Store
Biblioteca
Agenda
Annunci
People
Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Pubblica un annuncio vendo/compro
Segnala un appuntamento
Pubblicità
CHITARRA
DIDATTICA
ONSTAGE
RITMI
NEWS
SHOP
Intro in E
di
superloco
[user #24204]
- pubblicato il
28 gennaio 2022 ore 21:04
Meravigliato dalla stupenda composizione del maestro Alessandro Di Virgilio ho voluto cimentarmi ad orecchio in questa difficoltosa esecuzione.
buona serata!
Dello stesso autore
Tres palabras
Someday my prince will come da Biancaneve e i 7 nani.....
Alfonsina y el mar
Unknow solo
El puente composizione di Robin Nolan
Auguri con Studio 5
Rue de Pierre tributo a Bireli Lagrene
Stella by Starlight
Loggati per commentare
di
FBASS
[user #22255]
commento del
29/01/2022 ore 07:27:21
Ottima esecuzione ... io invece è da un po' che mi sto dedicando alle tastiere ed ho pure dovuto ripararne una, una Master Roland A-49 usata solo poche volte a casa, fortunatamente erano falsesaldature del connettore USB B, FBASS.
Rispondi
di
superloco
[user #24204]
commento del
29/01/2022 ore 09:31:54
Grazie Ing.
Fai bene anch'io mi diletto in varie riparazioni e modifiche.
Rispondi
di
stefano58
[user #23807]
commento del
29/01/2022 ore 09:28:20
Cimentati, cimentati ancora, che alla fine vinci tu. Bravissimo Lamb, ti sei superato ;-)
Rispondi
di
superloco
[user #24204]
commento del
29/01/2022 ore 09:33:25
Grazie Stefano. È bello tornare a dialogare anche qui 😄
Rispondi
di
Pearly Gates
[user #12346]
commento del
29/01/2022 ore 21:41:35
Molto bello, hai fatto bene è un pezzo molto bello.
Mi piacerebbe saper suonare bene come te.
Rispondi
di
superloco
[user #24204]
commento del
29/01/2022 ore 22:15:46
Grazie. Beh suono così così dal mio punto di vista, però cerco sempre di impegnarmi al massimo cercando brani di varia difficoltà e che mi piacciono. Ciaooo e ancora grazie
Rispondi
di
MM
[user #34535]
commento del
30/01/2022 ore 22:28:2
Complimenti, bravissimo.
Giù il cappello.
Rispondi
di
superloco
[user #24204]
commento del
30/01/2022 ore 22:29:42
Tante grazie...devo aggiungere una cosa
A me sono andati giù i capelli 🤭
Rispondi
di
Tubes
[user #15838]
commento del
31/01/2022 ore 10:38:05
Ciao Superloco,
complimenti, bellissima esecuzione. Purtroppo conosco poco questi pezzi, ma in compenso so apprezzare bene il tuo stile sempre preciso e molto coinvolgente. Bravo !
Rispondi
di
superloco
[user #24204]
commento del
31/01/2022 ore 11:33:16
Ti ringrazio. Questo brano composto da Alessandro Di Virgilio di accordi disaccordi,a cui ho chiesto il permesso prima di pubblicarlo non lo conoscevo neanche io. Ma ascoltato su facebook suonato come sempre da lui benissimo e su una chitarra stupenda mi aveva davvero coinvolto.
vai al link
Rispondi
di
Ivan56
[user #36558]
commento del
31/01/2022 ore 15:03:44
Ciao Lamberto, non tutti i vini invecchiando diventano buoni, tu invece...
Bravo :-)
Rispondi
di
superloco
[user #24204]
commento del
31/01/2022 ore 15:23:04
Grazie Ivan come va stai bene? Qui tutto statico non ci resta che suonare .....
Rispondi
di
Ivan56
[user #36558]
commento del
31/01/2022 ore 18:55:36
Tutto bene! Grazie :-) Si si, si suona !
Rispondi
di
superloco
[user #24204]
commento del
31/01/2022 ore 20:02:37
👍
Rispondi
di
JoeManganese
[user #43736]
commento del
31/01/2022 ore 22:01:2
Un gran bel pezzo, estasiante! Sempre al top anche nella scelta dei brani!
Rispondi
di
superloco
[user #24204]
commento del
31/01/2022 ore 22:07:52
1000 grazie gentilissimo buona serata!
Rispondi
di
strimp
[user #13472]
commento del
03/02/2022 ore 13:36:05
Visto in ritardo ma con piacere anche perchè le tue esecuzioni sono sempre magistrali.
Un giorno sarebbe bello che ci introducessi alla chitarra manouche che , ad essere sincero, faccio ancora fatica ad inquadrare. Sono sonorità particolari, ma quasi sempre quando ascolto delle registrazioni fatte con la manouche mi chiedo come sarebbero con una OM o una classica.
Rispondi
di
superloco
[user #24204]
commento del
03/02/2022 ore 13:51:16
Intendi dire delle lezioni? Ma ..non saprei io non mi sento poi così magistrale ma apprezzo il tuo commento. Magari ci provo. Grazie ancora buona giornata.
Rispondi
di
strimp
[user #13472]
commento del
03/02/2022 ore 18:30:54
Premesso che sicuramente saresti un maestro eccellente, mi piacerebbe leggere qualche tuo diario che mi faccia comprendere il mood della chitarra manouche e sui motivi per cui l'hai scelta come tuo strumento principale. Quindi una via di mezzo fra l'emotivo e il culturale; qualcosa di adatto anche agli ignorati come me.
Buona serata anche a te.
Rispondi
di
superloco
[user #24204]
commento del
03/02/2022 ore 19:12:32
ok ci proverò... grazie ancora
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964