Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Informazione

di diavolone [user #50827] - pubblicato il 26 dicembre 2021 ore 13:03
Salve, poiche ho una Ephiphone a cui vorrei cambiare gli umbuker  e l'elettronica ,vorrei sapere da voi che siete piu' esperti , per quel che riguara i potenziometri ,quali ha, se sono decorosi ,oppure cambiarli con altri di fascia supariore. tante grazie e buon Natale a tutti.
Enzo

Dello stesso autore
INFORMAZIONE
Informazione
humbuker 57 gibson
Mi rivolgo a voi per avere un consiglio e cio&egra...
Ho comprato una Ephiphone bluburst 335 con umbuker...
Looper
Loggati per commentare

di pelgas [user #50313]
commento del 26/12/2021 ore 14:36:41
Cts
Rispondi
di Oliver [user #910]
commento del 26/12/2021 ore 15:56:42
Dipende dal modello.
Smonta il pannellino posteriore, fai una foto e postala.
Non è detto che vadano per forza sostituiti.
Rispondi
di diavolone [user #50827]
commento del 26/12/2021 ore 17:52:53
Purtroppo è una semiacustica 335.
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 26/12/2021 ore 22:00:02
L'elettronica non è il punto forte delle Epiphone in generale, ma non è detto che i potenziometri siano così infami, anzi. Più facile che siano i pickup un po' più deludenti, soprattutto quello al manico. Fai un pezzo per volta partendo dai pickup: cerca dei Gibson 57 classic, dei Seymour Duncan 59 o dei Dimarzio Paf Pro.
Rispondi
di diavolone [user #50827]
commento del 26/12/2021 ore 22:33:55
Ok, tante grazie xa dritta. Buone feste
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 26/12/2021 ore 22:43:23
Se sono decorosi lo capisci provandoli...
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 27/12/2021 ore 00:20:4
Parlavi negli altri posts di una 335 blue. Hai la Blueburst dot, oppure la Blueberry Burst? Nel caso della Blueberry Burst i pots sono -in accordo con le specifiche del modello- sicuramente CTS, per cui non c’è nulla da dover cambiare. Nel caso della dot sarebbe da vedere cosa c’è installato esattamente -il sito Epi non lo dice- e poi valutare la sostituzione in caso. Da una rapida ricerca in rete pare che potrebbero comunque essere CTS: vai al link

Comunque rischi di spenderci un sacco di soldi per queste modifiche. Cambiare i potenziometri su una 335 è un lavoro che prende tempo ad un liutaio per via del difficile accesso (tutto deve pasare per le buche ad F) e costa di conseguenza. Poi valuta tu, io ti avevo consigliato di aspettare anche per i pickups.

P.S.: si scrive humbuckers...😒
Rispondi
di diavolone [user #50827]
commento del 27/12/2021 ore 00:33:20
Ok, grazie.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Le chitarre Fender diventeranno NFT da collezione?
L'attacco dei cloni: EP o BP Booster?
This Is Spinal Tap: confermato il sequel nel 2024
Ascolta la Sire L7 di Larry Carlton: LP-style super accessibile
Cantare Mahmood
Così John Mayer regola il suo overdrive Klon: un fan non lo dimentich...
Marty Friedman: ecco perché la gente skippa gli assolo
Rara Les Paul burst del 1960 spunta da una soffitta: sì, può ancora ...
Musica a tuttotondo in Sicilia: nasce Sicily Music Conference
La Dave Mustaine è la prima Gibson acustica con 24 fret
È morto Richard Benson: chi era il chitarrista, il personaggio, l’u...
Sweep Picking: due approcci alle Triadi
L'importanza di sentirsi bene
Gear: la Flop Ten di una vita - Parte 1
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special anni '70

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964