Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Humbucker per Stratofloyd

di Amaranto [user #60621] - pubblicato il 29 novembre 2021 ore 23:29
Eccomi a chiedere il vostro aiuto per un Humbucker,.. ho la Player Stratocaster con ponte Floyd Rose. Ho sempre desiderato un floyd su strato e quando avevo visto quella di mio fratello mi sono convinto e l'ho acquistata ma l'humbucker che monta non mi soddisfa pienamente. Perche' vi ho parlato di mio frate? semplicemente perche' anche lui ha avuto la stessa impressione e aveva montato un JB 4 versione Trembucker ma poi dopo l'aveva sostituito mi pare con altro che non ricordo, comunque bello si, avevo avuto modo di provarlo ma le orecchie non sono uguali per tutti e anche  alle mie mancava ancora qualcosa che sembra aver trovato nell'Humbucker Seymour Duncan Custom Tb11. ascoltato purtroppo solamente on line,.. secondo voi potrebbe funzionare su una chitarra simile oppure consigliatemi per altro . Lo so che e' difficile ma accetto ogni tipo di consiglio, da cosa nasce cosa altrimenti sono sicuro che finira' in due modi, o faccio un acquisto errato oppure mi perdo in milioni di siti internet inutilmente senza concludere nulla..  Grazie a tutti voi..  

Dello stesso autore
Finger Picking Stiles Plettri
Un Altro muro e' crollato...o no?
Cazzeggiando sul Tubo sapore di anni 80-90
Vorrei la vostra benedizione.. Pedale Digitech CABDRYVR
Bugera 333xl Infinium Valvole perse sembra na barzelletta..
Bugera 333XL e Attenuatore Bugera PS1 dubbio..
Saluti a tutti e Lista Spesa pronta
Loggati per commentare

di FabioRock74 [user #44552]
commento del 30/11/2021 ore 00:01:15
Occhio che il tb 11 è definito custom custom, il custom è il tb 5.
Il tb 11 è più cattivo. Grosso, definito sugli alti e cremoso sui bassi. Io ne ho uno montato al ponte di una peavey wolfgang.
Il tb 5 è più "vintage" e cremoso in alto in basso e in mezzo. Ce l'ho montato al manico di una flying v, abbinato ad un distortion al ponte.
Tra i duncan il tb 11 é il mio preferito. Ringhia come piace a me, ma rimane controllabile. Decisamente hard rock come pickup. Pulisce bene abbassando il volume ma non è un pickup da puliti pulitissimi.
Rispetto al jb secondo me è più caldo, ricco e sporco. meno adatto allo shred.
Io fossi in te non mi farei troppi scrupoli. Te ne cerchi uno usato, lo monti e se proprio non ti piace lo rivendi al prezzo che l'hai pagato.
Parlare di suoni non so quanto possa rendere l'idea, ma spero di averti aiutato

Rispondi
di Amaranto utente non più registrato
commento del 30/11/2021 ore 02:33:54
Ciao FabioRock, altro che se mi hai aiutato!! , mi stai dando un quadro generale del tipo di Humbucker,.. in effetti non e' facile immaginare il suono ma ci sto provando e le info mi aiutano, soprattutto perche' hai menzionato la Peavey Wolfgang che conosco in parte dato che tra le ultime spese folli ho portato a casa una EVH Wolfgang fresca fresca di qualche giorno percio' so' piu' o meno a cosa e' devota la tua Bella chitarra,.. ma per ora quella viaggia con i suoi Humbucker, poi vedro', la questione era la bestiolina strato che volevo sistemare poi vedro' la EVH,.. diciamo che mi hai convinto al 90%, il 10% rimanente riguarda i puliti pulitissimi che dicevi..ma comunque non mi servono a livello stretto,..sono abbastanza onnivoro in questo range, spazio dall'Hard Rock, Heavy Metal, ma amo anche il Blues,.. non disdegno il Jazz, e altri generi anzi, ma come dicevo, la mia prima impronta e' votata per le prime 3 categorie che ho elencato. Magari se trovo un occasione ne approfitto anche se pero' sull'usato sono rimasto scottato per un Single coil che aveva un problema strano,.. suonava ma se prendeva anche solo un leggero colpo, si interrompeva completamente il suono per poi tornare a suonare dopo,..probabilmente chi me l'ha venduto lo sapeva ma il mio errore e' stato quello di montarlo un mese dopo,..ero in fase di trasloco, un casino madornale,.. va be', comunque ti ringrazio infinitamente per l'interessamento e i consigli che seguiro' volentieri .. 😉
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 30/11/2021 ore 21:06:57
Sulla wolfgang mi è succesa ina cosa strana.. pickup al manico fantastico.. pickup al ponte orribile.. moscio, sterile, asciutto. Chi me l’ha venduta mi aveva avvisato dicendo anche che la aveva portata in assitenza. Dopo aver cambiato il pickup ho capito perché.. aveva ina delle due bobine interrotta. Quindi di fatto lavorava da single coil. Poco male.. col tb 11 ho fatto comunque bingo! I puliti pulitissimi secondo me sono comunque una legge da metropolitana ;)
Rispondi
di Amaranto utente non più registrato
commento del 01/12/2021 ore 00:05:10
Che peccato, era successo anche a me con un Single coil usato, se lo toccavi suonava, al minimo urto diventava muto, ho provato a ripararlo ma il nastro che avvolgeva il filamento sembrava incollato con Attack e staccandolo ha spezzato l'avvolgimento in piu' punti..Amen.. La Peavy e' una chitarra stupenda per me, avevo visto la HP-2 ma avevo visto anche il prezzo e ho dovuto ripiegare sulla EVH che non mi dispiace anzi, suona bene e l'Humbucker al manico e' molto bello ma mi era caduto l'occhio e l'orecchio dal tedesco, la coppia Humb EVH 300 euro e ci ho fatto un pensiero ma piu' in la',.. ho sforato il budget non male, mi accontento per ora di sistemare la stratofloyd e mi stai convincendo col tb 11.
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 30/11/2021 ore 11:38:43
Ciao! Parlo con cognizione di causa. Nella mia Squier ho montato al manico un Seymour Duncan Jazz, al centro un Seymour Duncan Quarter Pound e al ponte un Seymour Duncan Custom Custom.
Se cerchi un suono cattivo, aggressivo, compresso e pompato, beh, il Custom Custom NON fa per te. È un suono vintage, con un attacco meno violento di molti altri pickup humbucker anche economici. Per darti un riferimento: in base ai miei gusti personali ci puoi suonare cose sia vintage che moderne, ma se vuoi spararti una cover dei Pantera allora cerca altro
Rispondi
di Amaranto utente non più registrato
commento del 01/12/2021 ore 00:23:59
Be', pompato si, ma non estremo all'esasperazione,.. mi stai spiazzando hehe!! sento che mi vera' un mal di testa 😄 ma ben vengano tutte le opzioni e opinioni.. La tua Squier e' fortunata, deve suonare da paura. che modello e' ?
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 01/12/2021 ore 12:15:14
È una Standard, ma con molte modifiche, tra cui appunto i pickup!
Rispondi
di carlo80 [user #38042]
commento del 30/11/2021 ore 17:43:55
io ti consiglio il dimarzio paf 36th anniversary
Rispondi
di Amaranto utente non più registrato
commento del 01/12/2021 ore 00:19:47
Non lo conosco ma mi hai incuriosito, sarebbe il DP103 ? Chissa' perche' non ho mai preso in considerazione Dimarzio...Urge Demo..Thanks 😉
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 01/12/2021 ore 00:18:34
La mia peavey è la special coreana eh.. mica la usa. Pagata 250 usata.. + 50 euro di tb11.. li vale tutti. Il pickup al manico è eccezionale. Quello al ponte era rotto.. pace!
Detto ciò.. vai sereno col tb11. Poi al manico un hot rails e trasformi la pacifica squier in una belva ruggente. E con il giochino degli split ti tieni le posizioni 2 3 e 4 per suoni strat. In 1 e 5 spettini le folle!! ;)
Rispondi
di Amaranto utente non più registrato
commento del 01/12/2021 ore 10:21:05
È un buon prezzo, visto i prezzi di oggi come sono aumentati, con 300 euro hai una stupenda, chitarra, comunque per la cronaca anche la mia Wolfgang non è Usa, ma se non erro Indonesiana credo fatta in collaborazione con Fender, probabilmente nelle sue fabbriche dato che sul retro paletta porta stampigliato una grossa F, ma questo non ha importanza, anzi, la chitarra ha una sua anima diversa e distinta e mi piace moltissimo, per la strato invece dici bene, ottimo consiglio, solo che monta un Super Switch a 5 posizioni e dovrò capire lo schema dei fili, con calma mi prenderò un moment e poi vedremo.. 😉
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Gretsch G6229TG: Jet Players Edition Limited con Bigsby
Taylor presenta la Koa Series: proviamo in anteprima la 724ce
Two Notes ReVolt: amp sim analogico e valvolare con IR
Nick Drake e gli altri: Guild, icona al collo dei giganti
Outside Playing For Guitar
NDH 30: cuffie Neumann da studio ancora più performanti
Luca Chiappara - Where I Belong - Trulletto Records 2022
Gear: la Flop Ten di una vita - Parte 2
Eric Clapton positivo al Covid-19: rinviati i concerti di Bologna e Mi...
Starfire I Jet90: P90 più che mai
Sicily Music Conference: inizia oggi la manifestazione musicale tutta ...
Blackstar St. James: 50w non sono mai stati così leggeri
AIRA Compact: strumenti Roland in tasca
Valerio Lundini e i Vazzanikki presentano il "Primo Tour Dopo il Dramm...
Le chitarre Fender diventeranno NFT da collezione?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964