Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Le mie prime due chitarre della Fender!

di FBASS [user #22255] - pubblicato il 29 settembre 2021 ore 12:55
Le mie prime due chitarre della Fender!
Anche se la prima Fender che destò la mia attenzione fu una Fender Mustang del 1968, color Lake Placid Blue, trovata usata in un famoso negozio a Napoli gestito da dei fratelli e che all'epoca avevano una fila di clienti notevole, però optai per la versione basso della Mustang, color Competition Blue, mi costò, era usato, lire 70 mila, era il 1970. Ma dopo anni di chitarre economiche quali una Meazzi Supersonic ed una Framus Hollywood mod.5/130 (ma di cui ne ho già parlato) ebbi nel 1975 l'occasione di uno scambio alla pari tra una mia VOX Mark VI semi-acustica ed una Fender Esquire Pre-Cbs, color Artic White con tastiera Rosewood, cosa che accettai. Dopo poco tempo, e sempre nel negozio di cui sopra, vidi esposta, come occasione, una Jaguar color Fiesta Red Custom (cioè con paletta stesso colore del body), era del 1966, io che invece avevo proposto in permuta per un basso Cherson JB, un hofner Violin Bass Cavern del 1961, ridotto però male anche se dotato di fodero originale in cartone pressato, più un basso Dynacord modello Texas Bass (che seppi poi essere realizzato dalla Welson per conto della Dynacord), più altri strumenti tra un microfono AKG D12 e amplificatore Davoli Jolly 5 ecc. ma con l'aggiunta di lire 250 mila la Jaguar fu mia, era il 1976 Le ho date poi 2 anni dopo in permuta per il mio attuale Jazz Bass del 1974, ma oggi me le terrei.

Le mie prime due chitarre della Fender!
 

Dello stesso autore
Orpheum guitars, ma non è che abbiano una faccia conosciuta?
Auguri per il periodo pasquale!
21 marzo 1991, una data legata ad una perdita dolorosa per noi bassisti!
Pacem in Terris, lo disse Papa Giovanni XXIII già nel 1963!
Il ricordo di un grande, oggi a 10 anni dalla scomparsa.
Una maschera carnevalesca napoletana oggi un po' trascurata!
Pace!
Le mie cessioni in permuta di cui ancora mi pento!
Loggati per commentare

di Claes [user #29011]
commento del 29/09/2021 ore 18:28:4
Wow, bellissima la Framus 5/130! Divertente anche la Meazzi da festa in spiaggia con le amiche. Mi ricordo anche di una Eko con pulsanti a non finire e i prezzi proibitivi di una chitarra Vox Made in Italy. C'era anche la marca Bigson presente a Venezia con una simil-ES335 e qui siamo negli anni '60. Una Galanti era da night, da professionista.

Tra il GAS, una Esquire è centrale nel senso che me ne era stata promessa quella usata per un LP doppia lingua pubblicato da Croatia Rec's registrato a Copenaghen e Zagreb però poi non vista alla fine dei conti lavorando gratis per un rifugiato della guerra Serbo-Bosniaca qui a Copenaghen. L'avessi ora, avrei già modificato l'elettronica o forse solo usata a tutta birra per via del quel strano sistema EQ per il solo ed unico pickup al ponte. Viene bene con open tuning, chitarra ritmica tosta, slide.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Gear: la Flop Ten di una vita - Parte 2
Eric Clapton positivo al Covid-19: rinviati i concerti di Bologna e Mi...
Starfire I Jet90: P90 più che mai
Sicily Music Conference: inizia oggi la manifestazione musicale tutta ...
Blackstar St. James: 50w non sono mai stati così leggeri
AIRA Compact: strumenti Roland in tasca
Valerio Lundini e i Vazzanikki presentano il "Primo Tour Dopo il Dramm...
Le chitarre Fender diventeranno NFT da collezione?
L'attacco dei cloni: EP o BP Booster?
This Is Spinal Tap: confermato il sequel nel 2024
Ascolta la Sire L7 di Larry Carlton: LP-style super accessibile
Cantare Mahmood
Così John Mayer regola il suo overdrive Klon: un fan non lo dimentich...
Marty Friedman: ecco perché la gente skippa gli assolo
Rara Les Paul burst del 1960 spunta da una soffitta: sì, può ancora ...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964