Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Alternativa alla costosissima Gibson LP Spe­cial 60 TV Yellow VOS p90

di jerry65 [user #35765] - pubblicato il 06 settembre 2021 ore 22:55
Ciao ragazzi. Mi rivolgo ai gibsoniani doc e non solo. 
Possiedo due ibanez, una rg made in indonesia l'atra la roadcore prestige made in japan.
Poi Fender Stratocaster american pro e per sfizio le tele squire classic vibe ( una bella sorpresa).
ED ancora, una DBZ imperial 2010 presa direttamente dal distributore a due soldi e una BLADE Stratocaster rh2.
Ergo non ho bisogno di chitarre. Ma c'è sempre un ma , non si finisce mai. Mi piacerebbe avere tra le le mie chitarre una Double Cut. Quella indicata nel titolo ha un costo proibitivo per chi come me non suona dal vivo e non è più un ragazzino. Quale può essere un alternativa alla suddetta. Ho trovato ad esempio a prezzi ragionevoli ( sotto i mille euro) la Gibson double cut 2015 p90. Mi chiedo e vi chiedo se puo essere un alternativa a quella super costosa. Vi chiedo anche se può essere un alternativa la Yamaha Revstar 502 p90 o altre allo scopo di non arrivare alla harley benton.
Temo peraltro che al di la della forma e del marchio, possano essere queste chitarre un doppione rispetto alla mia Ibanez Roadcore 1320 prestige, che strizza l'occhio al suono gibson con due Seymour Duncan Humb gia dalla fabrica splittabili per un suono più fenderoso. Un bel piatto in mogano e meccaniche autobloccanti.
Mi affido a voi col dubbio di essere ormai troppo abituato alla strato.
Grazie 
Un abbraccio 
Jerry Alternativa alla costosissima Gibson LP Spe­cial 60 TV Yellow VOS p90
 

Dello stesso autore
Problema Boss GA FC EX
KATANA MK II
Fender vintage compreso radius 7.25
FENDER MUSTANG GTX 100
Una les Paul per chiudere?
Strat super strat!
Alternativa alla costosissima Gibson LP Spe­cial 60 TV Yellow VOS p90 . Cambio strategia!
Katana 100 o 100 MKII?
Loggati per commentare

di Repsol [user #30201]
commento del 06/09/2021 ore 23:39:32
La chitarra costosa a cui ti riferisci é questa
vai al link
L'alternativa più economica ma sembre una gran chitarra potrebbe essere questa
vai al link
Rispondi
di jerry65 [user #35765]
commento del 07/09/2021 ore 10:34:02
Si è proprio quella del primo link
Rispondi
di reca6strings [user #50018]
commento del 07/09/2021 ore 08:19:17
Ciao, la Yamaha Revstar è un ottimo strumento. Come sempre con questo marchio il prezzo è bugiardo: costa circa 600 euro, ma potrebbero farla pagare tranquillamente 800 e, avendo il "nome" anche 1.000. Io l'ho presa dopo lunghe meditazioni e confronti (purtroppo quasi solo su internet) per avere una chitarra con due P90. Ovviamente non è una Gibson: non ha quella storia e non ne ha assolutamente la rivendibilità, ma se l'acquisterai per suonarla, io la consiglio vivamente. la mia è quella col ponte wraparound, non quella col teilpiece.
Buona musica
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 07/09/2021 ore 08:47:42
Proprio con quella forma non c'è molto, su mercatino si trova giusto questa:
vai al link

Se vuoi i P90 ci sono tante SG anche Epiphone.
O eventualmente la Epiphone Les Paul Special TV Yellow.
Ma se ti piace la Revstar vai su Yamaha che è una garanzia.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 07/09/2021 ore 10:08:38
Ti faccio sbavare un pò scusami....

vai al link
vai al link
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 07/09/2021 ore 15:35:11
Belle le chitarre Eastman. Non ho provato nello specifico quei modelli di cui hai postato i links, ma ho provato ad esempio la versione Eastman della Les Paul '59 e altri modelli semiacustici. Sono strumenti di alta qualità a prezzi più abbordabili di Gibson, anche se ovviante non economicissimi viste anche le caratteristiche costruttive e i materiali utilizzati.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 08/09/2021 ore 13:27:33
Esatto, tra l'altro molti elementi "di serie" sono upgrade molto diffusi sulle Gibson! peccato che non se ne trovino in giro da provare
Rispondi
di jerry65 [user #35765]
commento del 07/09/2021 ore 10:29:57
Yamaha è un marchio che adoro. Il rapporto qualità prezzo è straordinario, ma non pensate che forse quella che si avvicina di più al primo link messo da repsol sia questa? vai al link
Rispondi
di jerry65 [user #35765]
commento del 07/09/2021 ore 10:32:30
ossia
Gibson Les Paul Special Double Cut 2015 - YT
Rispondi
di TB [user #1658]
commento del 07/09/2021 ore 12:41:25
E' la versione 2015, con le caratteristiche abbastanza particolari di quell'anno: meccaniche automatizzate, capotasto in ottone con zero-fret, tastiera più larga, potenziometri in comune per i due pickup, scritta "Les Paul 100" sulla paletta (e ologramma sul retro).
Se queste modifiche non ti danno fastidio... sì, penso possa essere una valida alternativa alla custom shop.
Altrimenti, condivido i consigli di theoneknownasdaniel e 77casual: cerca una Les Paul Special DC Tribute del 2019 o (ma se ne trovano poche, ormai) una LP Special DC Faded del 2003-2005, tipo questa vai al link
Rispondi
di jerry65 [user #35765]
commento del 07/09/2021 ore 22:21:35
Cosa intendi con " se le modifiche non ti danno fastidio". Grazie
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 07/09/2021 ore 22:55:26
Intende che nel 2015 la Gibson introdusse delle specifiche 'particolari' che non ha tutti sono piaciute (a nessuno per dirla tutta, e a ragione).
Vedi: meccaniche automatizzate, capotasti in ottone, tastiere più larghe, potenziometri in comune, l'orrenda scritta "Les Paul 100" sulla paletta e dulcis in fundo le ancora più orrende custodie d'orate.
Rispondi
di TB [user #1658]
commento del 07/09/2021 ore 22:57:37
Che a molti le Gibson 2015 non piacciono a prescindere, hanno troppe caratteristiche diverse da quelle standard, estetiche e funzionali. Non le ritengono "vere" Gibson.
Ma quello che può dare fastidio su un modello ormai canonizzato come la Les Paul Standard, magari è più sopportabile su un modello "minore" come la Special DC, già presentata altre volte con modifiche più o meno importanti. E poi non è detto che tutte le modifiche della 2015 fossero discutibili, valuta tu se ti dia fastidio o no avere solo due pot o delle meccaniche che si accordano da sole e ti fanno passare rapidamente in qualsiasi accordatura tu voglia.
Io, comunque, non le ho provate le 2015, ma ho avuto una Special DC Faded del 2005, gialla, che ho dato via solo in un momento di follia e che ancora rimpiango. Una delle chitarre migliori che abbia mai avuto, anche se molto spartana ed economica.
Buona scelta!
Rispondi
di jerry65 [user #35765]
commento del 07/09/2021 ore 10:39:11
Non vorrei fare una spesa avendo un alternativa gia in casa anche se senza P90.
vai al link
Descrizione completa
Caratteristiche e specifiche
Manico in acero RC
Corpo in mogano
Intarsio di w/acrilico blocco tastiera in palissandro
Medium Capitasto w / Prestige fret trattamento del bordo
Dado di osso
pickup collo Seymour Duncan 59 modello (H)
pickup ponte Seymour Duncan JB modello (H)
Bobina-rubinetto interruttore su tono control (push/pull)
Ponte Tight-Tune
Cromato hardware
Meccaniche Gotoh Magnum Lock
Astuccio rigido incluso
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 07/09/2021 ore 11:18:49
Io ho preso lo scorso anno la GIbson DC Tribute con due p90, costava relativamente poco rispetto al modello di riferimento e ha un suono da paura. Confrontata con una LP Junior non ha nulla da temere sul piano del suono, il manico ha però una scorrevolezza ed una accessibilità che la LP junior se li sogna.
Il lato negativo è il colore, non c'è in TV Yellow, e non ha il doppio volume e doppio tono della sorella dal costo maggiore. Però secondo me è un gran bel compromesso, se la trovi provala, è davvero piacevole!
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 07/09/2021 ore 12:22:17
vai al link
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 07/09/2021 ore 14:52:3
Ti serve una double cut coi P90. Cercane una con gli stessi legni dell'originale.
Io però una cosa la dico: una Gibson è e resta una ottima chitarra, anche da 3/400 euro suonano da Signore chitarre
Rispondi
di TB [user #1658]
commento del 07/09/2021 ore 23:05:04
Augh, condivido tutto!
Rispondi
di reca6strings [user #50018]
commento del 07/09/2021 ore 23:24:56
Scusate, ma dove avete mai visto una Gibson a 3/400 euro? Perdonate, ma che una chitarra che non costa meno di 800€ suoni bene, non puó essere un merito: é il minimo.
Buona musica
Rispondi
di TB [user #1658]
commento del 07/09/2021 ore 23:35:24
Qualche anno fa le Faded (LP o SG) costavano nuove 500-600 euro e usate le trovavi, ovviamente, a meno.
Comunque, io condividevo il fatto che le Gibson, anche se economiche, suonano bene e hanno molta personalità, poi dei precisazionismi sui listini ne faccio tranquillamente a meno, tanto quello che intendeva Pelgas era chiaro, dai!
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 07/09/2021 ore 23:54:52
A Roma a 500 trovi ottime ma ottime SG
A 360 hanno venduto una Junior upgradata stupenda
Per non parlare delle faded o tribute un po' scassate sempre sui 450
Tutte però suonano da vere chitarre non chiacchiere
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 07/09/2021 ore 21:22:26
Anch'io, come altri, ho una Gibson Les Paul Special DC Tribute del 2019. 2 P90, 1 tono, 1 volume ponte wraparound. Chitarra molto essenziale, un po' come la Telecaster, anche se qua abbiamo body in mogano, manico incollato in acero e tastiera in palissandro, niente binding, niente arched top. Però il suono dei P90... mamma mia! Dinamica pazzesca, maleducati il giusto, perfetti su suoni crunch e distorsioni fino ad uno step sotto l'high gain. La chitarra è made in USA quindi una garanzia come materiali ed elettronica. La mia aveva i tasti leggermente sporgenti sugli ultimi tasti (ma proprio poca roba, una limatina al primo cambio corde e via). Se ne trovi ancora qualcuna in giro provala, se puoi, e non lasciartela sfuggire. Unico neo come dicevamo altri è che non c'è il TV Yellow (la volevo così anch'io), ma alla fine l'ho presa blu (è un blu scuro, ma molto bello). Mi piaceva anche heritage cherry ma non l'ho presa per lasciarmi aperta la porta sulla SG in futuro 😜
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 09/09/2021 ore 09:17:42
Io ho provato diverse Revstar, un paio di Eastman, alcune Epiphone... E poi ho preso la Gibson. Magari aspetta un po', ma se vuoi una Gibson prendi una Gibson.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964