Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

21 marzo 1991, una data legata ad una perdita dolorosa per noi bassisti!

di FBASS [user #22255] - pubblicato il 21 marzo 2022 ore 20:32
21 marzo 1991, una data legata ad una perdita dolorosa per noi bassisti!
"21 marzo 1991, giorno della sua dipartita", voi direte di chi io stia parlando? ... Ma di lui, di Clarence Leonidas Fender (10 agosto 1909 - 21 marzo 1991), il grande realizzatore di quella considerata "la solid body" per eccellenza ma che fu battuta solo sul filo del traguardo dalla chitarra che Paul Bigsby realizzò per Merle Trevis (e che alcuni non la considerano nemmeno tale). Se ne sono fatti di articoli e recensioni, cioè sulla sua Fender Telecaster (però nata Broadcaster e diventata tale solo a fine anno 1950, dopo 11 mesi di mancanza del nome del modello sulla paletta, produzione ribattezzata poi dai chitarristi come No-Caster), criticata dai puristi dello strumento come un tagliere per affettare il salame a cui erano stati aggiunti sia un manico che dei pickups, visto la forma squadrata del body, cosa che fecero pure alla prima chitarra del rivale Les Paul, la "The Log", che fu paragonata ad un manico di scopa a cui erano stati aggiunti dei pickups. Però il suo strumento più innovativo fu il basso solid body di derivazione Telecaster, quello che lui chiamò Precision perchè dotato di 20 tasti per un'intonazione precisa delle note, nato per rendere più facile la vita ai contrabbassisti, era il 1951. Poi nel 1954 e su richiesta dei chitarristi country, avvalendosi dei consigli di uno di loro, un certo Bill Carson, entrato poi con il tempo a far parte della Fender, realizzò quella che sarebbe diventata la chitarra elettrica più gettonata di sempre. La chiamò Stratocaster, aveva un body dotato di smussi per agevolarne "L'indossabilità", cioè il "Contour Solid Body", in più una paletta disegnata da Freddie Tavares che destò qualche rimostranza per la somiglianza proprio con quella della chitarra di Bigsby (ma che era stata realizzata inizialmente in uno o al massimo due esemplari ,mentre sia la Telecaster che la Stratocaster furono prodotte in serie). Poi il 1 gennaio del 1965, sentendo prossima la fine, vendette la sua Fender alla Colunbia Broadcastisting System (CBS) per 13 milioni di dollari, però restandovi come collaboratore per altri 5 anni, fino a tutto il 1971. Non sto quì a riparlarvi dei 7 anni (1972-1979) in Music Man, nome dato proprio da lui alla società fondata da Tom Walker e Forrest White, ne ho già parlato, nè degli anni passati in società con George Fullerton in G&L, ma ammalatosi del Morbo di Parkins, lasciò la sua vita terrena nel 1991, proprio il 21 marzo. E pensare che non sapeva suonare nè la chitarra nè il basso elettrico, al massimo qualche accordo, poi come musicista si conosce solo una sua fotografia con un sassofono contralto quando frequentava il liceo, ma se qualcuno vorrà scrivere una enciclpedia sullla chitarra elettrica, a lui spetterebbero le prime 50 pagine. R.I.P. Leo, un bassista.
21 marzo 1991, una data legata ad una perdita dolorosa per noi bassisti!
 

Dello stesso autore
Un "Amico" su cui contare e da tenere in pedaliera!
Oggi i Beatles avrebbero un altro compleanno da festeggiare ... se fosse ancora vivo però
Una chitarra innovativa per l'epoca, la Transonic della Meazzi.
Le mie Fender CBS del periodo 1976-1980, però ragazzi come pesavano!
Anch'io ho incominciato con strumenti Made in Castelfidardo.
1970, l'anno del riscatto!
Orpheum guitars, ma non è che abbiano una faccia conosciuta?
Auguri per il periodo pasquale!
Loggati per commentare

di tittis [user #28285]
commento del 22/03/2022 ore 17:07:42
...ci chiedevamo dove eri finito...
Rispondi
di FBASS [user #22255]
commento del 22/03/2022 ore 17:57:2
In base ai vari attacchi da parte di alcuni "Maestri della lingua italiana da Accademia della Crusca" specialmente da uno di quel di Genova, ho deciso di ridurre al minimo i miei scritti, ma per l'anniversario (31°) della dipartita del "Grande della Chitarra e Basso Elettrico" non potevo non fare un articolo che poi la Redazione mi ha, come al solito, declassato a diario in People, ciao da FBASS.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 22/03/2022 ore 21:55:36
Lascia correre. Anche a me spesso mi dicono cose brutte perché qui dentro ci sono dei sapientoni antipatici. Io credo che ognuno abbia il diritto di dire la sua. È il sale della democrazia
Rispondi
di DAME54 [user #53104]
commento del 28/03/2022 ore 11:34:22
Ti leggo sempre con grande interesse e piacere. Aggiungerei solamente che la perdita non è stata solo per i bassisti, ma per la musica e per tutti coloro che amano la chitarra.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Strategy V2: il booster Strat a pedale diventa overdrive
La scena EPICA della BC Rich in Stranger Things 4
Un chitarrista, cinque contraddizioni
Native Instruments virtualizza una Stratocaster del 1960
Strymon reinventa i suoi 6 classici
Star Eater: filtri, switch e semiconduttori per il fuzz Pigtronix
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964