Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

I miei bassi elettrici di uso prettamente nostalgico.

di FBASS [user #22255] - pubblicato il 27 novembre 2021 ore 12:46
I miei bassi elettrici di uso prettamente nostalgico.
Quando mi viene lo "Schiribizzo" di tirar fuori qualche nota da un 4 corde, adesso che sono in pensione da anni e sono ritornato, saltuariamente, al mio primitivo e datato ruolo di chitarra solista, tra i miei bassi (di cui alcuni proprio del periodo "BEAT" e qualche entry level), solo con questi 5, di marche conosciute, riesco a rievocare i 40 e passa anni di militanza come bassista. Sono i miei 3 Fender d'annata e Made in USA, cioè un Telecaster Bass del 1968, un Precision del 1972 ed un Jazz Bass del 1974, più un Gibson G 3 del 1978 che ho comperato tentando di dimenticare un mio vecchio Gibson EB 0 del1969, dato in permuta nel 1983 e che ancora rimpiango nonostante il suo suono fangoso, ed infine l'unico basso fretless con cui mi sono trovato bene a suonare (dopo un economico Melody Rondò del 1981, un Ibanez Musician 940 del 1983 ed un Fender Precision fretless del 1978, ma avuto in cambio proprio dell'Ibanez a fine 1983), cioè un Music Man Ernie Ball mod. Sterling del 1993, comprato usato nel 2005 ad € 1000, quest'ultimo usato spesso nelle Jam con gli amici. Un po' del passato e comunque i miei bassi europei recuperati degli anni 60s li tengo sempre "Al Caldo", se la potrebbero prendere a male:
I miei bassi elettrici di uso prettamente nostalgico.

I miei bassi elettrici di uso prettamente nostalgico.

Dello stesso autore
Orpheum guitars, ma non è che abbiano una faccia conosciuta?
Auguri per il periodo pasquale!
21 marzo 1991, una data legata ad una perdita dolorosa per noi bassisti!
Pacem in Terris, lo disse Papa Giovanni XXIII già nel 1963!
Il ricordo di un grande, oggi a 10 anni dalla scomparsa.
Una maschera carnevalesca napoletana oggi un po' trascurata!
Pace!
Le mie cessioni in permuta di cui ancora mi pento!
Loggati per commentare

di Claes [user #29011]
commento del 27/11/2021 ore 13:45:08
Belle foto... Cosa ci suonavi col contrabbasso? Conoscevo un bassista partito anni 30 col Jazz stile big band e anni 50 convertito al Fender Bass. Con l'ispirazione Jaco Pastorius e la rivoluzione fretless, si è fatto costruirne uno a Zurigo dove abitava, Infatti, erano difficilmente reperibili in negozi, Come ti sei trovato?
Rispondi
di FBASS [user #22255]
commento del 27/11/2021 ore 18:41:07
Agli inizi del passaggio da chitarra solista (avevo una Meazzi Hollywood Supersonic ed una Framus Hollywood mod. 5/130, comperate usate, più un'Hawaiana Hofner mod.111, la prima comperata nuova), al basso, impostomi dal resto del gruppo, mi venne in aiuto, in prestito, un cugino del paese di mia madre, lui che era passato all'Hofner solid body mod. 185 ed aveva due vecchi contrabassi che aveva accantonato e di cui il secondo era l'elettrico della Framus modello Triumph, detto scopettone (ma vallo a comprare adesso), mentre il primo che mi diede fu un Meazzi Wandrè modello Naika, tosto da morire, che io amplificavo con un microfono Geloso a nastro, collegandolo al mio ampli SuperMB da 18 W valvolare; quello riuscii a reperire, poi comperai anch'io un Hofner mod. 185 ma Sunburst mentre il suo era Fiesta Red, passando però prima per un EKO 1100/MB/2 madreperlato bianco, FBASS.
Rispondi
di nanniatzeni [user #24809]
commento del 27/11/2021 ore 23:58:2
Devi avere una casa gigantesca con tutti questi strumenti. Ah ah.
Però perché non fai anche qualche video, son curioso.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
This Is Spinal Tap: confermato il sequel nel 2024
Ascolta la Sire L7 di Larry Carlton: LP-style super accessibile
Cantare Mahmood
Così John Mayer regola il suo overdrive Klon: un fan non lo dimentich...
Marty Friedman: ecco perché la gente skippa gli assolo
Rara Les Paul burst del 1960 spunta da una soffitta: sì, può ancora ...
Musica a tuttotondo in Sicilia: nasce Sicily Music Conference
La Dave Mustaine è la prima Gibson acustica con 24 fret
È morto Richard Benson: chi era il chitarrista, il personaggio, l’u...
Sweep Picking: due approcci alle Triadi
L'importanza di sentirsi bene
Gear: la Flop Ten di una vita - Parte 1
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special anni '70
Atlas: la sfida Source Audio ai compressori
iRig Pro Quattro: interfaccia audio portatile multitraccia da IK Multi...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964