Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Nuove Fender, Squier, Charvel, Jackson, EVH
...

di Sykk [user #21196] - pubblicato il 27 gennaio 2022 ore 06:39
Nuove Fender, Squier, Charvel, Jackson, EVH

Secondo me sono usciti degli strumenti interessanti, in particolare le Fender JV, e le Squier 40th.
Scrivevo solo per segnalare che ieri Fender ha presentato tanta roba.

Dello stesso autore
Gente sballata su mercatino
le mie due asce (photo inside)
Poli staggered su manici flat, perché Fender?
I noiseless della Player plus..
Sono una bo...
Sellette Locking Wilkinson per ponte tradizionale
Chi usa il tremolo? SONDAGGIONE!
Che chitarra regalo ai miei pickup?
G&L vs CORT vs STERLING
Loggati per commentare

di bulgi81 [user #45146]
commento del 27/01/2022 ore 10:23:40
Ma Gibson dorme? Se si escludono le signature di Slash è dal 2019 che non esce nulla di nuovo...
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 27/01/2022 ore 12:55:17
Non è proprio così: nel 2021 è stata presentata la Les Paul Modern che si discosta abbastanza dal classico: corpo più leggero, ma (dicono) senza modifica di sustain e suono, manico slim taper, tastiera compound e scasso nella giuntura manico-corpo per un miglior accesso ai tasti alti. Inoltre l'elettronica prevede push pull per modificare il suono di ciascun p.u. separatamente, passando da humbacker a single coil nonchè push pull per invertire la fase ed ultimo quello per bypassare l'elettronica ed uscire direttamente dal p.u. al ponte.
Ciao
Rispondi
di superloco [user #24204]
commento del 27/01/2022 ore 11:02:48
Gibson non ha piu interesse al mercato...
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 27/01/2022 ore 11:44:45
Sono curioso di provare le Squier del 40° anniversario, sembrano prezzate altine per essere Squier ed hanno un bellissimo aspetto, chissà come saranno una volta prese in mano... magari suonano pure bene!
Rispondi
di Nun_So_Capace [user #24540]
commento del 27/01/2022 ore 12:49:32
Linee produttive e materiali saranno al più quelle della serie CV, pertanto un sovrapprezzo di circa 100 euro, forse anche più, rispetto a CV fondamentalmente per hardware dorato ove previsto, pickguard anodizzato e placca commemorativa. Io passo.
Rispondi
di Nun_So_Capace [user #24540]
commento del 27/01/2022 ore 12:51:01
Anche se la strato seafoam green con il battipenna anodizzato è davvero figa!!!
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 27/01/2022 ore 16:09:14
Appena ho letto questo post mi sono andato a vedere con curiosità le JV Modified. Speravo in qualcosa di diverso,visto che in questo giorni stavo fantasticando proprio su una Fender Japan Traditional, di quelle che vendono solo per il mercato interno giapponese. Purtroppo queste JV Modified a me non dicono molto, troppi elementi un po' messi a caso. Basta vedere il modello '60 (di vaga ispirazione Jimi Hendrix era) che ha il pallettone, lo skunk stripe e meccaniche vintage style. La Fender Japan produceva una bellissima versione fino a qualche della Strato '68 con il corretto manico maple cap, meccaniche CBS con logo Fender etc. Magari rendessero disponibile un modello del genere anche in Europa e USA.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964