Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Anteprima

di aleck [user #22654] - pubblicato il 04 marzo 2022 ore 13:35
Mi tocca trovare un amplificatore e qualcuno che sappia suonarla per farvela sentire. 

Sono molto contento del risultato, che è andato proprio nella direzione desiderata. La chitarra si è aperta molto, in un modo assolutamente positivo. Alla fine, tornare alle origini eliminando qualsiasi miglioria venuta col tempo è stata una mossa vincente. A questo punto, viva i progetti di sett'antanni fa...


Dello stesso autore
Un'aggiunta all'ultimo articolo
Modificare una chitarra economica: sì, no... forse?
A che punto sono i pedali economici?
Sui pickups Stratocaster
Intonazione del Mi basso e corde nuove
Aggiornamento e occhi a cuoricino: Q Pickups
Lo spazio-tempo secondo poste italiane
Relax serale
Loggati per commentare

di zabu [user #2321]
commento del 05/03/2022 ore 03:58:48
Niente male veramente! Con che cosa hai registrato?
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 05/03/2022 ore 09:56:16
Grazie! Prima di esprimermi definitivamente vorrei provarla sul mio valvolare, anche se al momento non posso... magari un giorno faccio un salto in negozio e con una scusa la faccio attaccare a un bel Twin... Questi primi vagiti escono da UMC-202HD e Nembrini audio Crunck V2 in Cakewalk Sonar. Un .vst gratuito...
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 05/03/2022 ore 19:29:03
A me sembra un suono molto classico, mi piace. Poi magari su un ampli cogli meglio le sfumature, ma per quello che si sente, sono promossi a pieni voti.
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 06/03/2022 ore 01:54:24
Dici bene, il suono che ottengo in cuffia mi rassicura: è la quintessenza del suono strato. Le posizioni intermedie sono un sogno. D'altronde, ci speravo. Ho fatto il wiring in stile pre-CBS, con il tanto odiato condensatore da 100nF, ho fatto realizzare i pickup avendo in mente quelli dei primi anni di Fender, con pregi e difetti, niente RWRP, avvolti a ~5.6K con l'avvolgimento che occupa quasi tutta la bobina, con conseguente effetti sulla capacità... Alla fine ciò che sento in cuffia conferma i risultati prevedibili in linea teorica. Un suono più aperto e articolato rispetto a quello equilibrato, ma irrimediabilmente cupo e piatto dei pickups di serie. Più ricco e presente nelle posizioni intermedie, dove le differenze si fanno proprio palesi.

Ma al di là delle differenze macroscopiche, quelle di cui vorrei accertarmi son proprio le sfumature, quelle che ci appagano tanto... E per me la prova del nove è sempre un bel valvolare pulito a volume sostenuto. È lì che eventuali magagne vengono fuori.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964