Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Suono SRV... Ciao! È un periodo che lo sto ...

di jack182 [user #41282] - pubblicato il 09 ottobre 2021 ore 09:18
Suono SRV... Ciao! È un periodo che lo sto suonando molto e mi piacerebbe avvicinarmi a quel suono (per quanto possibile). Nello specifico sono in cerca di un overdrive... Tenendo conto che suono su un Supro Coronado il dubbio è se provare con il classico tube screamer oppure un pedale che cerchi di replicarne totalmente il rig. I più gettonati in questo secondo caso sembrano cornerstone gladio, kingtone soloist, lovepedal super six srv mod... Forse anche jan ray. Consigli? Grazie!!!

Dello stesso autore
Nuovo brano back to the seventies... Ciao ragazzi!...
Epilogo hum amplificatore. Grazie ai vostri prezio...
Hum amplificatore help!... Buongiorno ragazzi! Dom...
Nuova strumentazione alla prova
Consiglio pickup telecaster (al ponte). Buongiorno...
EZ Drummer 2? Buongiorno ragazzi! Da qualche mese ...
Consiglio overdrive basso/medio gain. Ciao ragazzi...
Rickenbacker 330!!!
Loggati per commentare

di NorwegianWood [user #18676]
commento del 09/10/2021 ore 09:56:06
Il Supro Coronado monta le 6L6 al finale. Buon punto di partenza.
Prova a costruirti con l'ampli un suono pulito che tende a crunchare appena picchi forte.
Equalizza l'ampli "tirando indietro" un po' le medie.
Un qualunque tubescreamer va benissimo (scegli in base a quanto vuoi spendere): level al massimo, gain al minimo, tone intorno a ore 9.
Non dimentichiamo la cosa più importante: usa il pick up CENTRALE di una strat.
Non serve molto altro, ah già...un filo di reverb.
(tralasciando le mani, eh) ;)
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 09/10/2021 ore 12:26:13
Perfetto, ti ringrazio. Sembra che il ts sia il consiglio di tutti. Grazie anche per i consigli dei settaggi, proverò sicuramente.
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 09/10/2021 ore 10:44:04
Confermo quanto ti hanno già scritto sopra: con l'ampli giusto che hai già, un qualsiasi clone del tube screamer anche economico, può farti ottenere quel risultato
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 09/10/2021 ore 12:27:1
Grazie anche per la tua conferma. Sarà allora tube screamer. Pensavo al classico Ibanez, mi stuzzica la versione hw, mi piacerebbe confrontarlo con lo stock
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 09/10/2021 ore 13:08:21
Io ho provato un po di tutto anche se non l'hw; ci sono piccole sfumature, qualcuno ha più o meno gain, o un taglio di frequenze leggermente diverso, alla fine vanno bene tutti, ho un Behringer che fa benissimo il suo lavoro e un clone Musikding che suona un po' più aperto sui bassi. Alla fine per me davvero uno vale l'altro
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 10/10/2021 ore 09:11:37
Io ho il TS808 HW, che dire, e' veramente molto bello. Suono vintage e molto reattivo. Confrontato con gli altri, anche a detta di altri amici chitarristi, risulta essere migliore. Pero' e' questione di sfumature che si percepiscono chiaramente quando si suona in casa o si registra, nei live non avviene altrettanto
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 10/10/2021 ore 11:06:55
Grazie per il riscontro. È quello che mi era parso di sentire dalle varie demo e comparazioni. Bello avere la conferma da chi lo possiede... Mi sa che andrò di 808HW
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 12/10/2021 ore 08:45:12
l'808HW è proprio figo provato assieme ad un TS9 vintage risulta più dinamico e trasparente con bassi più presenti ed alti più a fuoco, non è solo una questione di taglio sulle medie, sembra suonare meno compatto/compresso da provare, anche comparato al mio 808 Reissue le considerazioni sono più o meno le stesse.
Dei TS non mi piace (ma è una loro caratteristica) quella di influenzare il suono generale con il loro timbro, l'HW su questo suona più naturale somiglia al Wampler Clarksdale che ho e che attualmente in pedaliera mi sostituisce l'808, perchè con la LP mi suona meglio.
Poi ho un Boss SD1 che è un ottimo complemento del TS9/808 da usare come Boost, meno caratteristico come timbro ma la pasta è molto simile.
Occhio a considerare le "sfumature" delle sottigliezze poco importanti, sono quelle che fanno la differenza nella catena, basta un elemento mediocre per rovinare tutto.
Poi bastasse un 808 per suonare come Stevie.... ahahha
Questo è interessante
vai al link
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 13/10/2021 ore 23:36:44
Preso l'808 hw... Aspetto con ansia il suo arrivo
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 14/10/2021 ore 12:05:4
Pazzo! fammi sapere dopo quando arriva cosa ne pensi
Rispondi
di Kinotto utente non più registrato
commento del 09/10/2021 ore 14:34:0
vai al link
Di 'storico' per SRV ci sono la Strato con corde 012 o 013 accordata mezzo tono sotto, i due Tube Screamer in serie e l'ampli Vibroverb con cono da 15.
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 10/10/2021 ore 10:57:29
Avevo letto l'articolo. Per ora però mi interessa solo avvicinarmi aggiungendo un od alla strumentazione già in mio possesso. Grazie!
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 09/10/2021 ore 15:50:14
Ciao Jack, in casa Boss ti suggerisco l'SD-2 in Crunch, stando basso col vol della chitarra, P.U. centrale o ponte (Texas Flood studio), replichi la "voce" finale. Provalo se lo trovi. Ciao, Paul.
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 10/10/2021 ore 10:58:28
Sono abbastanza appassionato di Boss e non conoscevo l'SD2. Grazie della segnalazione, è sempre bello scoprire qualcosa di nuovo!
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 10/10/2021 ore 21:59:34
Ciao Jack, da quando nel '77 Roland ha iniziato a produrre i pedali compatti a marchio Boss, di pedali "voce" ne ha prodotti 28. Hanno una pasta sonora diversa gli uni dagli altri, questo è quello giusto per SRV. Paul.
P.S. sono tutti belli.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 11/10/2021 ore 02:58:04
La S2 è il pedalino giallo a 4 manopole?
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 11/10/2021 ore 14:02:06
Ciao Pelgas, si, è giallo come altri 6 overdrive Boss. Ciao, Paul.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 11/10/2021 ore 15:21:59
Che ha di particolare l Sd2 ?
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 11/10/2021 ore 15:37:20
Ciao Pelgas, l'SD-2 Boss non ha niente di particolare, è altrettanto valido di tutti gli altri pedali voce di Boss. Quello che vorrei trasmettere è che ogni pedale ha una sua voce caratteristica (pasta sonora) adatta ad emulare solo alcune voci sporche note. Tutti gli altri pedali sono altrettanto validi ma ... non possono emulare quella/e voce/i nota/e. Dotandosi di un fuzz, un overdrive e di un distorsore, non si potrà emulare tutto ciò per cui occorrono tali strumenti, ma solo ciò che la pasta sonora di quegli strumenti può imitare. Questa è anche la ragione per cui le pedaliere peccano sempre sulle voci sporche, i progettisti partono da un suono fuzz, uno saturo ed uno distorto, poi a te equalizzarlo diversamente ... ma rimane sempre quella pasta sonora riequalizzata in cento modi , ma sempre quella. Questa è la mia conclusione, che può benissimo non essere condivisa. Ciao, Paul.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 11/10/2021 ore 18:22:1
Assolutamente d'accordo
Io ho una coppia per ogni tipologia di effetto
Due chorus due Delay ecc
In totale ho quasi 20 effetti. Da ragazzo mi esercitavo a fare il pappagallo imitando il suono di vari chitarristi come esercizio. E mi è rimasto l'orecchio buono
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 11/10/2021 ore 19:48:32
Ciao Pelgas, io parlavo specificatamente dei pedali voce (overdrive, fuzz e distorsori), le altre tipologie quali compressori, modulazioni e ambienze (delay e reverb) sono o dovrebbero essere trasparenti. Poi averne due (backup) o più (perchè piacciono, ognuno per qualche peculiarità) o per gas ... non è vietato. Ciao, Paul.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 09/10/2021 ore 16:53:40
Srv è uno che ha lavorato molto col coordinamento ritmico mano sinistra mano destra, ha sfruttato le sonorità neutre della Strat, metteva un po' ma poco di distorsione, stava sul crunch, equalizzazione U rovesciata
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 10/10/2021 ore 11:03:08
Gran bello stile infatti, che lo rendono unico e subito riconoscibile
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 09/10/2021 ore 18:34:50
Ti hanno già detto tutto quanto per quanto riguarda la strumentazione. L'unica cosa da fare ora è "zappare" con la mano destra (o sinistra se sei mancino). E' fondamentale.
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 10/10/2021 ore 11:04:24
Eh lo so... A saper zappare come lui...
Rispondi
di Oliver [user #910]
commento del 12/10/2021 ore 01:18:21
Questo mi sembra piuttosto credibile:
vai al link
Rispondi
di Oliver [user #910]
commento del 12/10/2021 ore 08:00:14
Ho sbagliato link, qui si sente meglio. E c'è anche il fuzz.
vai al link
Rispondi
di Oliver [user #910]
commento del 12/10/2021 ore 08:07:25
vai al link

vai al link

Aggiungi un buon ampli, una buona strato e... due buone mani :)
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 13/10/2021 ore 23:35:34
Era stata una delle prime opzioni che mi era venuta in mente il pedalpawn... Non ero convinto del fatto che lo avrei utilizzato sul supro. Essendo questo un ottimo mangia pedali ho pensato fosse più versatile un od rispetto a un treble booster. Vedremo, alla fine ho ordinato un 808. Sempre di pedalpawn (non so se sei un seguace del marchio) qualche settimana fa mi sono accaparrato il fuzz in edizione limitata con gli nkt275... Purtroppo però tra brexit e tempi di sdoganamento delle nostre care poste forse mi arriverà per natale 😂😂😂
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace
AutoTune e clonazione di effetti in un lampo: Headrush diventa Prime
Spark Go: 50mila suoni in tasca
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964