Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Salve a tutti accordiani,chiedo un parere in base ...

di Giannigr95 [user #60908] - pubblicato il 12 novembre 2021 ore 14:08
Salve a tutti accordiani,chiedo un parere in base alla vostra esperienza.Preso dalla fissa dei cloni paf ho recentemente adocchiato un set interessante su reverb.Il prodotto è nuovo e venduto dalla pagina reverb del produttore, quindi non si tratta di usato.Su una spesa di 270 euro quante extra di tasse e iva dovrei aspettarmi considerando che si tratta di pickups e che acquisto in Usa? Grazie mille per la risposta

Loggati per commentare

di MTB70 [user #26791]
commento del 12/11/2021 ore 14:26:28
I 270 comprendono le spese di spedizione? Se si, allora calcola il 26% della cifra (22 di iva e 4 di dazi), poi aggiungi qualcosa tipo 7 euro fissi di spese di sdoganamento. Diciamo 350 in tutto? Oh, poi magari passa senza che nessuno dica niente, ma è sempre più raro.
Rispondi
di Johnny92 [user #43424]
commento del 12/11/2021 ore 16:42:18
Ormai controllano tutto, non lasciano nulla. E non solo, le attese per lo sdogamento (in Italia) sono lunghissime. L'ultima volta ho dovuto attendere un mese prima che si sbloccasse il processo di sdoganamento. Da allora ho deciso di comprare solo dall'Italia o dai Paesi UE.
Rispondi
di Giannigr95 [user #60908]
commento del 12/11/2021 ore 17:12:02
Mannaggia. Sti avvolgitori non hanno quasi mai distribuzione in Europa e questo non fa eccezione. Potrei pensarmela Per gli Amber Spirit of 59 che ho visto in giro in vendita a poco più di 300
Rispondi
di MTB70 [user #26791]
commento del 12/11/2021 ore 17:25:32
Ti capisco perfettamente, ma io non ci riesco - prima di tutto perché alcune cose le trovi oggettivamente solo in America, e poi perché alcuni furboni che producono qui hanno capito l’antifona e alzano i prezzi sapendo di rimanere competitivi.
Il fatto è che come al solito abbiamo i livelli di imposizione più alti, già in Germania (che non penso proprio abbia uno stato sociale peggiore del nostro, anche perché lo hanno inventato loro) paghi 3% di iva in meno…
Non sai se comprare qui e strapagare un produttore locale o comprare fuori EU e strapagare lo stato italiano.
Dove sicuramente non compro in questa fase è UK - prima di tutto per principio (mi hai detto che non vuoi stare nella stessa mia Unione? Vendi altrove), ma poi anche perché stanno facendo un gran casino alla dogana perché non sanno come regolarsi e rischi di aspettare troppo.
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 12/11/2021 ore 17:32:2
Concordo. Se spediscono con la posta fanno pena. Io è da un mese e mezzo che sto aspettando un pedale dall’Inghilterra, fermo nel centro scambi internazionale a Milano. Non mi preoccupo neanche perché gli ultimi 2 ci hanno messo un paio di mesi per arrivare. Con i corrieri privati invece posso dire che nei canonici 2-3 giorni sdoganano. Bisognerebbe magari concordare prima il metodo di spedizione... Anch'io sto incominciando a evitare gli acquisti fuori UE per questo motivo
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 12/11/2021 ore 17:33:3
Ma chi te lo fa fare? Ma prendi un set WILKINSON serie M Alnico V e stai in pace del signore.
Rispondi
Loggati per commentare

di Giannigr95 [user #60908]
commento del 12/11/2021 ore 18:48:49
Il problema è che 1 i Wilkinson non li conosco e 2 sono preso dalla gas del clone paf a tutti i costi.E mi sono fissato con un set di Onamac che hanno un suono da paura (basti guardare il the Doug & Pat show. PS concordo per gi acquisti in UK, Dev essere un colpo molto duro per bare knuckle,monty , mojo,ox4 ecc. PS ULTIMAMENTE DI PARLA DI STOP AI DAZI SALATI DAGLI USA per quanto riguarda alcuni prodotti e settori.Se questa cosa si estendesse a più o meno tutto sarebbe veramente fantastico.QUALCUNO MI AIUTI A CONTENERE STA GAS
Rispondi
di MTB70 [user #26791]
commento del 12/11/2021 ore 23:49:12
Speriamo si riducano i dazi - pero' considera che sono solo il 4%, il grosso (22%) e' l'IVA, che negli Stati Uniti non esiste se non in alcuni stati e comunque con percentuali molto piu' basse (6-10, se ricordo bene). Non sono le regole con gli altri stati che ci mettono in difficolta', e' la nostra mania di tassare tutto quello che si muove (per vari motivi, in parte anche giusti, ma alla fine diventa una facile ossessione per trovare i soldi per fare qualunque cavolata) che rende cosi' costosa l'Italia.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 13/11/2021 ore 03:47:07
La gas è una sinusoide.
L'importante è saper affrontare il prossimo picco massimo senza acquistare.
Poi ci sarà il periodo di calma...
Rispondi
di Giannigr95 [user #60908]
commento del 13/11/2021 ore 15:26:43
Il fatto è che o con questi o con altri sti pickups stock di Gibson devono andare via!
Rispondi
di TB [user #1658]
commento del 13/11/2021 ore 15:33:35
Tanta saggezza!
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 12/11/2021 ore 18:44:50
c'è su youtube un chitarrista spagnolo molto in gamba che "lavora" tantissimo sul suono dei paf: Abrildel85
prova a chiedere a lui
Rispondi
di Giannigr95 [user #60908]
commento del 12/11/2021 ore 18:58:37
Eh lui si butta su paffoni di Re Wind e altri top di gamma che già hanno un centone in più sul prezzo di listino. Alla fine se con 50 euro in più rispetto ai Sd Seth lover posso prendere un set artigianale fatto come si deve e che appunto mi hanno fatto tremare le gambe in una sparatoria di cloni paf e paf originale (ineguagliabile tra l'altro) la mossa si può fare.Ma se già parliamo di 150 extra le cose cambiano.🤣
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 12/11/2021 ore 18:56:43
Dai un'occhiata a questi pickup: vai al link
Fatti a mano in svezia. 300 euro per il PAF classico nuovo, niente dogana. Ecco il sito: vai al link
Rispondi
di Giannigr95 [user #60908]
commento del 12/11/2021 ore 19:00:37
Certo ricordo i Lundgreen, do un ripassino subito.Grazie per la dritta.E grazie anche per la dritta su Wilkinson che devo ancora ascoltare.
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 13/11/2021 ore 00:33:50
Se hai un conoscente in Usa te li fai mandare da lui....poi te li fai spedire in Italia dal privato. Buon modo per evitare il dazio e l'Iva...
Rispondi
di Giannigr95 [user #60908]
commento del 13/11/2021 ore 15:25:11
Se hai un conoscente da presentarmi sono un bravo ragazzo😁
Rispondi
di H@ng'em high [user #51244]
commento del 13/11/2021 ore 08:44:30
Se hai quella fissa devi provare questi , vai al link Ho montato il set in cima alla lista, sono inglesi ,costano poco e rendono un sacco secondo me
Rispondi
di Giannigr95 [user #60908]
commento del 13/11/2021 ore 15:27:02
Grazie per il consiglio! Do un ascolto
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 13/11/2021 ore 19:48:29
Ciao Gianni, ti consiglierei gli Ibanez Super 58 in alnico III sono considerati una delle migliori repliche PAF vai al link Ci sono a 2 e 4 fili, questo per es. è a 4 fili vai al link 2_s171750137_a6693786_v6 (al momento non disponibile, ma si trova in giro) il Bridge l'hanno pronto ma occorre sempre verificare se a 2 o 4 fili. Gli AlNiCo III sono meno potenti, magneticamente, degli AlNiCo II, non c'è il Cobalto, i PAF sono in AlNiCo II. Ciao, Paul.
Rispondi
di Giannigr95 [user #60908]
commento del 13/11/2021 ore 20:53:57
Ciao grazie per il consiglio.Li ho sentiti nominare spesso, se non sbaglio quelli vintage anni 80(?).Sono in bagno di cera?
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 14/11/2021 ore 11:50:42
Ciao Gianni, è dai primi anni '60 che quasi tutti i pickup vengono immersi in cera calda che penetri negli avvolgimenti per evitare ronzii. In quelli della mia Ibanez AR300 made in Corea (CORT) del 2004, hanno inoltre riempito di cera anche il vano posteriore, forse per evitare di captare eventuali vibrazioni della coppetta cromata. I Super '80 li trovi anche su Mercatino, su Subito, KiJiJi o E-bay. Come ti dicevo vengono considerati PAF ed essendo in AlNiCo III (basso potere magnetico) e con basso numero di spire (i miei sono da 7,45 KΩ tutti e due), hanno un segnale normale tipo i PAF che erano in AlNiCo II (magneticamente un po' più potenti) e con circa 8 KΩ. Altro non ti so dire, li puoi provare in qualunque negozio che tratti Ibanez, su di una AS93, per esempio. Unica attenzione, se sei interessato alla cosa, ci sono con cablaggio a 2 fili (come i miei) o a 4 fili, poi vedi tu. Ciao, Paul.
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 13/11/2021 ore 22:37:32
Sui pickups delle primissime Stratocaster, l'avvolgimento del filo era affidato a donne che quasi mai osservavano il numero di giri richiesto. In pratica, il pickup di quei tempi non ha lo standard di perfezione medicale, come oggi. Direi piuttosto un vantaggio - non ci sono in realtà 2 Strat identiche.
Rispondi
di Sparklelight [user #41788]
commento del 15/11/2021 ore 14:18:39
vai al link
Rispondi
di Giannigr95 [user #60908]
commento del 16/11/2021 ore 16:35:09
Grazie a tutti per le risposte.Sembrano tutti ottimi i pickups che mi avete suggerito.Sarò io un fissato ma sto cercando qualcosa di ancora più fetish.Roba specificatamente fedele ai primi paf dalle bobine al magnete al filo e agli avvolgimenti. Ho trovato gli Amber pickups qui in europa come i kloppmann. Ho scoperto di avere una preferenza per l'alnico 2 e per un alnico 5 che non suona come un alnico 5 🤣. Finora nessun pu che abbia sentito a parte questi Onamac A2 ha le stesse armoniche del paf 59,anche se a questo stesso set mancano un po' di medie e ciccia rispetto all originale.
Rispondi
di Giannigr95 [user #60908]
commento del 16/11/2021 ore 16:37:49
Parlando con qualche esperto mi son stati suggeriti i rewind.Sembrano davvero interessanti e ben fatti, terrò d'occhio il mercatino per cercare di trovarne un paio a un prezzo più abbordabile.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964