Lava ME 3: carbonio e touch per un taglio col passato
di redazione [user #116] - pubblicato il 31 dicembre 2021 ore 07:30
Effetti senza amplificazione, strumenti per la didattica, carica wireless e una struttura in carbonio a nido d’ape per un suono ancora più ricco: la chitarra Lava diventa ME 3.
Con la sua ME, Lava Music ha proiettato il concetto di chitarra da viaggio in una nuova dimensione. Il progetto non si limita a offrire un’opzione compatta ai musicisti in cerca di una soluzione sopra le righe, ma effettua un taglio netto con la tradizione della chitarra acustica al fine di dar vita a uno strumento inedito, dal carattere fortemente riconoscibile.
Giunta alla terza edizione con la ME 3, la Lava sfoggia ora un design del tutto originale, materiali innovativi, elettronica avanzata per un prodotto sì di matrice acustica, ma capace di fare della ricerca e sviluppo il suo cuore pulsante.
Svelata nel dicembre 2021, la Lava ME 3 mette a frutto una cassa acustica dalla forma tondeggiante, morbida alla vista, priva di buca sotto le corde. All’interno, le tavole in fibra di carbonio celano una struttura a nido d’ape che promette di incrementare i bassi del 20% e il sustain del 30% rispetto alla Lava ME 2. Ideale anche per i viaggi, il progetto migliora sensibilmente la resistenza agli urti e promette un timbro dettagliato, consistente.
Basta un’occhiata per capire di avere davanti un progetto di concezione del tutto moderna.
Anziché il classico EQ sulla fascia, la Lava ME 3 monta uno schermo touch da 3,5 pollici dal quale comandare un metronomo, un accordatore, effetti integrati da applicare senza il bisogno di pedali e amplificazione esterni, una loop station e una serie di accessori per la didattica, esercizi su cui fare pratica e lezioni su misura.
Il sistema è in grado di connettersi senza fili all’app LAVA+ per dispositivi mobile con cui gestire al meglio le funzioni, programmare le proprie routine musicali ed entrare in contatto con la community di utenti Lava.
Il tutto si ricarica via USB-C o senza fili, poggiando sul suo stand appositamente disegnato.
Con una batteria interna di 8000mAh, una singola carica promette fino a 9 ore di musica e oltre due settimane di autonomia in stand-by.
Ben oltre la semplice chitarra da viaggio con elettronica incorporata, la Lava ME 3 conta su una vasta gamma di effetti, modulazioni, delay, distorsori e alterazioni del pitch di vario genere, tutti gestiti dal sistema FreeBoost che sfrutta la stessa cassa armonica della chitarra per scolpire il proprio suono senza richiedere cavi o amplificatori esterni, per studiare o esibirsi in completa libertà.
La presenza di una loop station integrata consente inoltre di costruire parti musicali strato su strato, suonare su basi e su loop ritmici messi a disposizioni dal costruttore con pattern di batteria provenienti da una varietà di generi musicali.
La Lava ME 3 è presentata come una “Smartguitar” in piena regola, forte di un’evoluzione duratura nel tempo che porta oggi a una versione evoluta quanto originale. I presupposti per una piccola rivoluzione nel settore della chitarra da viaggio e dell’effettistica portatile in generale applicata alla chitarra acustica sembrano esserci tutti. Senza dubbio, un prodotto da tenere d’occhio nel prossimo futuro.