Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Amp modeler con simulazione di Cabinet, più...

di lucanie89 [user #54123] - pubblicato il 23 settembre 2021 ore 11:02
Amp modeler con simulazione di Cabinet, più Red Sound LG12 passiva. Quale finale di potenza comprare?

Dello stesso autore
Recentemente ho aperto un post chiedendo consigli ...
Vintage VS6 o Epiphone SG standard? Quale di quest...
Sto valutando l'acquisto di un amplificatore da un...
Salve, sto per acquistare un multieffetto e...
Loggati per commentare

di lucanie89 [user #54123]
commento del 23/09/2021 ore 11:08:15
Suono da un po' in digitale e stavo cercando una cassa attiva. Ho trovato una Red Sound usata a buon prezzo (ottimo direi) però passiva. Non avendo un finale di potenza lineare o un mixer amplificato, ne sto cercando uno. Sapreste darmi qualche consiglio, così da valutare l'acquisto della combo cassa+finale contro la stessa cassa attiva sempre di Red Sound? Grazie.
Rispondi
Loggati per commentare

di JMP-Jack [user #50869]
commento del 23/09/2021 ore 14:20:16
Ho visto che molti usano il Caliber 22 o il 44 Magnum della EHX oppure il più costoso e potente Seymour Duncan Power Stage 170.
Rispondi
di lucanie89 [user #54123]
commento del 23/09/2021 ore 14:30:29
Mmm interessante. Questi pedalini possono essere sufficientemente potenti per essere utilizzati con una Red Sound LG12 da 250W RMS?
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 23/09/2021 ore 14:36:47
Lo dicono i numeri: uno è 22 watt, l'altro è da 44 watt e l'ultimo è da 170 watt. Sempre della Seymour duncan c'è anche la versione da 200 watt. Non credo ti serva un volume da Motorhead o Deep Purple, 44 watt dovrebbero bastare, ma se vuoi andare sul sicuro prendi quello da 170 o 200: mal che vada puoi sempre abbassare il volume.
Rispondi
di lucanie89 [user #54123]
commento del 23/09/2021 ore 14:43:14
Se è per spendere così tanto allora comprerei direttamente la cassa attiva. Non ci sarebbe convenienza. Diverso se prendessi il 44 Magnum, a quel punto si.
Non so, il discorso è che con un amp modeler ci vorrebbe un finale più lineare possibile. La LG12 non è proprio una FRFR ma neanche un classico cabinet passivo per chitarra.
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 23/09/2021 ore 14:46:53
Tra il Seymour Duncan e l'EHX, il più lineare è l'EHX anche se non credo sia così rilevante. Ogni finale ha un minimo una sua equalizzazione, amplificatori completamente lineari non esistono. Bisogna più semplicemente prendere quelli che suonano e si adattano meglio alle nostre esigenze.
Rispondi
di lucanie89 [user #54123]
commento del 23/09/2021 ore 16:15:33
Dovrei valutare bene perché ho visto che di Power Amp a pedalino ce ne sono diversi. Anche di quello della Mooer da 30Watt ne ho sentito parlare bene.
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 23/09/2021 ore 17:07:27
Con un amp modeler io andrei di cassa attiva FRFR senza dubbi.
Red Sound é ovviamente ottima ma ci sono varie soluzioni più economiche se la trovi troppo costosa.
Rispondi
di lucanie89 [user #54123]
commento del 23/09/2021 ore 17:27:49
Si in realtà contemporaneamente stavo guardando nel mercato delle casse attive. Mi hanno consigliato le Alto (Headrush) ma sono introvabili in tutti gli store. Ho visto altre svariate marche con le stesse caratteristiche della Alto più o meno, però ho sempre dubbi sulla potenza di queste casse perché vengono sempre riportati i watt di picco e questi valori sono a dir poco irrealistici. Oltretutto, per un uso in saletta senza uscire nel mixer, non ho proprio un'idea chiara sui watt minimi raccomandabili per stare bene nel mix (seconda chitarra, basso, batteria e voce) senza patire il dislivello di volume. Conta che sia l'altra chitarra che il basso suonano con ampli e cassa e il cantante entra ovviamente nell'impianto voce.
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 24/09/2021 ore 22:26:10
Io ho usato per molto tempo le Atomic CLR....e secondo me sono un prodotto molto buono.
vai al link
Rispondi
di lucanie89 [user #54123]
commento del 24/09/2021 ore 22:52:09
Beh sì ma sono decisamente di un altro livello. Le metterei alla pari delle Red Sound.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Blanco non sente la voce e sfascia tutto: povera stella
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964