, a me servirebbe più un suono alla Mesa Boogie (quindi più moderno), quindi credo che né Pinnacle né Plexitone facciano al caso mio. Forse dovrei virare su Friedman BE OD o Mesa Boogie Throttle Box.
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 03/08/2021 ore 16:29:49
Il Pinnacle, che ho avuto, é un gran bel pedale ma nasce per emulare ill brown sound di Van Halen.
Pensa ad un marshall molto arrabbiato...ad una Slo 100, ad una 5150.
Se cerchi suoni Mesa non ci siamo, siamo davvero lontani.
Meglio stare sui pedali Mesa a quel punto, Flux-Drive o Throttle-Box.
Rispondi
di antales [user #4163]
commento del 04/08/2021 ore 19:00:15
Ciao. Io ho avuto la prima serie del pinnacle. Gran bel suono ma se suoni in gruppo sparisci nel mix che è un piacere.
Rispondi
di carlo80 [user #38042]
commento del 07/08/2021 ore 19:53:29
prova il truetone jeckyll & hide
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964