Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Gas natalizia modeler mooer ge150

di FabioRock74 [user #44552] - pubblicato il 25 dicembre 2021 ore 21:25
Cosa ne pensate della mooer ge 150?
considerate che mi interessa giocare principalmente con le sim di ampli.
la userei nel finale della engl o con logic pro.
non mi serve praticità live per cambi patch o editing al volo
la qualità delle simulazioni è paragonabile a quella delle sorelle maggiori?

grazie in anticipo per le risposte e scusate il post un po' frettoloso

Dello stesso autore
Concerto di vasco rossi
Downtune
Non si finisce mai
Toto pickup
Emg 57 vs 85
Qualità scheda audio.
È arrivata!
E niente...
Loggati per commentare

di Oliver [user #910]
commento del 25/12/2021 ore 22:56:33
Avevo la GE150 e l'ho sostituita con la GE200, ma solamente per necessità connesse all'utilizzo live: la GE150 ha una latenza decisamente percettibile nel passaggio da una patch all'altra, la GE200 funziona molto meglio (oltre ad avere un utile pulsante in più che può essere configurato in diversi modi).
A livello di suono la GE200 ha dei processori migliori, ma sinceramente mi sono trovato benissimo anche con la GE150 e se non avessi avuto la necessità di utilizzarla live mi sarebbe andata più che bene.
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 25/12/2021 ore 23:10:49
Grazie hai risposto al mio dubbio. Non mi interessa usarla live. Voglio solo giocare coi preamp.. e farmi ualche suono un po’ particolare stile anni 80. Live uso la mia testatina da 20 w e mi soddisfa appieno.
In realtà potrei anche mettermi a smanettare seriamente con logic pro.. ma di questa mi stuzzica l’idea di entrare nel finale valvolare della testata.
Rispondi
di Oliver [user #910]
commento del 26/12/2021 ore 00:02:03
Personalmente ho trovato sonorità interessanti usandola... nel modo sbagliato: con la simulazione di cassa attiva anche quando entro nel pre (clean) o nel return dell'ampli.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale
Membrana W, distorsione nulla e modalità Focus: le rinnovate Solo 6 d...
La Gibson che non sapevo di volere
Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.
Otto perle di Van Halen, tra il 1978 e il 1984
BOSS Loop Station: perché averne una e come sceglierla

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964