Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Gibson Les Paul Deluxe Gold Top

di JMP-Jack [user #50869] - pubblicato il 20 novembre 2021 ore 22:47
Un amico mi ha prestato una Gibson Les Paul Deluxe Gold Top del '93. L'ho appena collegata al mio Marshall JMP 2204 del '78 e madonna che suono! Ho solo messo un leggero echo/delay in post produzione.

Spero abbiate instagram o che vi apra il video lo stesso per sentirla. 
https://www.instagram.com/p/CWgyIgdodHA/

Dello stesso autore
Heart - Barracuda Cover
Video Game Soundtrack
Van Halen - Judgement Day Solo
Michael Schenker Group - Into The Arena Cover
Ok, non è stato facile...
1987 Randall RG100ES SS Amp
Ampli Randall Solid State del 1987 PROBLEMA rumore costante (video)
The Power of Love
Loggati per commentare

di WATERLINE [user #51250]
commento del 20/11/2021 ore 23:36:42
Che suono!! Spettacolo. Il video non lo vedo benissimo perche' non ho istagram, i PU sono P90 vero?
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 20/11/2021 ore 23:45:0
Hey! No, è la DeLuxe con i mini humbucker. Spettacolari! Sono belli pieni come gli humbuker normali e allo stesso tempo più brillanti.
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 20/11/2021 ore 23:49:17
Belli veramente, suono grintoso e pieno ma nitido, non impastati. E' vero che anche l'ampli fa la sua parte. Grande accoppiata mi piace un sacco
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 21/11/2021 ore 12:00:32
Ciao Jack, suono eccellente, la ricordo in mano a Martin Barre sia nel '72 che nel '73, quando i Jethro Tull vennero al Palasport di Bologna, ed ho sempre pensato che quello fosse il vero suono Les Paul saturo. Poi nel tempo ho potuto sentire i classici HB Gibson e da saturi li ho sempre trovati troppo scuri. Fra i miei preferiti. Paul.
Rispondi
di Amaranto utente non più registrato
commento del 21/11/2021 ore 00:17:02
No scusa,.... Esticazzi,..la voglio 😍 senza nulla levare alle tue mani.. Bravo 😉
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 21/11/2021 ore 03:15:12
A parte la chitarra (bellissima) anche tanti complimenti al chitarrista!
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 21/11/2021 ore 09:17:09
Non esiste suono più bello!
Rispondi
di McTac [user #47030]
commento del 21/11/2021 ore 09:40:09
Gran suono.... vorrei averla tra le mie "indegne" mani.
Però tu faresti suonare bene anche un manico di scopa eh!
Ciao
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 21/11/2021 ore 10:12:55
È veramente raro che io commenti in questa maniera, e spero davvero di non infastidirti.
Ho faticato a finire di guardarlo.
Per i miei personali gusti, che appunto magari sono sballati, il suono è acido ai limiti dell'inascoltabile. Troppi, troppi alti.
Le Les Paul devono "tuonare", non "tagliare". Non so se mi spiego. E sempre come preferenza personale, la Gold Top va con i P90 (nonostante non mi piacciano i P90 al ponte). Grazie per aver condiviso questa prova con noi!
Rispondi
di Johnny92 [user #43424]
commento del 21/11/2021 ore 12:56:12
Non è che "la Gold Top va coi i P90".. è vero che la prima Les Paul in assoluto era una gold top con i P90 ma anche gli humbucker fecero comparsa per la prima volta su una gold top. Ma solo perchè all'epoca esistevano solo due colorazioni: gold top e nero (quest'ultima per le custom). Non esistevano ancora le colorazioni burst.
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 22/11/2021 ore 12:37:16
No, ci mancherebbe. Però questo è il suono della JMP 2204, non ci puoi fare molto. A quanto pare non ti piace, ma essendo un ampli principalmente per l'hard rock, è normale e giusto che sia così. Un errore comune che fanno molti chitarristi è anche quello di creare un suono da soli facendo aggiungento tutte quelle frequenze che avrebbero già gli altri strumenti: perfetto quando si suona in solitaria ma nell'insieme si crea un macello o si sparisce nel mix. Il mio è un suono hard rock solista bello medioso e ricco di alti che spicca e tiene conto anche degli altri musicisti amalgamandosi perfettamente nel mix.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 21/11/2021 ore 14:09:06
Ci ho messo un po' per far partire il video perché non sono iscritto al social, però ne è valsa la pena, a parte la tua mano che mi piace come sempre, la chitarraccia è bella bella suono graffiante e caldissimo, bella prova e grazie per avercela fatta sentire!
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 21/11/2021 ore 14:23:24
Mi piace moltissimo il suono e anche come suoni. Ti ho anche aggiunto su Instagram :-D
Complimenti
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 22/11/2021 ore 12:40:41
Grande grazie!
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 21/11/2021 ore 15:27:47
Ovviamente gran suono e anche grande manico.
De gustibus, il sound è piuttosto scarico, come raddolcito o splittato
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 21/11/2021 ore 16:00:58
Quella è una Gibson. Capisci a me.
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 21/11/2021 ore 18:35:56
Quando è apparso sul mercato la DeLuxe (!) il feedback è stato negativo ed il pedigree era di corpi LP per P90 e corpi nuovi in fabbricazione erano per la Standard. Quei mini-humbuckers sono vecchi pick-up New Yorker delle stesse dimensioni del P90 e rimasti inusati alla Epiphone, in cantina. Da notare è che i New Yorker erano per chitarre Jazz.
Se ero più che scettico adesso arriva la rivoluzione - la Number Five di Pete Townshend che in più aveva un middle pick-up dimensioni da PAF. Molto molto dopo, un mio amico di progetti mi offre una Dlx nera dato che lui si voleva una Martin.
Il sound è certamente più tagliente delle altre due LP, lascia spazio per il resto della band e viene bene nel mix. La mia è solo per registrare e sempre in open tuning spesso cambiato a seconda del pezzo. Molto adatta per power chords e slide. Nel video, purtroppo c'è soltanto un lungo assolo e non viene dimostrato altro. È forte per accordi complessi e piuttosto clean, usando la mid-position del selettore e mixando su 4 manopole.
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 22/11/2021 ore 12:47:43
Sono pickup perfetti anche per il rock. Mi vengono in mente i 2 chitarristi dei Thin Lizzy che suonavano gli assoli insieme spesso armonizzati bucando il mix e senza mai sovrastarsi l'un l'altro. Mi spiace non aver mostrato altro, ma come era scritto nel video, questo era un "quick test" (prova veloce). In pratica ho collegato la chitarra all'ampli, fatto partire il video e suonato quello che mi sentivo. Essendo anche un video di Instagram, non lascia molto spazio, i video sono molto brevi.
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 21/11/2021 ore 19:52:1
Si ok la chitarra... ma che mani!

E aggiungo... la miglior chitarra che abbia mai suonato è stata una Deluxe del 69. Quasi sicuramente fatta con rimanenze delle Burst di 10 anni prima. Corpo in pezzo unico etc... una belva.
I mini-humbucker, non li avevo mai provati prima, non mi hanno fatto rimpiangere gli humbucker, Suono nitido e dinamico e quelli di questa 93 mi sembrano degni degli antenati.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 22/11/2021 ore 08:45:30
Gran suono e bellissima mano, diciamo che sono un tutt'uno.
Ho notato una cosa, il pollice, il manico com'è? bello Slim? perchè con la mia LP non mi viene comodo usare il pollice così come lo uso invece sulla Tele.
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 22/11/2021 ore 12:48:56
Il manico è bello "cicciotto". Ho le mani molto grand, sproporzionate direi ahah
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 22/11/2021 ore 15:47:44
ah ecco ahahah!
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 23/11/2021 ore 08:42:41
quei pick up sono spettacolari e se giochi con i toni ed i volumi puoi avere tutti i suoni che vuoi, ne ho una del '76 e ci ho fatto praticamente di tutto.

P.S. complimenti per la mano
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace
AutoTune e clonazione di effetti in un lampo: Headrush diventa Prime
Spark Go: 50mila suoni in tasca
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964