Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Downtune

di FabioRock74 [user #44552] - pubblicato il 26 marzo 2022 ore 10:35
Ciao a tutti,
chiedo a voi accordiani un consiglio.
Voglio accordare una delle mie chitarre in "D" con la possibilità di passare anche al "drop C". 
domanda 1) ho dei set di corde D'addario jazz 12-52 secondo voi van bene o meglio prendere delle corde specifiche per il downtune? che scalatura consigliate?
domanda 2)  Tra ibanez iceman (pu dimarzio d-activator), schecter damien 6 (pu emg 81/85) e epiphone les paul custom prophecy (pu gibson dirty fingers) quale usereste per questa accordatura?
grazie in anticipo!

ps: ROCK IN PEACE TAYLOR HAWKINGS :( 

Dello stesso autore
Boss gt 100 in stereo..
Ciao. Mi sta per ar...
Ciao a tutti!
Domanda stupidissima sui cavi...
X gli esperti di effetti
Drpped... la storia continua..
Quando e se serve una chitarra baritona?
Cort M600.
Esteticamente questa chitarrina ...
La solita domanda.. ma al contrario..
Concerto di vasco rossi
Loggati per commentare

di carlo80 [user #38042]
commento del 26/03/2022 ore 20:12:02
dipende da che corde usi accordato standard e action se abbassi la accordatura in d puoi usare anche corde + sottili delle 012 e devi regolare quasi sicuramente il truss rod meglio portarla dal liutaio
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 27/03/2022 ore 10:31:56
su tutte e 3 le chitarre che ho citato uso delle 10-52. Action direi normale non particolarmente bassa
Rispondi
di carlo80 [user #38042]
commento del 27/03/2022 ore 13:07:15
012 possono andare bene ma anche 011
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 28/03/2022 ore 17:08:12
Con delle 12-52 puoi andare tranquillamente anche piu' in basso di un drop C, anche delle 11-50 ti bastano se non vuoi passare a corde troppo spesse. Direi preferenze personali, se gia' suoni corde piu' spesse di un 9-42 in standard allora vai pure di 12-52. Dipende anche dalla chitarra che usi e dalla scala dello strumento. Se volessi andare giu' ad un drop A, ti direi come minimo una scala 25.5, ma per un drop C una qualsiasi delle tue chitarre va bene... i Mastodon, per citare una band, suonano spesso in D standard e drop C e usano molte Gibson, quindi se va bene a loro
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 29/03/2022 ore 00:38:21
Ho sempre usato le 010 per accordature standard.. col gruppo suono in mi bemolle e uso tendenzialmente 011. nel weekend accordo la ibanez che ha scala lunga. Grazie per la dritta!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964